photo4u.it


Arresto Ilford inodore (quante volte si può usare?)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Sab 12 Gen, 2008 7:46 pm    Oggetto: Arresto Ilford inodore (quante volte si può usare?) Rispondi con citazione

ciao, io di solito per le pellicole lo uso una volta sola e poi lo butto, qualcuno mi ha detto che si può utilizzare più volte e che quando si esaurisce cambia colore e diventa sul violaceo invece del classico giallo, è vero?

grazie mille

_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Dom 13 Gen, 2008 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non lo so se sia vero, ma basta metterne un poco in un bicchiere ed aggiungergli del rivelatore. Se e' vero cambia subito colore!

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 13 Gen, 2008 7:43 am    Oggetto: Re: Arresto Ilford inodore (quante volte si può usare?) Rispondi con citazione

Sgambo ha scritto:
ciao, io di solito per le pellicole lo uso una volta sola e poi lo butto, qualcuno mi ha detto che si può utilizzare più volte e che quando si esaurisce cambia colore e diventa sul violaceo invece del classico giallo, è vero?

grazie mille


Buttarlo è uno spreco, l'arresto ha motivo di esistere solo perché è acido e fino a che il suo Ph è sufficiente lo si può riutilizzare.
Sì, dovrebbe cambiare colore, io prima lo riutilizzavo in base alle specifiche Ilford, ora volevo vedere il cambiamento di colore ma quello che sto riutilizzando ha già superato il numero di pellicole massimo specificato da Ilford ed è ancora giallino come quando l'avevo preparato.
L'ideale sarebbe avere una cartina tornasole.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Dom 13 Gen, 2008 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io lo uso anche per la carta di solito quando diventa sul viola andrebbe buttato, ma con le pellicole ho sempre avuto un pò di timore nello sperimentarlo.
_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi