photo4u.it


Negativi 6x12 - da una mostra di Ligios

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
robyx
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 671
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 02 Gen, 2008 3:06 pm    Oggetto: Negativi 6x12 - da una mostra di Ligios Rispondi con citazione

Stamattina ho gustato la mostra di Salvatore Ligios (per chi volesse saperne di più, legga qui). Ha scattato con Hasselblad (non ho capito quale) e stampato su baritata.

Quello che mi ha sorpreso è che alcune foto derivavano da negativi 6x12. Com'è possibile farli? Non ho notato nessun punto di "attacco" tra la parte destra e quella sinistra, per cui penso sia stata fatta in un'unica sessione. Ma come? Rolling Eyes

_________________
B&W - Color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Mer 02 Gen, 2008 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono diversi dorsi 6x12 per le macchine di grande formato ma mai sentito per il medio.

Forse c'è qualcosa di simile anche per hasselblad??

_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 03 Gen, 2008 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è possibile che ci siano dorsi per il medio formato 6x12, perchè non sarebbe medio formato...

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 03 Gen, 2008 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Al max con un Hasselblad ottieni un 56x24mm.
Per il 6x12 occorre una 4x5' usata con un dorso per pellicole 120.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robyx
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 671
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 03 Gen, 2008 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse ci sono: credo abbia usato uno di questi cosi.
Quindi, non solo Hass... Smile
Interessante, non lo conoscevo (ahime)

Ciao

_________________
B&W - Color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robyx
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 671
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 03 Gen, 2008 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Per il 6x12 occorre una 4x5' usata con un dorso per pellicole 120.


Esatto, Tom Wink

_________________
B&W - Color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 03 Gen, 2008 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il seiperdodici, se vogliamo essere esatti, occorre una fotocamera panoramica 6x12 per esempio linhof adattata, Sivestri etc., oppure, perdendo una fetta di negativo, un grande formato con dorso apposito.

Smile ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Gio 03 Gen, 2008 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vero, vero, ho scritto senza pensare, sorry.
_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 04 Gen, 2008 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una panoramica da usare con il rullo 35mm ma la sapreste indicare?
Stampare il 6x12 sarebbe un problema, dato che il mio ingranditore non va oltre il 6x6... eppure con il 35mm qualche sfizio potrei togliermelo Very Happy

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Ven 04 Gen, 2008 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ci sarebbe l'hasselblad x pan (ma temo che il negativo che ottieni non ci stia nel tuo ingranditore), oppure della roba russa (?) come questa:

http://www.optical-systems.com/lomo-horizon-kompakt-fotocamera-panoramica-p-1810.html?ref=5

ma a sto punto forse è meglio prendere un negativo 6x6 e cropparlo in camera oscura.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 05 Gen, 2008 12:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

DoF ha scritto:
ci sarebbe l'hasselblad x pan (ma temo che il negativo che ottieni non ci stia nel tuo ingranditore), oppure della roba russa (?) come questa:

http://www.optical-systems.com/lomo-horizon-kompakt-fotocamera-panoramica-p-1810.html?ref=5

ma a sto punto forse è meglio prendere un negativo 6x6 e cropparlo in camera oscura.


L'Hasselblad xPan così come la Horizon producono negativi 24x56 e un qualunque ingranditore 6x6 va bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Sab 05 Gen, 2008 4:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
DoF ha scritto:
ci sarebbe l'hasselblad x pan (ma temo che il negativo che ottieni non ci stia nel tuo ingranditore), oppure della roba russa (?) come questa:

http://www.optical-systems.com/lomo-horizon-kompakt-fotocamera-panoramica-p-1810.html?ref=5

ma a sto punto forse è meglio prendere un negativo 6x6 e cropparlo in camera oscura.


L'Hasselblad xPan così come la Horizon producono negativi 24x56 e un qualunque ingranditore 6x6 va bene.


premesso che non la ho mai neppure presa in mano...

Qui: http://llvj.com/reviews/cameras/haselbla.shtml

dice che il negativo è 24 x 65 quindi potrebbe perdere un poco di negativo.

comunque rimango della mia idea: vai di 6x6 ed al limite ritagli in CO Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Sab 05 Gen, 2008 7:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

DoF ha scritto:
Tomash ha scritto:
DoF ha scritto:
ci sarebbe l'hasselblad x pan (ma temo che il negativo che ottieni non ci stia nel tuo ingranditore), oppure della roba russa (?) come questa:

http://www.optical-systems.com/lomo-horizon-kompakt-fotocamera-panoramica-p-1810.html?ref=5

ma a sto punto forse è meglio prendere un negativo 6x6 e cropparlo in camera oscura.


L'Hasselblad xPan così come la Horizon producono negativi 24x56 e un qualunque ingranditore 6x6 va bene.


premesso che non la ho mai neppure presa in mano...

Qui: http://llvj.com/reviews/cameras/haselbla.shtml

dice che il negativo è 24 x 65 quindi potrebbe perdere un poco di negativo.

comunque rimango della mia idea: vai di 6x6 ed al limite ritagli in CO Very Happy



Qualitativamente non è la stessa cosa, da un 6x6 usare solo un 6x3, vuol dire usare 1/4 della superficie del 6x12, con tutte le conseguenze del caso, basta pensare alle differenze tra 24x36 e 6x4,5 per rendersene conto, dove la superficie usata è 1/3 .... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Sab 05 Gen, 2008 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bhe, si ma era riferita ad un uso sporadico ed in relazione ad una panoramica 35mm...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi