Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
natashazero utente

Iscritto: 16 Apr 2005 Messaggi: 215 Località: Pordenone
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2008 10:45 am Oggetto: ho sovrasviluppato una Trix, come la stampo? |
|
|
Ho sgarrato lo sviluppo di una Trix per 45" a 24°C, col Tmax Professional ._.
I risultati non sono un granché, ma vorrei provare a stampare lo stesso.
Di carta al momento ho solo la Fomaspeed a contrasto 3, avete dei suggerimenti per ottenere qualcosa di decente?
allego quello che vorrei stampare.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 100 volta(e) |

|
_________________ La mia galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 1045 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2008 12:26 pm Oggetto: |
|
|
42" di sovrasviluppo non sono tanti, non credo influiscano molto sul risultato finale. Lo scan che hai masso mi sembra sia stampabilissimo (sempre giudicando dallo scan e quindi...) con una 3 dovrebbe venire bene, al massimo lavora un pò sulle bruciature!
La foto mi piace molto, farei una forte vignettatura per accentrare lo sguardo sul soggetto e per renderla un pò più "sognante".
Buon lavoro
_________________ Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
natashazero utente

Iscritto: 16 Apr 2005 Messaggi: 215 Località: Pordenone
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2008 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Giaco ha scritto: | 42" di sovrasviluppo non sono tanti, non credo influiscano molto sul risultato finale. Lo scan che hai masso mi sembra sia stampabilissimo (sempre giudicando dallo scan e quindi...) con una 3 dovrebbe venire bene, al massimo lavora un pò sulle bruciature!
La foto mi piace molto, farei una forte vignettatura per accentrare lo sguardo sul soggetto e per renderla un pò più "sognante".
Buon lavoro  |
grazie per l'incoraggiamento
dovrei comunque sottoesporre un pò la stampa?
come si fa la vignettatura? si può fare una vignettatura non nera ma sfuocata in camera oscura?
_________________ La mia galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 1045 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2008 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Si certo, in camera oscura si può far tutto!
La vignettatura si fa semplicemente dando più esposizione sui bordi della stampa, mascherando il centro, con maschere fatte a posta (intando anche fil di ferro e cartoncino) di forma circolare o altro, oppure anche direttamente con le mani.
Ovviamente non ci sono regole ma dipende tutto da che tipo di foto vuoi ottenere.
Parlare di sottoesposizione in stampa secondo me non è molto corretto dato che il tempo di esposizione sotto l'ingranditore dipende dal tipo di negativo e di effetto che si vuole ottenere. Al massimo se il negativo è stato sovrasviluppato ci vorrà una sovraesposizione in fase di stampa rispetto ad un negativo sviluppato normalmente!
Ad ogni modo ti consiglio di sperimentare e non farti spaventare da qualche secondo in più o in meno rispetto al bugiardino. Con un pò di esperienza si adattano sempre i tempi ai propri gusti
_________________ Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 1045 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2008 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Mi son permeso di fare una piccola modifica alla tua foto. Io più o meno lavorerei in questo senso e forse dando ancora qualche schiarita al viso...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
115.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 71 volta(e) |

|
_________________ Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|