Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
abert nuovo utente
Iscritto: 26 Dic 2007 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 2:32 pm Oggetto: è l'ora del fisso? |
|
|
ciao a tutti, mi sono iscritto oggi al forum e voglio sottoporvi una questione:
fino ad oggi ho sempre lavorato con gli zoom in firma in quanto la maggior parte degli scatti che faccio è a distanza continuamente variabile; diciamo che, almeno per ora, per gli scatti più "ragionati" potrebbe andarmi bene una focale da 50 a 100, ideale intorno ad 80 ma entro questi 2 limiti può essere sufficiente; dato che in queste situazioni lo sfocato mi interessa poco avrebbe senso avere un f1.2 o f1.8 tenendo conto anche del fatto che la luce non sarebbe mai a livelli preoccupanti.
Per fare un confronto uno scatto con il 24-105 e uno con il 50 f1.2, entrambi con apertura f4 e focale 50 da risultati molto differenti?
Non è detto che alla fine non continui su questa strada, se non vale la pena di cambiare.
Ammazza quanto ho scritto
grazie  _________________ 1DMK III
24-105L IS USM
100-400L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 2:44 pm Oggetto: |
|
|
beh .. svenarsi per un 50 1.2 e usarlo a f8 non mi sembra abbia molto senso .. almeno il margine di miglioramento non mi sembra giustifichi la spesa e il cambio di abitudini a scattare ... vuoi toglierti il dubbio se per te i fissi possono andar bene ? prenditi un 50ino da 100 euro e inizia a provare come ti trovi ..può essere che ti innamori di quel modo di fotografare, così' come può essere che tornerai subito agli zoom. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 1:14 am Oggetto: |
|
|
Io penso che è sempre l' ora del fisso!
Non la penso del tutto come poket.
Comprare un 50mm f1.2 è pressochè inutile. La forte luminosotà la puoi sfruttare proprio in poche occasioni e a f1.2 la messa a fuoco diventa così difficile che per soggetti troppo vicini fai veramente poche cose. Vedi come ti sfuoca gli occhi, e ti mette a fuoco i nasi, nei ritratti!!! Un 85mm è ancor più complicato.
Poi la qualità... Da sempre gli obiettivi meno luminosi a parità di diaframma sono sempre stati migliori: solo ultimamente sono buoni, ma questa buontà la paghi veramente. E qui sono ben daccordo con poket.
Lo zoom per certe cose è più versatile, ma non per tutto e poi la qualità dell' immagine! Dove la mettiamo? Ecco dove non sono daccordo col nostro amico.
Un 50mm f1.8 è piccolissimo, economicissimo e buonissimo. Con una fotocamera piccola, passi veramente inosservato. Un 85mm f1.8 è più luminoso e compatto, rispetto al tuo 24/105. Distanza minima di messa a fuoco migliore, iperfocale maggiore, molta più gamma tonale, microcontrasto migliore, colori più belli... tocca solo muoversi un po' di più. Forse la risolvenza non è poi poi così migliore (pur essendolo), ma la fotografia in generale vedrai che risulta molto più bella. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 1:37 am Oggetto: |
|
|
io mi trovo meglio con il fisso piuttosto dello zoom....dopo un po' di volte che esci con la stessa focale ti "abitui" e sai subito a che distanza piazzarti x ottenere quello che vuoi, diventa molto più "familiare", senza contare l'apertura decisamente superiore a qualsiasi zoom.....l'unico zoom che ho (il 17-40) viene di solito usato solo a 17.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 6:27 am Oggetto: |
|
|
go ha scritto: | io mi trovo meglio con il fisso piuttosto dello zoom....dopo un po' di volte che esci con la stessa focale ti "abitui" e sai subito a che distanza piazzarti x ottenere quello che vuoi, diventa molto più "familiare", senza contare l'apertura decisamente superiore a qualsiasi zoom.....l'unico zoom che ho (il 17-40) viene di solito usato solo a 17.....  |
Concordo. In più è molto più gestibile la prospettiva, e sai che cosa si usa, sia come iperfocale che come lumonosità... nel senso che sai sempre come sarà lo sfondo in funzione del primo piano, e quello che hai a fuoco e ciò che non hai a fuoco, cosa che non riesco mai a comprendere con gli zoom: un 24/105 regolato a 90mm, è differente in tutto e per tutto rispetto a un 70/210 a 90mm, a partire dalla luminosità (salvo per lenti costosissime che hanno luminosità costanti a tutte le focali). _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 11:15 am Oggetto: |
|
|
io da quando ho 35-50 e 100 ho praticamente nella borsa il peso dello zoom senza sfruttarlo piu'.
