Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mabbond utente

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 315 Località: Castegnato (Bs)
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2005 11:53 am Oggetto: Dubbio: jpeg o tiff? |
|
|
Ciao a tutti, leggendo i vari post ho capito d'aver fatto una "stupidata".
Ho una digitale da relativamente poco tempo, ed ho sempre scaricato le immagini in jpeg. Quindi ora mi trovo tutte le foto fatte in digitale in questo formato. Ho capito che non è il massimo essendo compresso.
Quindi, secondo voi, cosa posso fare?
a) lasciarle così, perchè non c'è nulla da fare.
b) passarle in tiff senza problemi di perdita d'immagine
Grazie fin d'ora. _________________ Michele Abbondanza -
Fuji s602 zoom - Fuji F11 con scafandro - Pentax MZ-5n - ob. 35-105 - Pentax ME-F - ob. 50mm-1.2 -
http://www.aiamitalia.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2005 12:03 pm Oggetto: |
|
|
se non devi lavorarci sopra lasciale in jpg altrimenti se devi rittocarle le trasferisci in tif e poi lavori su quello ricordandoti di lasciare sempre salvato una copia tif originale salvando il file su cui hai lavorato con un altro nome! Ciao  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 09 Mar, 2005 12:48 am Oggetto: |
|
|
Una immagine jpg è un'immagine compressa; nella compressione subisce una perdita di dati (+compressione= +perdita di dati) e ciò che è perso è perso e quindi irrecuperabile; per questo motivo è innutile convertire in tif e salvare una copia in tale formato a meno che non ci si debba lavorare sopra in più volte con più salvataggi. Mi spiego meglio: se apri un immagine per fare dei ritocchi e dopo un po' devi mollare tutto per questioni di tempo o altro, salvi il lavoro fatto in tif così quando riaprirai la stessa immagine per continuare il lavoro interrotto, l'immagine sarà esattamente come al momento dell'interruzione. Se invece salvi in jpg, ci sarà un ulteriore perdita di dati.
victor53 ha scritto: | salvando il file su cui hai lavorato con un altro nome! Ciao  | Se il file viene salvato in tif con lo stesso nome del jpg originale, non andrà a sovrascriverlo perchè ha un estensione diversa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 09 Mar, 2005 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Una immagine jpg è un'immagine compressa; nella compressione subisce una perdita di dati (+compressione= +perdita di dati) e ciò che è perso è perso e quindi irrecuperabile; per questo motivo è innutile convertire in tif e salvare una copia in tale formato a meno che non ci si debba lavorare sopra in più volte con più salvataggi. Mi spiego meglio: se apri un immagine per fare dei ritocchi e dopo un po' devi mollare tutto per questioni di tempo o altro, salvi il lavoro fatto in tif così quando riaprirai la stessa immagine per continuare il lavoro interrotto, l'immagine sarà esattamente come al momento dell'interruzione. Se invece salvi in jpg, ci sarà un ulteriore perdita di dati.
victor53 ha scritto: | salvando il file su cui hai lavorato con un altro nome! Ciao  | Se il file viene salvato in tif con lo stesso nome del jpg originale, non andrà a sovrascriverlo perchè ha un estensione diversa. |
intendevo sovrascrivere il file che è stato convertito dal jpg, è sempre meglio averne una copia originale, metti che per errore venga cancellato il file originale jpg e che il lavoro che stai facendo su quello tif vada a putane.....e guarda che succede eh se succede!!!!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 09 Mar, 2005 11:52 pm Oggetto: |
|
|
Scusa.. avevo frainteso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mabbond utente

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 315 Località: Castegnato (Bs)
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2005 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, ora so cosa fare. _________________ Michele Abbondanza -
Fuji s602 zoom - Fuji F11 con scafandro - Pentax MZ-5n - ob. 35-105 - Pentax ME-F - ob. 50mm-1.2 -
http://www.aiamitalia.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaka22 utente

Iscritto: 01 Dic 2004 Messaggi: 243
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 3:12 pm Oggetto: |
|
|
anche io ho un dubbio , se devo scattare delle foto e poi subito inviarle per farle stampare( es. digitalpix) mi conviene il jpeg? o il raw
da quello che ho capito, il raw conviene solo se dopo va effettuata una modifica alla foto, vero o no?
ciao _________________ FUJI S5600
CANON EOS 300V +CANON 28/90 F 4.5 /5.6 CANON EF 50mm f 1.8 ii |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 7:51 pm Oggetto: |
|
|
kaka22 ha scritto: | anche io ho un dubbio , se devo scattare delle foto e poi subito inviarle per farle stampare( es. digitalpix) mi conviene il jpeg? o il raw
da quello che ho capito, il raw conviene solo se dopo va effettuata una modifica alla foto, vero o no?
ciao |
Se non ricordo male quando spedisci le immagini per la stampa on-line chiedono espressamente il formato jpg.  _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Markusk8 ha scritto: | kaka22 ha scritto: | anche io ho un dubbio , se devo scattare delle foto e poi subito inviarle per farle stampare( es. digitalpix) mi conviene il jpeg? o il raw
da quello che ho capito, il raw conviene solo se dopo va effettuata una modifica alla foto, vero o no?
ciao |
Se non ricordo male quando spedisci le immagini per la stampa on-line chiedono espressamente il formato jpg.  |
io sonmo per avere un negativo digitale sempre(RAW) non mi costa niente dopo convertire in jpg per un'evenuale stampa da laboratorio ed in questo modo ho sempre la situazione sotto controllo perche' dal raw in jpg posso convertire il contrario no! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Snaporaz utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 9092 Località: Roma
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2005 10:03 pm Oggetto: |
|
|
kaka22 ha scritto: | anche io ho un dubbio , se devo scattare delle foto e poi subito inviarle per farle stampare( es. digitalpix) mi conviene il jpeg? o il raw
da quello che ho capito, il raw conviene solo se dopo va effettuata una modifica alla foto, vero o no?
ciao |
Il raw è un formato "grezzo" che ha bisogno di essere elaborato!
Le foto al laboratorio si portano (o inviano) generalmente in jpg o tiff a seconda dei casi!
 _________________ I miei Scatti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 8:47 am Oggetto: |
|
|
Io scansiono a 2400 bit e salvo le immagini in tiff a 48 bit e direttamente da negativo... _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2005 9:29 am Oggetto: |
|
|
Markusk8 ha scritto: | Io scansiono a 2400 bit e salvo le immagini in tiff a 48 bit e direttamente da negativo... |
belle pesantucce!!!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Ultima modifica effettuata da victor53 il Sab 26 Mar, 2005 11:25 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Markusk8 ha scritto: | Io scansiono a 2400 bit e salvo le immagini in tiff a 48 bit e direttamente da negativo... | Caspita!! Dopo 50 foto devi cambiare HD?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 26 Mar, 2005 2:10 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | Markusk8 ha scritto: | Io scansiono a 2400 bit e salvo le immagini in tiff a 48 bit e direttamente da negativo... |
belle pesantucce!!!  |
Ogni immagine sono 45 Mega. Non è un problema, considerato che uso il pc fisso solo per quello. Per tutto il resto c'è il portatile.... _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|