Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Maveric78 utente
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 439 Località: Fiumefrddo Di Sicilia
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2007 4:59 pm Oggetto: Come correggere l'istogramma? |
|
|
Buona sera,ho notato che scattando diversi RAW come li apro con camera RAW l'istogramma presenta picchi sulla destra o sinistra di colore,(blu ,verde,bianco)sovra saturazioni dei canali;come faccio a correggere le sovra saturazione dei canali? _________________ Nikon D300__Nikon 35-70 f2.8 D__SB800__KPS UMC 1.3X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2007 6:30 pm Oggetto: |
|
|
L'istogramma bianco ti mostra la media di tutti e tre i colori primari RGB mentre quelli colorati corrispondono ognuno ad uno dei tre canali. L'istogramma rosso corrisponde al canale rosso, quello blu a quello blu ecc.
Per agire sul singolo canale, devi trovare un controllo che agisca solo su quello. Nel CR 3.7 nella pagina "Calibra" trovi la tonalità e la saturazione di ognuno dei canali primari, mentre sul CR 4.* trovi gli stessi controlli nella pagina "Calibrazione fotocamera.
Puoi anche manovrare attraverso la temperatura/tinta che trovi nella pagina base di entrambe le versioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maveric78 utente
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 439 Località: Fiumefrddo Di Sicilia
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2007 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | L'istogramma bianco ti mostra la media di tutti e tre i colori primari RGB mentre quelli colorati corrispondono ognuno ad uno dei tre canali. L'istogramma rosso corrisponde al canale rosso, quello blu a quello blu ecc.
Per agire sul singolo canale, devi trovare un controllo che agisca solo su quello. Nel CR 3.7 nella pagina "Calibra" trovi la tonalità e la saturazione di ognuno dei canali primari, mentre sul CR 4.* trovi gli stessi controlli nella pagina "Calibrazione fotocamera.
Puoi anche manovrare attraverso la temperatura/tinta che trovi nella pagina base di entrambe le versioni. |
Questo l'ho avevo provato pure pero ad esempio se ho una sovra saturazione del rosso con il bianco se ad esempio vado a spostare tinta e tonalita del rosso mi aumenta un altro colore senza che il rosso mi diminuisca!!!!!!!!Dovrei forse combinare(abbassare o diminuire tinta e saturazione)di altri colori per far diminuire il rosso? _________________ Nikon D300__Nikon 35-70 f2.8 D__SB800__KPS UMC 1.3X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2007 7:19 pm Oggetto: |
|
|
In CR 4.x c'è il controllo sulla saturazione dei singoli colori (non sto parlando dei canali RGB), mentre per le versioni precedenti devi passare a Photoshop per poter avere questo tipo di controllo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2007 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Se agisci sul singolo canale sbilanci i colori della foto che invece dovresti aver aggiustato con il cursore temperatura colore.
In ACR le correzioni che richiedi si fanno con i cursori della prima scheda che si usano intuitivamente dal primo in alto (Esposizione) verso il basso.
I tre cursori che hanno effetto sui livelli fuori scala sono in particolare: Esposizione, Nero, Luminosità. Ma anche Contrasto e in alcuni casi Temperatura colore possono avere influenza.
Esposizione e Nero li puoi anche muovere premendo contemporaneamente il tasto ALT, per vedere dove si localizzano i bianchi bruciati e i neri tappati.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maveric78 utente
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 439 Località: Fiumefrddo Di Sicilia
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2007 8:47 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Se agisci sul singolo canale sbilanci i colori della foto che invece dovresti aver aggiustato con il cursore temperatura colore.
In ACR le correzioni che richiedi si fanno con i cursori della prima scheda che si usano intuitivamente dal primo in alto (Esposizione) verso il basso.
I tre cursori che hanno effetto sui livelli fuori scala sono in particolare: Esposizione, Nero, Luminosità. Ma anche Contrasto e in alcuni casi Temperatura colore possono avere influenza.
Esposizione e Nero li puoi anche muovere premendo contemporaneamente il tasto ALT, per vedere dove si localizzano i bianchi bruciati e i neri tappati.
ciao |
Grazie per la spiegazione!Il nero dovrebbe essere le "ombre"? _________________ Nikon D300__Nikon 35-70 f2.8 D__SB800__KPS UMC 1.3X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|