Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
beardj utente
Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 67 Località: Padova
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 8:32 pm Oggetto: tasto autocostruito |
|
|
ciao a tutti! sicuramente qualcuno lo ha gia fatto o forse no?
be io vi faccio vedere il mio tasto per canon eos autocostruito...
se magari vi piace posso spiegare brevemente come funziona!
ciao a tutti
davide
Descrizione: |
|
Dimensione: |
29.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1105 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 8:40 pm Oggetto: |
|
|
avevo costruito anche io qualcosa di simile.. però poi ho acquistato l'originale canon.. per 15 euro devo dire che è tutta un'altra cosa
_________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
beardj utente
Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 67 Località: Padova
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 9:03 pm Oggetto: |
|
|
oddio io l'ho fatto perceh mi hanno sparato 40 euro..... se lo trovo a 15 lo prendo di corsa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 9:05 pm Oggetto: |
|
|
beardj ha scritto: | oddio io l'ho fatto perceh mi hanno sparato 40 euro..... se lo trovo a 15 lo prendo di corsa  |
se lo cerchi per la 300D prova a guardare da italsystem
_________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
beardj utente
Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 67 Località: Padova
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 9:21 pm Oggetto: |
|
|
si e' per la 300, grazie per la dritta!
in ogni caso i pezzi li avevo in casa heeh da buon radioamatore
ciao e grazie ancora
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
existenz utente
Iscritto: 12 Feb 2004 Messaggi: 305 Località: Pozzuoli (Na)
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2005 9:25 pm Oggetto: |
|
|
aratrus ha scritto: | beardj ha scritto: | oddio io l'ho fatto perceh mi hanno sparato 40 euro..... se lo trovo a 15 lo prendo di corsa  |
se lo cerchi per la 300D prova a guardare da italsystem  |
quando ho preso gli obiettivi da italsystem li telefonai chiedendo se avessero disponibili i telecomandi....mi rispose che li aspettavano da mesi!!!!
non so se qualcosa è cambiato da allora, ma come disponibilità sono sempre su "da ordinare"....
_________________ Canon EOS 300D , Canon 50 f:2,5 Macro, Sigma 28-70 f:2,8 EX DF, sigma 15-30, Canon 70-200 f:4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Niprova utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2004 Messaggi: 1007 Località: Bari pr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danilo68 utente

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 223
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Puoi pubblicare lo schema???
Credo che sia molto interessante.
_________________ Canon PowerShot A95 / Nikon F90X / Nikon F50 / SB-26 / Olimpus OM10 / Minolta RIVA-70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Schema schema...
ma gli altri due tasti a cosa servono?
_________________ ** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
beardj utente
Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 67 Località: Padova
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 11:25 pm Oggetto: |
|
|
allora, intanto vi spiego il funzionamento poi vedro di fare un disegnino il tutto costa circa 7 euro
il tasto blu e' la messa a fuoco automatica, poi cliccando il rosso piccolo scatta! (bisogna comunque tenere cliccati entrabi i tasti per lo scatto)
il tasto rosso piu grande non e' un tasto ma un interruttore serve per la posa b, una volta cliccato la macchina mette a fuoco se e' in af se non lo e' si clicca e non fa nulla (deve essere schiacciato altrimenti la macchina non scatta) fatto questo si clicca il blu, la macchina scatta e continua il conteggio della posa b finche l'interruttore (pulsante grande) non verra aperto quindi l'operatore ha le mani libere al limite in una posa per foto stellare si puo fare un caffè
e' un po contorta come spiegazione spero abbiate capito heeh
domani vedo di mettere gli schemi!
ciao a tutti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per le capacità tecniche, adesso ci devi dire come sei riuscito a realizzarlo .
_________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, non è proprio semplicissimo ma con un po' di buona volontà ci si potrebbe riuscire...
_________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 11:36 pm Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: |
Grazie, non è proprio semplicissimo ma con un po' di buona volontà ci si potrebbe riuscire... |
è una fesseria.. fidati l'ho costruito anche io.. ma quello originale è troppo comodo
_________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
beardj utente
Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 67 Località: Padova
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 11:41 pm Oggetto: |
|
|
come?? ecco dove ha trovato gli schemi l'amico che me li ha dati....
poteva almeno dirmelo ceh era gia in rete
cmq sara pure una fesseria ma funziona benone almeno per quello che devo fare io fuonziona
scusate me non sapevo ci fossero gia gli schemi in rete
mi sa che domani picchio qualcuno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
beardj utente
Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 67 Località: Padova
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 11:43 pm Oggetto: |
|
|
mi spieghi cosa fa in piu quello originale? son troppo curioso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 11:45 pm Oggetto: |
|
|
Sarò poco abile io ma per me non è una fesseria: non si tratta solo di collegare 3 fili allo spinotto ma di organizzare il tutto in una scatoletta con relativo cavo che sia stabile e robusta. Ho provato a fare cose del genere e dare solidità ad un proggetto del genere non è facile, purtroppo.
_________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 11:46 pm Oggetto: |
|
|
è bello da vedere ed è abbastanza ergonomico e piccolo.... le funzioni sono le stesse.. e per 15 euro l'ho preferito a casa ho ancora quello artigianale.. fatto con un contenitore per rullini
_________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
beardj utente
Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 67 Località: Padova
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 11:47 pm Oggetto: |
|
|
l'ho costruito in 5 minuti non e' difficile qualche punta per fare i fori uno stagnatore e via ! sono solo pochi punti di saldatura....certo se uno non ha dimestichezza puo risultare non facile ad esempio i pin sullo spinotto non sono grandi e pagari ti bruci le dita! pero' provaci non e' difficile
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
beardj utente
Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 67 Località: Padova
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 11:51 pm Oggetto: |
|
|
be il contenitore per rullini e un po spartano cmq ingegnoso heeh io ho preferito una scatoletta sottile
ho guardato sul sito che mi consigliavi ma non ho trovato nulla
certo quello che ho fatto non e' il massimo come estetica heeh
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|