Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 1:54 pm Oggetto: Why I don't like LOMOgraphy (roger sei d'accordo?) |
|
|
Poi si può essere d'accordo o meno, ma vale la pena di dargli una lettura. Se non sbaglio è roger ad avercela con le LOMO, o ricordo male?
http://cameras.alfredklomp.com/lomography/index.htm
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 1:24 pm Oggetto: |
|
|
è la macchina perfetta per chi non sa una ceppa di fotografia e si innalza a grande artista astratto. in miniera. _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Non sparlate delle lomo eh!? Me ne sono ritrovato una e c'ho guadagnato 70 euri a venderla su ebay  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 2:17 pm Oggetto: |
|
|
notchosen ha scritto: | Non sparlate delle lomo eh!? Me ne sono ritrovato una e c'ho guadagnato 70 euri a venderla su ebay  |
70 euro ?.....bel colpo cavolo  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Già...se penso che con 10 euro in meno ho preso uno zuiko 50mm 1.4 mi vien da ridere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 5:26 pm Oggetto: |
|
|
OT @notchosen: avatar magnifico, complimenti
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 5:45 pm Oggetto: |
|
|
a onor del vero ci sono anche grandi fotografi, che la usano, ho letto. Non ho trevato chi...
Probabilmente è un risultato che va al di là della pura fotografia, è una interpretazione della realtà, e quella, se piace, si fa con qualsiasi strumento...
A me personalmente non interessano quelle macchinette. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 7:28 pm Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | OT @notchosen: avatar magnifico, complimenti
 |
Derby Conley è il mio eroe  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lukanweofc nuovo utente
Iscritto: 15 Gen 2008 Messaggi: 9
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2008 12:46 am Oggetto: |
|
|
Mha... premetto che non ho mai visto dal vivo una di queste macchinette, ne ho sentito tanto parlare su giornali, in giro e sul web.
L'idea della lomo la vedo più come una "via di fuga" per un fotografo che sa fare il suo lavoro, che cerca sempre di tirare fuori delle ottime imamgini lavorando su messa a fuoco, diaframma, otturatore, iso ecc... e che per qualche giorno all'anno si prende in mano una di queste macchinette e si diverte un po' magari usando flash colorati o cose simili e scattando in modo totalemnte libero...
La lomografia non penso che vada vista come "alternativa artistica" per qualcuno che non ha voglia o interesse ad imparare seriamente la tecninca fotografica. Concludendo, non appoggio in nessun modo concreto la lomografia, non la pratico ma come idea, una volta ogni tanto può anche risultare divertente...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2008 7:27 pm Oggetto: |
|
|
non servono miliardi di attrezzatura per fare belle foto
e poi lomografia ?
ma non ce se mette una pellicola dentro? , non ha un qualcosa di vetro che fa da obbiettivo ?
non è una macchina fotografica ? _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2008 7:30 pm Oggetto: |
|
|
poi avete mai provato a mettere un portacenere di vetro a mo' di ottica ELLE davanti a un corpo reflex e scattare
escono fuori cose interessanti
provare per credere:D
byeeeee _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 10:17 am Oggetto: |
|
|
quando si arriverà a capire che qualsiasi attrezzatura è funzionale allo specifico risultato che il fotografo vuole ottenere (soprattutto se lo fa scientemente e non per moda)... Oltretutto la fotografia, grazie a Dio, non si muove in una sola direzione _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente l'articolo smaschera un'operazione di marketing piuttosto astuta. La Lomo era una discreta e simpatica macchinetta 35mm tra le tante. I concetti fotografici dietro l'operazione Lomography erano pre-esistenti. I tipi di Lomography si sono impadroniti di entrambi e riescono a vendere robaccia cinese, di qualità molto inferiore alla Lomo originaria, a prezzi decisamente fuori mercato.
Poi di Lomografi bravi ce ne sono tanti, ma questo è un altro discorso. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Pietralia ha scritto: | è la macchina perfetta per chi non sa una ceppa di fotografia e si innalza a grande artista astratto. in miniera. |
Quoto!!!!!!!!!....assieme alle Polaroid  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 9:34 am Oggetto: |
|
|
ubald™ ha scritto: | quando si arriverà a capire che qualsiasi attrezzatura è funzionale allo specifico risultato che il fotografo vuole ottenere (soprattutto se lo fa scientemente e non per moda)... Oltretutto la fotografia, grazie a Dio, non si muove in una sola direzione |
Quoto ogni singola parola.
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 10:09 am Oggetto: |
|
|
il "risultato" in questo caso cosa sarebbe?! _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 10:40 am Oggetto: |
|
|
il risultato è che si può usare la reflex, il foro stenopeico, la lomo, la compatta (come un paio di fotografi magnum), la telemetro e tutto quello che ti pare, per arrivare al risultato che uno ha in mente, se sa quello che fa.
Ci sono pro che fanno, nel reportage, ritratti con la lomo. Perchè la vignettatura da quel contorno gradito, perchè le infiltrazioni di luce danno particolari effetti, ecc. Oppure ci sono autori che ne sfruttano la resa morbida e spesso poco ocntrastata di alcuni esemplari per rese oniriche.
L'importante è non farlo per moda, ma con cognizione di causa.
E il fatto che si potrebbe partire da una buona foto con uno strumento professionale e photoshoppare non implica assolutamente nulla, in quanto ognuno sceglie il suo metodo di lavoro _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 10:51 am Oggetto: |
|
|
cotess ha scritto: |
Quoto!!!!!!!!!....assieme alle Polaroid  |
E perche'? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 10:57 am Oggetto: |
|
|
io continuo a non riuscire a concepire il potaccio impersonale, modaiolo e caduco di queste trappole, non c'è nulla da fare. Compatta, reflex o telemetro invece è ben altra scelta, capisci bene! _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 11:06 am Oggetto: |
|
|
come no, avendo solo relfex e telemetro!
Praticamente, secondo me dobbiamo tenere in conto che alcuni cercano di trascendere la fotografia.
Se son esistiti artisti che hanno cercato di coniugare arte e pittura, ora vediamo artisti che coniugano fotografia e computer grafica e artisti che usano la fotografia, distorcendola, diciamo così, reinterpretandola in visioni spesso poco contrastate, con luci strane, poco nitide, impastate.
Sono tutte sfaccettature della comunicazione (e non nego che nel 90% dei casi possa esser moda!). Il termine artista l'ho usato in senso lato, eh! Colui che crea qualcosa con un'impronta unica e, possibilmente personale.
cotess ha scritto: |
Quoto!!!!!!!!!....assieme alle Polaroid  |
sì? lo dici tu a Toto Frima http://www.totofrima.com/? _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|