Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maicolferra utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1196 Località: Milano
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2007 4:41 pm Oggetto: MATRIMONI: quale ottica? |
|
|
Ciao a tutti,
da marzo seguiro un fotografo professionista durante matrimoni.
Volevo di conseguenza acquistare un' ottica professionale.
Ho sentito parlare molto bene del 24-105L f4 della canon.
L' ottica e' sicuramente di qualita', ma montata su una 30D con sensore aps, andrei ad avere l' equivalente di un 38-170....
Ho paura che possa risultare un limite troppo ampio la perdita di grandangolo.
Voi che mi consigliate, dato che per un po' di tempo non potro' affiancarla
ad un grandangolo spinto?
Ho visto anche il 17-85, ma non ha la qualita' del primo(anzi molti ne parlano decisamente male), pur mantenendo focali forse piu' adatte.
Grazie mille per tutti i consigli che riuscirete a darmi. _________________ ________________________________________
"Fare o non fare... non c'è provare!" (Yoda, L' impero colpisce ancora)
CANON 30D - Sigma 10-20 f4 5,6 EX HSM - Sigma 24-70 f2.8 EX Macro - Sigma 70-300 apo - Manfrotto 728b - Flash Canon 430 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2007 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Che ne dici di un EF 16-35 f/2,8L...
Si tratta di un ottimo obiettivo...
Luminoso,visto che gli scatti averranno anche in chiesa,e su APS-C la focale diventa:25-56mm,direi che va benissimo...
Ti avrei consigliato il 17-40 f/4L,ma è troppo poco luminoso per le tue esigenze... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maicolferra utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1196 Località: Milano
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2007 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Diego83 ha scritto: | Che ne dici di un EF 16-35 f/2,8L...
Si tratta di un ottimo obiettivo...
Luminoso,visto che gli scatti averranno anche in chiesa,e su APS-C la focale diventa:25-56mm,direi che va benissimo...
Ti avrei consigliato il 17-40 f/4L,ma è troppo poco luminoso per le tue esigenze... |
non e' un po' troppo poco come estensione focale?
il 24-105 oltre alla qualita' e' piuttosto versatile. _________________ ________________________________________
"Fare o non fare... non c'è provare!" (Yoda, L' impero colpisce ancora)
CANON 30D - Sigma 10-20 f4 5,6 EX HSM - Sigma 24-70 f2.8 EX Macro - Sigma 70-300 apo - Manfrotto 728b - Flash Canon 430 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2007 5:12 pm Oggetto: |
|
|
No,non è poco,quando in chiesa non hai sempre tutto lo spazio che desideri...sii prudente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2007 5:34 pm Oggetto: |
|
|
io ti consiglio il 24-105 f4L e se proprio ti serve ilgrandangolo, tappalo con il classico 18-55 EF-S.
Io faccio da assistente ai matrimoni da più di un anno, e come ottica base tengo montata sulla mia 400D un Tamron 28-75 f2.8 e come angolo di campo vado benissimo, i 28mm (45 eq.) mi vanno ancora bene vista la distanza operativa, sia negli scatti in chiesa che in esterno, e anche a casa per i ritrati va bene. Quando mi serve più grandangolo tiro fuori di tasca il 18-55 e faccio giusto gli scatti che necessitano quelle focali, tanto già chiudendo a f5.6 a 18mm va bene. Col 24-105 puoi fare anche dei ritratti un pochino stretti grazie ai 105mm e f4 ti fa staccare discretamente lo sfondo, poi lo stabilizzatore ti aiuta a recuperare un po' di luce ambiente in chiesa e scattare anche a 1/30 sec e più, tanto non è che corrano durante la cerimonia..., eliminando quel fastiziodo sfondo buio nelle foto a flash diretto quando non puoi rimbalzarlo da nessuna parte.
Quindi se a me va bene 28mm, i 24mm (38 eq) penso saranno ok anche per te, tanto il secondo fotografo deve cogliere momenti particolari, angoli diversi, qualche scatto fuori dal comune, quindi il classico lo fa il 1° fotografo e tu ti puoi sbizzarrire con tagli più stretti e isolare particolari e/o espressioni, quindi va bene il 24-105 f4.
Questo naturalmente secondo la mia esperienza, magari senti anche qualche altro commento e poi valuta cosa fa al caso tuo a seconda dei pareri. _________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2007 5:40 pm Oggetto: |
|
|
EF-S 17-55 f/2.8 IS oppure EF 24-70L f/2.8. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maicolferra utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1196 Località: Milano
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2007 5:50 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille inanzitutto dei commenti.
in effetti la mia intenzione e' quella di incominciare con un' altro socio,
dopo il periodo di tirocinio con il fotog. professionista.
in futuro vorrei affiancarlo ad un' altra ottica, magari meno "importante",
ma che mi permetta di coprire tutte le focali minori..
il 18-55 purtroppo non ce l' ho in quanto ho acquistato la 30d con il solo corpo, poiche' gia' possessore di un 18-200 sigma...
quest' ultimo lo volgio cambiare(lo vendo per ridurre le spese per il futuro obiettivo) in quanto, seppur molto versatile, e' qualitativamente limitato e troppo buio oltre che senza stabilizzatore....
ho fatto un matrimonio di amici con quest' ultimo ed e' stata una tragedia... _________________ ________________________________________
"Fare o non fare... non c'è provare!" (Yoda, L' impero colpisce ancora)
CANON 30D - Sigma 10-20 f4 5,6 EX HSM - Sigma 24-70 f2.8 EX Macro - Sigma 70-300 apo - Manfrotto 728b - Flash Canon 430 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maicolferra utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1196 Località: Milano
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2007 6:05 pm Oggetto: |
|
|
mico1964 ha scritto: | EF-S 17-55 f/2.8 IS oppure EF 24-70L f/2.8. |
iil 24-70 sarebbe perfetto, ma inizia a diventare un po' troppo oneroso per le mie finanze.
il 17-55 e' piu' luminoso, stabilizzato, ma non e' un po' corto alla massima focale? _________________ ________________________________________
"Fare o non fare... non c'è provare!" (Yoda, L' impero colpisce ancora)
CANON 30D - Sigma 10-20 f4 5,6 EX HSM - Sigma 24-70 f2.8 EX Macro - Sigma 70-300 apo - Manfrotto 728b - Flash Canon 430 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2007 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Su 30d preferirei il 17/55.......puoi anche fare qualche ritratto...
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maicolferra utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1196 Località: Milano
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2007 6:54 pm Oggetto: |
|
|
quindi il 24-105, non e' propriamente adatto ai matrimoni da quel che ho capito...
il 17-55 non si discosta molto in fatto di prezzo dal suddetto, e' stabilizzato , e piu' luminoso....
boh... sono in stato confusionale...
e i 950 euri minimi per arrivare a tali obiettivi mi inducono alla cautela nella scelta di quello adatto... _________________ ________________________________________
"Fare o non fare... non c'è provare!" (Yoda, L' impero colpisce ancora)
CANON 30D - Sigma 10-20 f4 5,6 EX HSM - Sigma 24-70 f2.8 EX Macro - Sigma 70-300 apo - Manfrotto 728b - Flash Canon 430 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2007 6:57 pm Oggetto: |
|
|
maicolferra ha scritto: | mico1964 ha scritto: | EF-S 17-55 f/2.8 IS oppure EF 24-70L f/2.8. |
iil 24-70 sarebbe perfetto, ma inizia a diventare un po' troppo oneroso per le mie finanze.
il 17-55 e' piu' luminoso, stabilizzato, ma non e' un po' corto alla massima focale? |
beh... se la tua intenzione è quella di offrire servizi a pagamento dovresti garantire una certa qualità... inoltre a quel punto dovresti considerare le ottiche come investimenti per la tua produttività... _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ophidio utente

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 428 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2007 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Il 12-24 sigma che su apsc diventa un 19-38 potrebbe essere una soluzione anche in ottica di full frame chiaramente il 16-35 2.8 canon andrebbe meglio per la luminosita che alla focale minore è di ben 1 stop e 1/3 più luminosa. Però se lo devi usare per fare le apnoramiche della chiesa su un treppiedi tipo il classico scatto dal fondo con gli sposi seduti di spalle anche un 4.5 di luminosità ti puo andare bene poi c'e' sempre il lfash di aiuto. _________________ Nikon D750 | Nikon D700 | Nikkor 24-70 f/2.8G | Nikkor 14-24 f/2.8G | Nikkor 70-200 f/2.8G VR | Nikkor 28-300 f/3.5-5.6G VR | Nikon SB-600 | Nikon SB-900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2007 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Anche un cavalletto leggero è utilissimo nei matrimoni.....
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2007 7:37 pm Oggetto: Re: MATRIMONI: quale ottica? |
|
|
maicolferra ha scritto: | Ciao a tutti,
da marzo seguiro un fotografo professionista durante matrimoni.
Volevo di conseguenza acquistare un' ottica professionale. |
ho un deja-vu. la stessa discussione qualche mese fa e darò lo stesso parere: chiedi al professionista al quale ti appoggerai...
17-55 e 85 1.8 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2007 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Binho ha scritto: | beh... se la tua intenzione è quella di offrire servizi a pagamento dovresti garantire una certa qualità... inoltre a quel punto dovresti considerare le ottiche come investimenti per la tua produttività... |
Il messaggio di Binho è molto sensato direi...dammi retta...buttati a occhi chiusi sul 16-35 che non te ne penti,anzi,anzi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
seaspyrit utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 211 Località: Agrigento
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2007 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ti consiglio anche il sigma 20-40 f2.8 che è una vera lama costa meno degli altri ma si comporta anche meglio del canon 17-40 e 16-35.
Tralatro è ottimizzato per avere una nitidezza eccezzionale a f2.8 meglio che a f4.
Poi 50ino f1.8 canon (molto economico, ma favoloso per i ritratti)
canon 85mm f1.8 (equivalente al vecchio 100mm per i primi piani)
Ciao e spero di esserti stato di aiuto. _________________ Canon EOS 30D; Canon 50mm f1,8 II; Sigma 400mm f5,6 APO Macro; Teleconverter 1,4X EX Sigma; Manfrotto 190; Testa Manfotto 488RC4; Scatto remoto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2007 11:54 pm Oggetto: Re: MATRIMONI: quale ottica? |
|
|
marklevi ha scritto: |
ho un deja-vu. la stessa discussione qualche mese fa e darò lo stesso parere: chiedi al professionista al quale ti appoggerai...
|
Non posso che quotare...
A volte mi chiedo se nel dare un determinato consiglio c'è veramente alle spalle un'esperinza specifica.
Non fraintendetemi, parlo in senso astratto.
Dobbiamo immedesimarci in chi ci chiede il consiglio, non ci conosce e probabilmente seguirà le nostre parole... ma le nostre parole sono pratiche?
O sono il frutto di una cultura teorica?
Se si ha la fortuna di lavorare con un professionista... ma perchè fare domande ad altri se non a lui direttamente? è una sorta di maestro... o gli si crede o lo si manda a quel paese. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 1:01 am Oggetto: |
|
|
Concordo pienamente con te carlo...la prima persona a cui chiedere aiuto è proprio il fotografo che ci segue,o meglio,che lo segue...non posso che quotare...
Però...si c'è un però...nulla gli vieta di chiedere consiglio anche qui sul forum...e pazienza se alcuni post si assomigliano,sul forum,per quanto ne so, ci sono ottimissimi "insegnanti".
E come tutti gli insegnanti,si ritrovano a spiegare le stesse cose a persone via via nuove...
Ogni giorno il forum si riempie di nuovi iscritti...tu mi dirai:"e il tasto cerca??"...vero quel tasto può servire tantissimo...ma perchè privarci dei commenti e nuovi suggerimenti,maggiormente "aggiornati",di nuovi "insegnanti"?
Carlo devi capacitarti in QUESTO CASO,e non solo tu,che il forum si evolve di nuove persone e nuovi punti di vista,il forum è dinamico,a 360°.rattandosi di un forum di fotografia
I consigli che qualche tempo fa erano validi,oggi non lo sono più pienamente...mi spiego...ad esempio:
6 mesi fa un utente chiedeva a quale panorama di obiettivi affidarsi...c'erano determinati modelli con determinate caratteristiche...
Ora,oggi,magari,il panorama e le opzioni disponibili si sono aggiornate dando maggiori possibilità,dando possibilità a chi consiglia di proporre nuove alternative.
Ecco che i consigli letti di 6 mesi fa sono parzialmente validi...
Questo è solo un semplicissimo esempio,compresi i tempi proposti,che nella realtà possono essere diversi,il mio intento era spiegarti con chiarezza ciò che penso.
Un forum come photo4u,ripeto, si evolve,in parte,in buona parte, assieme al progresso che caratterizza il mondo fotografico.
Per cui,ricapitolando,sono daccordissimo che la primissima persona a cui chiedere consiglio sia la la persona più vicina che ci segue professionalmente...ma nulla vieta di chiedere consiglio anche su photo4u...se no,sto forum che ci sta a fare,senon per scambiarsi preziose informazioni??
Spero di essere stato chiaro...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maicolferra utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1196 Località: Milano
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 1:04 am Oggetto: Re: MATRIMONI: quale ottica? |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | marklevi ha scritto: |
ho un deja-vu. la stessa discussione qualche mese fa e darò lo stesso parere: chiedi al professionista al quale ti appoggerai...
|
Non posso che quotare...
A volte mi chiedo se nel dare un determinato consiglio c'è veramente alle spalle un'esperinza specifica.
Non fraintendetemi, parlo in senso astratto.
Dobbiamo immedesimarci in chi ci chiede il consiglio, non ci conosce e probabilmente seguirà le nostre parole... ma le nostre parole sono pratiche?
O sono il frutto di una cultura teorica?
Se si ha la fortuna di lavorare con un professionista... ma perchè fare domande ad altri se non a lui direttamente? è una sorta di maestro... o gli si crede o lo si manda a quel paese. |
diego ha colto in pieno il mio intento!
volevo sentire anche altri pareri, soprattutto di chi utilizza materiale canon.
La persona che seguiro' utilizza nikon.
Oltretutto, ma forse qui mi sbaglio, sul sito ci sono persone che ne sanno molto!!!!! , per cui non mi fisso solo su un giudizio, ma voglio spaziare..
se vi interessa, la persona in questione mi ha detto di incominciare con l' attrezzatura che gia' possiedo(tanto c' e' lui!!! ) , racimolare qualche soldino, per poi non farmi problemi in futuro all' atto dell' acquisto di materiale di qualita'...
il suo consiglio e' cercare di mantenere alta la qualita', senza sottovalutare la versatilita' dell' obiettivo..
soprattutto all' inizio, quando si rischia, per inesperienza, di perdere momenti importanti per cambiare lente..
una volta acquisita esperienza si puo' anche passare a lenti piu' specifiche...
Aggiungo che, dovrebbe essere motivo di orgoglio, da parte di tutti i componenti dello staff, se ci sono utenti che chiedono consigli qui dentro, pur avendo altrettante valide persone a cui appoggiarsi fuori...
mi ricordo ancora quando Marklevi, mi ha dato preziosissimi consigli sui livelli, e sulle curve, nei miei primi giorni di presenza sul forum(che pazienza )
se sono migliorato nel far foto e' grazie a voi, e non lo dico per circostanza, per cui mi viene naturale chiedervi l' ennesimo consiglio!! _________________ ________________________________________
"Fare o non fare... non c'è provare!" (Yoda, L' impero colpisce ancora)
CANON 30D - Sigma 10-20 f4 5,6 EX HSM - Sigma 24-70 f2.8 EX Macro - Sigma 70-300 apo - Manfrotto 728b - Flash Canon 430 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 1:19 am Oggetto: |
|
|
Colui che ti ha raccomandato tutto ciò ti ha proferito parole sagge! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|