Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Alessia utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 562 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 4:19 pm Oggetto: EF 70-200mm f/2.8L USM IS si o no? |
|
|
Salve a tutti,
mi volevo chiarire un dubbio sull'obiettivo 70-200 della CANON.
il modello a diaframma 2.8 (quello dal doppio colore grigiochiaro/nero) esiste sia con Image Stabilizer (IS) sia senza?
oppure quando trovo scritto canon EF 70-200 2:8 L USM vuol dire anche che è per forza con l'IS?
sono stata chiara?
Grazie a chiunque voglia togliermi questo dubbio amletico e magari chiarirmi, se esiste lo stesso modello senza IS, quali sono gli svantaggi e/o i vantaggi...
Ciaooo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1813 Località: Alba
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Esiste sia IS che non IS. 160g differenza di peso.
Per vantaggi/svantaggi lascio la parola a chi ne sa di piu'  _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 10:24 pm Oggetto: Re: EF 70-200mm f/2.8L USM IS si o no? |
|
|
Alessia ha scritto: |
Grazie a chiunque voglia togliermi questo dubbio amletico e magari chiarirmi, se esiste lo stesso modello senza IS, quali sono gli svantaggi e/o i vantaggi...
Ciaooo! |
l'is costa di +.. e ti aiuta a limitare il mosso portato dalla tua mano... se ci devi scattare in situazioni di bassa luce con soggetti che si muovono non molto velocemente può aiutare molto...
se invece i soggetti sono in rapido movimento cmq dovresti tenere un tempo veloce (almeno 1/250s diciamo..) che già limiterebbe il mosso della tua mano.. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ophidio utente

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 428 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Io ho quasi raggiunto la somma per quello non IS scatto di solito a teatro o in cerimonie quindi ho scelto il 2.8 secondo voi l'is sarebbe preferibile? alla fine ci sono un 500 ero circa di differenza significa apettare un paio di mesi ancora....ma al qualità d'immagine? _________________ Nikon D750 | Nikon D700 | Nikkor 24-70 f/2.8G | Nikkor 14-24 f/2.8G | Nikkor 70-200 f/2.8G VR | Nikkor 28-300 f/3.5-5.6G VR | Nikon SB-600 | Nikon SB-900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 11:54 pm Oggetto: |
|
|
alle cerimonie può servire, a teatro un po' meno, per concerti ancora meno. Se ti trovi con soggetti in movimento con l'IS ci fai pochino (non è che sia da buttare, per carità) perchè devi congelare i movimenti. alle cerimonie potresti pure scattare a 200mm 1/80, normalmente le persone non corrono. Già teatro e concerto richiedono tempi + veloci e l'importanza dello stabilizzatore tende a diminuire. Se poi riesci a prenderlo, sempre meglio, ma se ne può fare a meno _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessia utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 562 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 11:52 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti! non c'è che dire siete stati chiarissimi!
Ciao!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|