sono tornato a quando scattavo con la praktica e la tripletta, forse un po' piu' laborioso, ma ho ritrovato il gusto di fotografare, senza parlare dello sfocato gestibile a proprio piacimento. ma questo è un discorso personale.
e non è detto, riferendomi a quanto detto dall'autore del post, che con un fisso luminoso si debba solo e per forza sfocare.
la qualità generale dei fissi, in questo concordo con rembrant, secondo me è ancora migliore degli zoom, benchè ci vogliano convincere del contrario.
per concludere, a un corpo macchina e due zoom pesanti, preferisco due corpi e due fissi da scegliere e gestire in base alle situazioni di ripresa che già sò che troverò, se per te questo è prevedibile.
le coppie "canoniche" di fissi sono 35-85 e 50-100/135 ma non è detto che non possano variare in base alle esigenze personali.
go ha detto una cosa giustissima, devi solo abituarti all'idea di essere tu lo zoom con cui gestire l'inquadratura, ma anche questo puoi saperlo solo tu se sia fattibile o meno.
tutti questi sono solo discorsi tra appassionati e di conseguenza inutili se con la fotografia, specie se sportiva, ci lavori. li ti serve massima elasticità con il miglior compromesso qualità.
buona scelta
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sibat utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 597 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 11:34 am Oggetto: |
|
|
Personalmente ritengo che le ottiche zoom e le ottiche fisse, a prescindere dalle caratteristiche intrinseche, fondamentalmente sia differenti in termini di utilizzo finale.
Nel senso che, pur essendo tacitamente accettato che la qualità delle ottiche fisse é generalmente migliore di quella delle ottiche zoom, tuttavia é quasi impensabile fare reportage con un'ottica fissa, in quanto la rapidità del succedersi degli eventi e la mutabilità degli scenari richiede una rapidità di "cambio prospettiva" che solo uno zoom può garantire.
Al contrario, in uno scenario tipo "locale chiuso, soggetto statico, divieto di uso flash", nulla può garantirti di portare a casa qualche foto decente se non una "sana" ottica fissa di grande apertura, tipo 35 f1,4/2 o 50 f1,4/1,8.
Quindi, il mio consiglio é quello di non "sostituire" ma "affiancare", iniziando con l'ottimo 50 f1,8, in modo da renderti conto se questo tipo di ottica fa per te, senza per questo doverti svenare
Io per esempio affianco al mio "fido" 24-105 IS L USM due ottiche fisse che ritengo eccellenti, il 35 f/2 e il "magico" 85 f1,8 USM, con questa "formazione" riesco a far fronte a tutte le esigenze di ripresa.
Bye bye  _________________ "Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita" (R. Levi Montalcini) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 12:09 pm Oggetto: |
|
|
sibat ha scritto: | é quasi impensabile fare reportage con un'ottica fissa, in quanto la rapidità del succedersi degli eventi e la mutabilità degli scenari richiede una rapidità di "cambio prospettiva" che solo uno zoom può garantire. |
...sai quasi tutti i maggiori fotografi di reportage (guerra/sociali) utilizzano un fisso (sul primo corpo) e uno zoom (di solito un 16-35 o simili) sul secondo. non possono infatti scattare con il flash (nel 90% dei casi) e l'apertura diventa un fattore chiave x portare a casa la foto. ergo se ho un corpo solo o fisso o niente....
mi viene in mente bruno stevens, fotografo che pubblica mensilmente sul time/newsweek/panorama/ecc.. (iraq piuttosto che libano piuttosto che afganistan) abituato a zone calde, beh lui senza il suo 35 1.4 non si muove.
lo zoom mi fa adattare, ma se riesco ad adattarmi io la foto che ne consegue di solito è valida e pubblicata.
a maggio ho fatto x lavoro un reportage in cina, 8 giorni, ed ho usato il 17-40 praticamente "bloccato" a 28. il mio cervello prende confidenza e istruisce il mio corpo su dove posizionarmi, penso che sia (dopo il periodo di "adattamento") più facile scattare con un fisso.
p.s.: ma perchè non fanno un 16-40 f2?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jt utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 797 Località: udine
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 2:58 pm Oggetto: |
|
|
sibat ha scritto: |
Nel senso che, pur essendo tacitamente accettato che la qualità delle ottiche fisse é generalmente migliore di quella delle ottiche zoom, tuttavia é quasi impensabile fare reportage con un'ottica fissa, in quanto la rapidità del succedersi degli eventi e la mutabilità degli scenari richiede una rapidità di "cambio prospettiva" che solo uno zoom può garantire. |
penso a quelli che per me sono i 3 più grandi fotografi di reportage.
tutti usano ottiche fisse.
avrò gusti strani  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sibat utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 597 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 6:21 pm Oggetto: |
|
|
jt ha scritto: | penso a quelli che per me sono i 3 più grandi fotografi di reportage. tutti usano ottiche fisse. avrò gusti strani  | Forse nel mio precedente post ho dimenticato di scrivere "A mio parere", o IMHO (che fà molto più figo) ... allora chiarisco:
... magari quando diventerò "un grande fotografo" farò anch'io reportage con il solo 35mm, per adesso sono solo una mezza sxxa di fotoamatore e per il reportage non riesco proprio a fare a meno dello zoom
Scherzi a parte, trovo interessante l'esperienza dell'utente che suggerisce di abituare l'occhio ed il cervello alla focale fissa, senza "impigrirsi" dietro la comodità dello zoom ... penso sia una prova da fare  _________________ "Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita" (R. Levi Montalcini) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 8:44 pm Oggetto: |
|
|
il fisso luminoso grandangolo (35) serviva, anzi era essenziale, quando 20 o 30 anni fa era necessario mettere a fuoco a mano in modo veloce (maggiore apertura = mirino più luminoso) e preciso (minore focale = maggiore pdc).
Oggi in effetti, data la qualità delle foto a stampa, un reportage si potrebbe fare con una panasonic lumix (ad esempio), che avrebbe dalla sua la leggerezza e la compattezza, una qualità più che accettabile, la pdc aumentata dal sensore piccolo, velocità di esercizio, possibilità di inquadrare sul display e ricontrollare subito le foto... mica male !
Io che sono alla vecchia maniera giro con una contax, un planar 50 1.4, un distagon 28 2.8 e la suddetta trix : antieconomico e pesante ma molto divertente mi manca un mediotele ma non uno zoom ! _________________ Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 29 Dic, 2007 9:56 pm Oggetto: |
|
|
sibat ha scritto: | fotografi di reportage. tutti usano ottiche fisse. avrò gusti strani  | Forse nel mio precedente post ho dimenticato di scrivere "A mio parere", o IMHO (che fà molto più figo) ... allora chiarisco:
... magari quando diventerò "un grande fotografo" farò anch'io reportage con il solo 35mm, per adesso sono solo una mezza sxxa di fotoamatore e per il reportage non riesco proprio a fare a meno dello zoom
[/quote]
Sarò brusco, quindi areggete!
Primo: ma chi diavolo te l' ha derro che sei una schiappa? (premetto ancora devo vedere la tua galleria...)
Secondo: se sei una schiappa, vuoi continuare ad esserlo?
Terzo: se sei schiappa con lo zoom, puoi tranquillamente continuare a farlo con le ottiche fisse!
Quarto: (al contrario del terzo), se sei schiappa con le ottiche fisse, pensi veramente che con lo zoom diventi bravo?
Quinto: detto ciò: che tu sia schiappa, che tu sia genio, ti devi divertire con quel che ti pare! Se ti piacciono di più i fissi, vendi lo zoom e prenditi i fissi Che te frega!!!!
Per ale: ma come! uno come te, va senza il Sonnar 85mm..? Ma va a c...!
Forse domani o domall' altro vengo a Pratacci a far die scatti... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2007 12:33 am Oggetto: |
|
|
e che fotografi ai pratacci  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2007 12:45 am Oggetto: |
|
|
robylander ha scritto: | e che fotografi ai pratacci  |
Cappannoni
Ce so' sempre vero? _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2007 12:48 am Oggetto: |
|
|
eeeehhhhhhhhh ce n'è un monte
con la crisi che c'è sempre di piu' con i lucchetti alle porte pero' ancora ci sono
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2007 12:53 am Oggetto: |
|
|
He, prima che caschino! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sibat utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 597 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2007 9:48 am Oggetto: |
|
|
rembrant ha scritto: | Sarò brusco, quindi areggete!
Primo: ma chi diavolo te l' ha derro che sei una schiappa? (premetto ancora devo vedere la tua galleria...)
Secondo: se sei una schiappa, vuoi continuare ad esserlo?
Terzo: se sei schiappa con lo zoom, puoi tranquillamente continuare a farlo con le ottiche fisse!
Quarto: (al contrario del terzo), se sei schiappa con le ottiche fisse, pensi veramente che con lo zoom diventi bravo?
Quinto: detto ciò: che tu sia schiappa, che tu sia genio, ti devi divertire con quel che ti pare! Se ti piacciono di più i fissi, vendi lo zoom e prenditi i fissi Che te frega!!!! |
Caro amico, rilassati! Mi sa che prendi l'argomento un pò troppo sul serio ... Era ovvio che il mio post era ironico, pensavo fosse lampante (evidentemente non lo era, nonostante avessi scritto "scherzi a parte"...). E a proposito di "regolette", a quanto pare a te molto gradite, piuttosto che cinque te ne propongo solo una: prima di guardare la mia galleria, ti sarebbe bastato dare un'occhiata alla frase che ho in firma per capire cosa penso del rapporto tra attrezzatura e qualità delle foto.
Chiarito il malinteso, direi di dare un taglio all'off-topic, altrimenti il povero Abert non avrà mai una risposta alla sua domanda iniziale !!
Happy new year !!  _________________ "Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita" (R. Levi Montalcini) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2007 1:16 pm Oggetto: |
|
|
pocket ha scritto: | beh .. svenarsi per un 50 1.2 e usarlo a f8 non mi sembra abbia molto senso .... |
tra l'altro i test dicono che il 501.2 da f4 o + chiuso rende peggio del 50 1.4
cmq per usarli a f8... terrei gli zoom... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2007 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Per ale: ma come! uno come te, va senza il Sonnar 85mm..? Ma va a c...! |
mi piacerebbe, quando posso mi prendo 85, 135 e 18 ! _________________ Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2007 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Caro sibat, sono molto tranquillo e rilassato!
Il mio è un discorso di massima e la mia foga è del tutto innocua .
E' solo un modo di fare un po' maldestro per incitare le persone a far meglio e anche a fregarsene dei giudizi altrui... certe volte servono, certe volte sono veramente fuorvianti  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|