photo4u.it


Tesina sulla fotografia...aiuto!!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fym
utente


Iscritto: 10 Dic 2006
Messaggi: 127
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 5:07 pm    Oggetto: Tesina sulla fotografia...aiuto!!! Rispondi con citazione

Aimè inizio a pensare alla tesina...per ora l’idea migliore è quella della FOTOGRAFIA;
ho buttato giù qualche idea.
Vorrei avere consigli, idee,...sto già entrando in paranoia!
STORIA
Avevo pensato di portare Leni Riefenstahl, fotografa e regista di Hitler ai tempi della propaganda…collegandosi poi all’ideologia nazista (Hitler viene ripreso e fotografato da sotto per renderlo più maestoso, parla sempre alle masse, il singolo non ha quindi potere di dire la sua).
Oppure
Scegliere un periodo storico e raccontarlo con fotografie: es. Capa e la II Guerra Mondiale
LETTERATURA ITALIANA
Come facevano un tempo senza macchine fotografiche ad immortalare i momenti? Molti autori li descrivevano...
E allora per esempio abbiamo la panoramica del lago di como nei promessi sposi...
“Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi, a seconda dello sporgere e del rientrare di quelli, vien, quasi a un tratto, a ristringersi, e a prender corso e figura di fiume, tra un promontorio a destra, e un'ampia costiera dall'altra parte; e il ponte, che ivi congiunge le due rive, par che renda ancor più sensibile all'occhio questa trasformazione, e segni il punto in cui il lago cessa, e l'Adda rincomincia, per ripigliar poi nome di lago dove le rive, allontanandosi di nuovo, lascian l'acqua distendersi e rallentarsi in nuovi golfi e in nuovi seni. “ ECC ECC
un paio di “descrizioni” di questo genere. Alla fine non sono fotografie vere e proprie, ma quello che bisogna fare è immaginarsele!
Cosa ne pensate? Si può fare?
FISICA...argomenti già citati come ottica, luce,...anche se non è programma di quinta...altre idee?
FILOSOFIA...questo è un problema anche per me ?? consigli?
ARTE Fotografia futurista?
SCIENZE Fotografia astronomica
MATEMATICA?
Aiutoooooo
...secondo voi può funzionare?
Grazie mille
Lucia

_________________
Luci_fym
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daedalus
utente


Iscritto: 02 Dic 2005
Messaggi: 273

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per filosofia ho letto da poco questo libro http://www.brunomondadori.com/scheda_opera.php?materiaID=78&ID=2063
ma insomma. sennò potresti portare il solito barthes http://it.wikipedia.org/wiki/Roland_Barthes
la camera chiara
ciau

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2008 4:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, mi permetto alcuni spunti :
- fotografia e storia è un campo enorme, leni riefenstahl però mi pare più sbilanciata sulla cinematografia. però per ogni periodo storico trovi fotografi e fotografie che raccontano fatti e società. potresti partire anche da singole immagini celebri e raccontare la storia dietro di esse. (come punto di partenza c'è un economico libro della taschen intitolato "photo icons")
- per collegare la fotografia alla letteratura dai un'occhiata al lavoro di mario giacomelli, sono serie fotografiche ispirate a poesie
- per collegare fotografia e fisica (in generale scienza), più che parlare di come funzioni la fotografia, potresti parlare della fotografia astronomica e della fotografia come strumento scientifico
- per collegare la fotografia alla matematica potrebbe essere interessante una riflessione sulla fotografia digitale, e sul fatto che con il mezzo digitale l'immagine fotografica sia rappresentata, descritta ed elaborata in modo matematico !
- per fotografia e arte hai un'ampia scelta, la fotografia artistica ha alle spalle una lunga storia, magari potresti esaminare la fotografia nel periodo storico che hai scelto di approfondire
- fotografia e filosofia... non conosco il libro citato da pietro ( che saluto !!! Wink ), riguardo a barthes : attenzione perchè la camera chiara non è un libro facilissimo ! però se avete parlato di semiotica moderna a filosofia potrebbe essere una buona sfida

in ogni caso , buon lavoro Smile

_________________
Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2008 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io faccio la tesina sulla fotografia!
Intanto pensavo:
-astronomia: faccio io qualche foto astronomica
-storia: il fotografo Capa
-fisica: circuito RL (è il funzionamento del flash) o se riesco a fare la foto che vorrei parlo del miraggio
-italiano: il verismo
-inglese:la profe mi ha parlato dell'autore di alice nel paese delle meraviglie, qualcosa sullo "specchio" (pensa alla reflex)

Fammi sapere come va il lavoro! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mino79
utente


Iscritto: 13 Ago 2007
Messaggi: 442
Località: San Bonifacio - VR

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2008 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

immagino che questo post tu lo abbia già letto...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=263683&highlight=

come argomento (storico) mi era venuto in mente il progetto americano della FSA (Farm Security Administration), a cui lavorarono molti grandi fotografi, nel documentare la situazione critica di contadini, che potresti ricollegare ad alcune canzoni (quindi letteratura o inglese) di cantautori come Dylan o Springsteen, che alle classi più povere dedicarono molte canzoni.
Come arte potresti considerare, a cavallo del '900, i pittorialisti, che forse si collegano meglio all'arte intesa come pittura;
Per matematica/informatica l'argomento è vastissimo, con le moderne tecnologie digitali, così come sulla fisica si basano tutte le considerazioni ottiche; se hai anche chimica...sotto con la vecchia foto all'argento e formule varie...

Hai un elenco delle materie che vorresti collegare??

_________________
D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2008 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah dimenticavo, in arte penso di trattare il taglio fotografico operato dai pittori impressionisti (vedi Degas ma non solo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi