photo4u.it


Tirare pellicola

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
simo
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2004
Messaggi: 779
Località: Verona

MessaggioInviato: Sab 19 Mar, 2005 6:40 pm    Oggetto: Tirare pellicola Rispondi con citazione

Ho una pentax p30 e vorrei provare a tirare la pellicola, sapete come si fa o conoscete qualche sito dove spiegano? ho provato a cercare un po' ma niente!
Tnx Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Z3FIRO
utente


Iscritto: 03 Mgg 2004
Messaggi: 302

MessaggioInviato: Lun 21 Mar, 2005 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma vuoi dirare solo la pellicola o anche la macchina? Smile

vabè, bando alla cose serie, basta che selezioni nella ghiera della sensibilità ISO di quanto la vuoi tirare.

es: se la pellicola è di 100 e vuoi portarla a 50 basta che selezioni 50 sulla ghiera delle sensibilità. (ovviamente devi avvertire il lavoratorio di questo "lancio" Smile )

se nn hai ghiera x selezionare manualmente la sensibilità della pellicola, ma la macchina legge audomaticamente il codice DX, puoi solo modificare quello.

Armati d cutter e scotch nero x coprire o scopire parti del codice DX.
in poche parole devi far credere alla macchina che hai una pallicola da 50 e nn da 100.

spero d essere stato chiaro, Z3FIRO Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MaGu
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 826
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 21 Mar, 2005 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premessa: non sono un esperto in materia...

tirare una pellicola è una operazione che convine fare solo per aumentare artificiosamente la sensibilità della pellicola, es pellicola 100 iso usata come se fosse un 200 iso. a causa della grandezza dei cristalli, non si ottengono vantaggi (maggiore definizione o saturazione) facendo il contrario da 100 a 50.

Molte delle pellicole, 100/200 o 400/800 sono ugluali, hanno solo il codice DX differente.
La vera differenza è tra 50/ 100 / 400 / 1600.

Possiblità 1: se la macchina consente d'impostare la sensibilità a mano, è sufficente impostare il valore che desideri (di solito non conviene mai eccedere 1 stop).
Possibilità 2: se la macchina non lascia impostare il valore, basta impostare una compensazione dell'esposizione di +1 stop.
possibilità 3 imitare il codice dx coprendo le parti che non interessano con un pò di nastro.

RICORDA SEMPRE di dire al laboratorio che la pellicola è stata tirata, altrimenti avrai delle foto sovraesposte.

Spero d'esserti stato d'aiuto....
Ciao

_________________
Canon 40D+BG-E2 / 24-70 f2.8 / 70-200 f2.8 / 550EX
"Esistono due sole cose infinite: l'universo e la stupidità umana, ma della prima non sono ancora del tutto sicuro" A. E.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simo
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2004
Messaggi: 779
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun 21 Mar, 2005 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti e 2, seguirò le istruzioni! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 22 Mar, 2005 1:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Risposte gia' date.
tirare si intende per l'aumento della sensibilita' di une pallicola. questo a discapito dei colori se la pellicola e' a colori.

esistono poi pellicole piu' adatte al tiraggio. Solitamente ci sono delle pellicole 800/1600 che puoi tirare a scelta tra questi due valori.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
simo
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2004
Messaggi: 779
Località: Verona

MessaggioInviato: Sab 26 Mar, 2005 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie anche a te! Ultima cosa... io volevo tirarla per aumentare il contrasto (di una pellicola in b/n) ma mi è venuto un dubbio:
devo portare una da 100 a 400 vero? O il contrario? Grat Grat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 26 Mar, 2005 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

simo ha scritto:
... io volevo tirarla per aumentare il contrasto (di una pellicola in b/n) ma mi è venuto un dubbio:
devo portare una da 100 a 400 vero? O il contrario? Grat Grat
Esatto . . . Proprio il contrario Very Happy Very Happy
Se desideri un maggiore contrasto da pellicole BN devi svraesporle, cioè per esempio, esporre una pellicola da 400 a 200 (+1 Sstop) o 250 (+2/3 Stop) o 320 (+1/3 stop). in genere le pellicole ad alta sensibilità hanno contrasti piuttosto bassi se la tiri (sottoesposizione) come consegenze negative hai un ulteriore abbassamento del contrasto. Nel BN tale problema puo essere in parte controllato con una scelta opportuna del rivelatore adatto, nel colore data la standardizzazione del trattamento questa oppoortunità non esiste.

Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simo
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2004
Messaggi: 779
Località: Verona

MessaggioInviato: Sab 26 Mar, 2005 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto bene a chiedere Very Happy
grazie 1000!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi