photo4u.it


Ricampionamento foto digitali?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Maurizio
nuovo utente


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2004 1:36 pm    Oggetto: Ricampionamento foto digitali? Rispondi con citazione

Scusate per la banalità della domanda, ma qualcuno potrebbe spiegarmi che cosa si intende per ricampionamento della foto digitale, in linea generale, e come si esplica con l'utilizzo di un SW come photoshop?
Spero di non aver richiesto nuovamente un argomento già trattato in qualche area del forum.
Grazie

_________________
Le mie foto:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=429
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2004 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque maurizio.. il ricampionamento è quel che avviene quando andiamo a modificare il numero di pixel che compone una data immagine.
Sia quando ingrandisci, sia quando rimpicciolisci una foto, o, se vuoi, quando ne cambi la risoluzione, effettui un ricampionamento.
Il termine deriva dal fatto che una immagine digitale è composta da un numero finito di pixel, un mosaico di cellette scelte a campione per rappresentare la realtà. Se cambiamo il numero di questi pixel (ingrandendo o rimpicciolendo di conseguenza le loro dimensioni fisiche) effettuiamo un'operazione di ricampionamento, di nuova scelta dei campioni.

In photoshop la ricampionatura (o il ricampionamento) si ottiene nella finestra Immagine > Dimensione immagine...
quindi selezionando l'opzione [x] Ricampiona immagine.
Photoshop ci consente anche di scegliere l'algoritmo tramite il quale effettuare la ricampionatura, ossia il criterio con cui verranno scelti i pixel campione che costituiranno la nuova immagine.

Smile

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maurizio
nuovo utente


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2004 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le delucidazioni...ma non ho capito se la ricampionatura della foto è un'operazione che modifica, qualora scegliessimo l'opzione da te indicata per photoshop, l'effettiva struttura della foto al momento del salvataggio. Mi spiego... in Irfanview, ad esempio, è possibile optare per il ricampionamento dell'immagine, ma quello che a me sembra di aver capito è che il programma interviene solo a "video", offrendoci una vista migliore della foto, eliminando le famose "seghettature" dei contorni.
Ciao e grazie.


1pixel ha scritto:
Dunque maurizio.. il ricampionamento è quel che avviene quando andiamo a modificare il numero di pixel che compone una data immagine.
Sia quando ingrandisci, sia quando rimpicciolisci una foto, o, se vuoi, quando ne cambi la risoluzione, effettui un ricampionamento.
Il termine deriva dal fatto che una immagine digitale è composta da un numero finito di pixel, un mosaico di cellette scelte a campione per rappresentare la realtà. Se cambiamo il numero di questi pixel (ingrandendo o rimpicciolendo di conseguenza le loro dimensioni fisiche) effettuiamo un'operazione di ricampionamento, di nuova scelta dei campioni.

In photoshop la ricampionatura (o il ricampionamento) si ottiene nella finestra Immagine > Dimensione immagine...
quindi selezionando l'opzione [x] Ricampiona immagine.
Photoshop ci consente anche di scegliere l'algoritmo tramite il quale effettuare la ricampionatura, ossia il criterio con cui verranno scelti i pixel campione che costituiranno la nuova immagine.

Smile

_________________
Le mie foto:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=429
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2004 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Talvolta i termini vengono usati in modo improprio, o comunque generando confusione. Questo avviene soprattutto nelle localizzazioni dei software, con traduzioni approssimative o non corrette. D'altronde ci sono tanti termini che non possono essere tradotti con una singola parola..

Cmq.. non conosco irfanview, ma da quel che dici, se il numero dei pixel che compongono l'immagine non varia, la sua ricampionatura mi pare sia piuttosto un filtro che smussa i bordi seghettati. Se è così il termine più appropriato dovrebbe essere antialiasing.

E' vero che per effettuare l'antialiasing normalmente si passa attraverso procedure di sdoppiamento o traslazione dei pixel e successivo ricampionamento, ma il termine nella sua accezione più comune stà a indicare la modifica del numero dei pixel che compongono un'immagine.

Smile

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maurizio
nuovo utente


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Mer 14 Apr, 2004 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ancora...cercherò di utilizzare photoshop con le indicazioni che mi hai fornito e ti farò sapere.
Ciao





1pixel ha scritto:
Talvolta i termini vengono usati in modo improprio, o comunque generando confusione. Questo avviene soprattutto nelle localizzazioni dei software, con traduzioni approssimative o non corrette. D'altronde ci sono tanti termini che non possono essere tradotti con una singola parola..

Cmq.. non conosco irfanview, ma da quel che dici, se il numero dei pixel che compongono l'immagine non varia, la sua ricampionatura mi pare sia piuttosto un filtro che smussa i bordi seghettati. Se è così il termine più appropriato dovrebbe essere antialiasing.

E' vero che per effettuare l'antialiasing normalmente si passa attraverso procedure di sdoppiamento o traslazione dei pixel e successivo ricampionamento, ma il termine nella sua accezione più comune stà a indicare la modifica del numero dei pixel che compongono un'immagine.

Smile

_________________
Le mie foto:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=429
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi