Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 12:08 pm Oggetto: zoom f4 E fissi luminosi per interni..pensando ad alta voce |
|
|
cosa ne pensate di questa mia idea?
per il momento ho un 70 200 f4 e un 17 40 f4 li uso spessissimo in esterni ma in interni o di sera sono un po buoi
anche se usando il flash 580 ex i problemi spariscono, e se voglio mantenere l'atmosefera magari di un locale lo uso di rimbalso.
Cmq spesso in interni monto il 50ino e viva la LUCEEE!!!
allora pensavo di mantenermi i miei due zoom ottimi per gli esterni ed abbinare al povero 50ino altre due lenti luminose tipo un 24 f2.8 e un 135 f2 o magari un 100 f2
cosa ne pensate del mio ragionamento ad alta voce? _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Direi che il ragionamento sulla carta è condivisibilissimo, ed il mix zoom F4 più fissi luminosi è sicuramente una buona scelta.
Direi anche che dovresti valutare per esattamente la focale che ti interessa, in base al tipo di foto che fai. Un 135 su formato ridotto rischia di essere troppo lungo in interni ad esempio.
In alternativa, perchè non uno zoom luminoso ? .. tipo un 24-70L 2.8 ..
Premetto che ho quasi tutti fissi, ma ti posso assicurare che quando lo spazio manca e le possibilità di movimento sono limitate, la versatilità dello zoom si fa sentire.
Ripeto, sono considerazioni che lasciano il tempo che trovano perchè tutte legate alle esigenze specifiche di un tipo di foto piuttosto che di un altro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 12:46 pm Oggetto: |
|
|
che è un buon ragionamento...finchè rimani su fissi da f2...
Il 24 f2.8, non ti cambia la vita rispetto il 17-40... a quel punto più sensato sarebbe sostituire il 17-40 col 17-55is... oppure un bel 35 seppur io lo troverei troppo vicino al 50...
La verità è che ormai un fisso ha senso solo sul lato tele. Gli ultimi zoom grandagolari e normali stracciano la resa dei vecchi fissi (esclusi forse un paio di L che verrebbero cmq umiliati su aps) ormai tutti anni 90...
In definitiva io rimarrei così come stai... al limite sostituendo il 50 con l'1.4...
(il 100 in interni su 350d lo vedo un pò lungo almeno che non siano interni particolarmente ampi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 2:55 pm Oggetto: |
|
|
il mio obiettivo è quello di passare al full frame!
non in tempi brevi è chiaro, ma cmq il corredo me lo faccio in quell'ottica. _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Muzly, io fo come dici te. Due zoom f/4 e due fissi (85 e 135 L, nel mio caso). _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 8:57 pm Oggetto: |
|
|
concordo con Flurry per 2 cose: 1 se deve essere fisso deve almeno essere f2. di f2.8 è pieno il mondo degli zoom e molti hanno prestazioni ottime se rapportati al loro prezzo: tamron 17-50, canon 17-55, cnon 24-70
2 gli zoom moderni hanno generalmente una qualità impressionante...
se vuoi fare un corredo in ottica FF io ti consiglierei 35f2 e 100f2. non spendi tanto e hanno buone prestazioni...
al limite potresti evitare il 35 e provare il tuo 50 o il 50 1.4...
sul 100 non ho dubbi.. sarà meno prestigioso del 135 ma va + che bene.. almeno per iniziare...
p.s. Muzly, qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2331996&sid=ad8f1fb0222715f5c5d863dfc0cd67d3#2331996
sto aspettando una tua gentile risposta... grazie  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 11:25 am Oggetto: |
|
|
....ed invece pensare a due soli zoom:
Canon 24-70 f/2.8
Canon 70-200 f/2.8
Se pensi di passare a full frame saresti a posto anche come grandangolo!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 12:18 pm Oggetto: |
|
|
flurry ha scritto:
Citazione: | La verità è che ormai un fisso ha senso solo sul lato tele. Gli ultimi zoom grandagolari e normali stracciano la resa dei vecchi fissi (esclusi forse un paio di L che verrebbero cmq umiliati su aps) ormai tutti anni 90... |
mi interessa questa cosa, perchè anche io pensavo e avrei consigliato a muzly dei fissi luminosi. ad esempio il 35L su aps-c non renderebbe come su ff, crop a parte ??
sulla storia degli anni novanta allora che facciamo, buttiamo tutti i vari leica-zeiss-planar etc etc nel secchio????  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 12:38 pm Oggetto: |
|
|
il trittico dei fissi secondo me è 50 f1,4 ... 85 f1,8 ... 135 f2 se vuoi poi ci attacchi il 35 f2
se poi ci metti un medio zoom luminoso per avere maggiore elasticità in situazioni variabili (24-70 f2,8) sei a posto per quasi tutte le esigenze (ti resta da risolvere la zona tele .......... e grandagolo se usi APSC) _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 4:21 pm Oggetto: |
|
|
tedo ha scritto: | ....ed invece pensare a due soli zoom:
Canon 24-70 f/2.8
Canon 70-200 f/2.8
Se pensi di passare a full frame saresti a posto anche come grandangolo!!!
 |
Meglio tenersi l'f/4 per il 70-200, è più nitido, e da 4 a 2,8 non è che ti cambia la vita, se devo spendere 1,100€ allora prenderei l'f/4 IS  _________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 11:48 pm Oggetto: |
|
|
bo! io in interni mi trovo benissimo col 10-22 non ho bisogno d'altro  _________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 12:19 am Oggetto: |
|
|
Io spezzo una lancia in favore degli zoom 2.8 perché infondo tra f2.8 e f2 passa solo uno stop e come detto da Luca gli zoom tipo 24-70 hanno una qualità quasi paragonabile a molti fissi.
Se dovessi prendere un fisso sarebbe 1.4 e comunque in interni 2.8 di solito mi basta... di solito.. oltretutto se pensi al FF guadagni un altro stop con gli ISO. Dipende poi se sei un tipo da zoom o da fissi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 11:26 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | e da 4 a 2,8 non è che ti cambia la vita |
....questione di punti ti vista!
In interni da f/2.8 a f/4 ne fà!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 11:34 am Oggetto: |
|
|
Ma quando parlate di foto d`interni o in interni, che tipo di foto intendete?
Mi spiego meglio. Scattate foto sempre negli stessi locali, in posti sempre diversi e con che tipo di luce, neon, tungsteno. etc. Non riesco a capire quali siano le condizioni di scatto e che tipo di foto fate principalmente. Se ritratti a persone, foto di gruppo, se vi serve profondita` di campo (che date le aperture usate....).
Mi spiegate? Grazie _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 2:06 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ma quando parlate di foto d`interni o in interni, che tipo di foto intendete? |
.....ad esempio foto alla vicina di casa del 5° piano (altezza 1,80 provenienza Lettonia) mentre fà la doccia!
Doccia ubicata vicino alla finestra che non ha vetro satinato ma completamente trasparente!
Ecco in questo caso il 70-200 f/2.8 è utilissimo.......
Luce scarsa e soggetto in movimento e che movimento!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 9:46 am Oggetto: |
|
|
Si, ma se nel bagno tiene una lampadina a risparmio energetico anziche` 4 lampade da 25 watt al tungsteno, le foto col 70 200 2,8 non le fai nemmeno in nome della legge. Neanche stabilizzato. _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|