photo4u.it


Analogico o digitale? Questo è il problema.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sherpa
nuovo utente


Iscritto: 27 Mar 2005
Messaggi: 4
Località: Perugia

MessaggioInviato: Dom 27 Mar, 2005 2:59 pm    Oggetto: Analogico o digitale? Questo è il problema. Rispondi con citazione

Ciao a tutti sono un nuovo iscritto.Premetto di essere un fotografo amatoriale che ha sempre utilizzato reflex analogiche.La mia unica esperienza con il digitale è quella di "digitalizzare" le mie DIA(pellicola provia e/o velvia) con uno scanner piano(Epson perfection photo 3170) con risultati, a me sembra, più che soddisfacenti.Leggendo riviste, il vostro sito, i vari forum e guardando la marea montante di foto digitali sia su internet che altrove, sento l'esigenza di confrontarmi con una reflex digitale, comprendendone i potenziali vantaggi.
Possiedo,ormai da molto tempo, una fedelissima Canon EOS 620 con un corredo di obiettivi(Canon 28-80 EF in dotazione -Canon 75-300 EF 4-5.6 II-SigmaEX 17-35 asferico HSM) che non mi ha mai deluso.
Se volessi entrare nel digitale è conveniente orientarsi su una Canon visto il corredo di obiettivi e dato che le reflex digitali Canon sono, come ho letto, di ottimo livello? A risposta affermativa su che modello conviene orientarsi visto il gran proliferare di new entry in questa categoria?
Inoltre è proprio vero che gli obiettivi in mio possesso(vedi sopra) sono perfettamente compatibili con una Canon reflex digitale? Danno proprio le medesime prestazioni rispetto all'uso sulla reflex analogica?
Un mio amico fotografo mi ha detto di tenere la mia vecchia reflex analogica e semmai comprare una buona compatta digitale di "supporto".Può essere una buona idea?
Grazie per i preziosi consigli che vorrete darmi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 27 Mar, 2005 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=424
Questo link per approfondire il discorso digitale verso analogico.
Brevemente ti dico che il tuo corredo funziona anche con tutte le eos digitali.
Se comprare una compatta o una reflex dipende da te. Ci sono una caterba di differenze, io ho sempre una supercompatta a portata di mano ma non potrei fare mai a meno delle mie fidate reflex, sia con la pellicole che nel digitale. Wink Ti consiglio di valutare una 300d o 10d usate oppure una 350d o una 20d nuove.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 27 Mar, 2005 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono un amatore che da quando è passato al digitale, ha visto rinascere l'interesse per la fotografia..
Per quello che racconti, sicuramente un passaggio al digitale non ti deluderà affatto. Ormai anche i professionisti più affermati sono passati "all'altra sponda" in quanto i risultati sono davvero incoraggianti e non deludenti, anzi col digitale hai la possibilità di rivedere subito lo scatto effettuato e decidere di rifarlo o meno (primo vantaggio) ed inoltre i costi si abbassano notevolmente.
Con la reflex analogica, spesso ti trovi ad avere fra le mani foto che avresti preferito nemmeno scattare! (Parlo per me!)
Oggi le rivedi ed in Post Work puoi correggere qualche errorino o addirittura recuperare scatti sbagliati..
i vantaggi sono tanti. Sicuramente il consiglio spassionato che ti do è quello di passare tranquillammente al digitale, e visto che hai a corredo diverse ottiche, conviene optare per una Canon.
Le ottiche che hai vanno benissimo per le nuove reflex digitali (300D 350, 10D, 20D etc..), l'unico problema è che non avendo un CCD full frame (24x36), hanno un fattore di moltiplicazione della focale pari ad 1,6 :
il mio 18-55 diventa un 28-88 in FF!
Le ottiche che hai puoi tranquillamente utilizzarle sulle su citate macchine, il discorso al contrario non vale, ovvero le ottiche (SIGMA ad es. le chiama DC) nate ad hoc per le digitali non FF non possono essere montate sulle reflex con il 24x36 in quanto non lo coprono interamente.
Compra una 350D o una 300D che con la nuova release di firmware diventa una 10D senza il corpo in magnesio.. attualmente penso che quest'ultima sia la migliore in rapporto qualità / prezzo!

Saluti Ciao

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi