photo4u.it


D200 oppure D300 oppure D2Xs
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tom65
operatore commerciale


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 4508

MessaggioInviato: Mar 25 Dic, 2007 7:09 pm    Oggetto: D200 oppure D300 oppure D2Xs Rispondi con citazione

Ora che sono arrivate sul mercato le nuove....
Opzioni:

a) tenersi la D200 e aspettare che calino i prezzi
b) prendere la D2Xs che cominciano a ... tirartela addosso (relativamente si intende)
c) prendere a occhi chiusi la D300

mmmm, + che altro mi attira la D2xs che proprio una roba da buttare non dovrebbe essere e i prezzi sono in caduta libera....

Mah Mah Mah

_________________
il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 25 Dic, 2007 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..... Smile
..... D3 Ops ...( e spaccalo sto "porcellino ")
... fossi in te aspetterei una formato pieno un pelo più economica in casa gialla un pensierino penso ci sia già
.....
..... se devi saltare dalla D200 ....salta bene

luca Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tom65
operatore commerciale


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 4508

MessaggioInviato: Mar 25 Dic, 2007 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sfinge ha scritto:
..... Smile
..... D3 Ops ...( e spaccalo sto "porcellino ")
... fossi in te aspetterei una formato pieno un pelo più economica in casa gialla un pensierino penso ci sia già
.....
..... se devi saltare dalla D200 ....salta bene

luca Smile


mannaggia... ci vuole un gran porcellone allora per la D3...
veramente sarebbe bellissimo ma cavolo... per ora.. solo un sogno Wink

_________________
il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 25 Dic, 2007 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a)

Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tom65
operatore commerciale


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 4508

MessaggioInviato: Mar 25 Dic, 2007 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quando ci sono consigli che mi fanno risparmiare.. azzz come mi piacciono.... Ok!
_________________
il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Mer 26 Dic, 2007 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti trovi bene col DX vai con la D300... la migliore delle 3.

Io ad esempio tengo stretto il mio caro DX perche' facendo foto naturalistica, il restringimento dell'angolo di campo mi fa molto comodo. Soprattutto alle mie tasche. Un 300 come un 450 e' un bel vantaggio...

Se non hai bisogno di "fare a chi ce l'ha piu' lungo" con un pennuto, o comunque ti serve la lunghezza per il 90% dei tuoi scatti, aspetta con la D200 in mano una Full Frame economica. La strada giusta e' quella.

Io prendero' un FF solo quando si trovera a prezzi decenti... simil D40, anche perche' le foto che faccio sotto i 100mm sono si e no il 20% dei miei scatti.

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tom65
operatore commerciale


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 4508

MessaggioInviato: Mer 26 Dic, 2007 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sslazio 1900 ha scritto:
Se ti trovi bene col DX vai con la D300... la migliore delle 3.

Io ad esempio tengo stretto il mio caro DX perche' facendo foto naturalistica, il restringimento dell'angolo di campo mi fa molto comodo. Soprattutto alle mie tasche. Un 300 come un 450 e' un bel vantaggio...

Se non hai bisogno di "fare a chi ce l'ha piu' lungo" con un pennuto, o comunque ti serve la lunghezza per il 90% dei tuoi scatti, aspetta con la D200 in mano una Full Frame economica. La strada giusta e' quella.

Io prendero' un FF solo quando si trovera a prezzi decenti... simil D40, anche perche' le foto che faccio sotto i 100mm sono si e no il 20% dei miei scatti.


sinceramente non ho problemi con il formato ridotto...
gli scatti che faccio di solito non hanno bisogno di 1,5x ... ma neppure potrei permettermi a questi prezzi la D3
non vendo però gli obiettivi non Dx... un giorno tutti avremo il nostro ff

ormai la fotografia va avanti così...

_________________
il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 02 Gen, 2008 1:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
sinceramente non ho problemi con il formato ridotto...
gli scatti che faccio di solito non hanno bisogno di 1,5x ... ma neppure potrei permettermi a questi prezzi la D3
non vendo però gli obiettivi non Dx... un giorno tutti avremo il nostro ff

ormai la fotografia va avanti così...


Mi hai tolto le parole di bocca...
Sfinge e sslazio vagheggiano un "full frame economico": magari fosse così, ma lo vedo improbabile... non credo che Nikon sia disposta a imboccare la strada del FF "low cost", soprattutto dopo avere messo in commercio una macchina per cui già alcuni stanno spendendo un capitale...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Yellow Lemon
utente


Iscritto: 26 Dic 2007
Messaggi: 234
Località: Zurigo

MessaggioInviato: Mer 02 Gen, 2008 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Noctilux.
Ci vorrà un bel po' prima che il FF diventi low cost, forse 3-4 anni. Nel frattempo faccio ancora in tempo ad ampliare, usare ed usurare il mio parco DX

_________________
Venite a trovarmi su Momoland
oppure su Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mer 02 Gen, 2008 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Voto anche io per la D200...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Mer 02 Gen, 2008 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io ho la D200 e per quanto mi riguarda me la tengo stretta (tanto sai cosa ricaveresti dall'eventuale vendita?). Poi come dice sfinge, anche se per i tempi bisogna aspettare almeno 3-4 anni, aspetto il ff in versione più economica, insomma a livello della canon 5D.

Riccardo

_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Mer 02 Gen, 2008 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Yellow Lemon ha scritto:
Quoto Noctilux.
Ci vorrà un bel po' prima che il FF diventi low cost, forse 3-4 anni. Nel frattempo faccio ancora in tempo ad ampliare, usare ed usurare il mio parco DX


se è solo per i soldi il FF della marca concorrente costa solo 100 euro in più della d300...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Yellow Lemon
utente


Iscritto: 26 Dic 2007
Messaggi: 234
Località: Zurigo

MessaggioInviato: Mer 02 Gen, 2008 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ric78 ha scritto:
se è solo per i soldi il FF della marca concorrente costa solo 100 euro in più della d300...


Eh eh! ma è della marca concorrente! Wink

_________________
Venite a trovarmi su Momoland
oppure su Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 02 Gen, 2008 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stamane ho acquistato l'ultimo numero di FotoCult, dove viene recensita la D300 e dove ho potuto trovare conferma alle mie impressioni negative dopo averla provata: fortunatamente non sono l'unico a considerare eccessivo il rumore generato da codesta macchina. Avrà anche 51 punti di messa a fuoco (46 dei quali mi risultano inutili) e tanti altre funzioni con cui potersi "baloccare" mentre si aspetta che la moka sputi le sue ultime gocce di caffé sul fornello; avrà anche il "live view", uno schermo da 3" con visione laterale e quant'altro, ma... avere una macchina il cui limite di decenza viene mantenuto solo fino ai 400 iso, che sprofonda comodamente nel moiré e che ha un cmos talmente poco nitido rispetto ai ccd cui eravamo abituati, non fa per me.
Mi sembra (e chissà a quanti altri) di avere atteso anni per nulla, perché la verità oggettiva è che, rispetto ad alcune fotocamere digitali che molti considerano del "pleistocene", vi sia stata addirittura una regressione.
Ma accidenti, ma lo scemo del villaggio sono io! Provando la D300 non mi ero accorto che si accendesse in 0,13 secondi, con un ritardo di 45 millisecondi!!! Ed è molto comodo avere un sotto-menù dove ci si mette 5 minuti a cercare una funzione bracketing sperduta in un corpo macchina che si accende in 0.13 secondi! Solo io non so apprezzare, chiedo venia per la mia estrema incompetenza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tom65
operatore commerciale


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 4508

MessaggioInviato: Mer 02 Gen, 2008 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

azz NOCTILUX


mi pare strano che sia così messa male....

non ho letto queste recensioni... e neppure queste impressioni da chi l'ha provata...

perchè dici questo????

specialmente sul rumore...parlano tutti al contrario... che è successo a te invece???

_________________
il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mer 02 Gen, 2008 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo aver letto parecchie opinioni in giro anche a me suona strano il lamento di Noctilux....ho visto in giro file a 800 ISO davvero ottimi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Mer 02 Gen, 2008 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Yellow Lemon ha scritto:
Quoto Noctilux.
Ci vorrà un bel po' prima che il FF diventi low cost, forse 3-4 anni. Nel frattempo faccio ancora in tempo ad ampliare, usare ed usurare il mio parco DX

Difatti non ho alcuna fretta. Faccio foto naturalistica, e il corpo macchina su cui andro' a spendere ed investire, sara' sempre e comunque DX.

Parlavo di un qualcosa di simile ad un D40FX perche' e' leggera e compatta da tanere in borsa, tante volte, facendo escursioni, puo' scappare il bel panorama/tramonto/macro e li un FF non ha paragoni, quindi la terrei nello zaino come secondo corpo, in piu' non costerebbe nemmeno tanto.

Sono d'accordo che ora Nikon abbia fatto la D3 facendo sborsare salassi a chi l'ha presa, ma prima o poi si arrivera' al calo dei prezzi del formato FX. Non ci spenderei di certo piu' di 500€.

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Yellow Lemon
utente


Iscritto: 26 Dic 2007
Messaggi: 234
Località: Zurigo

MessaggioInviato: Mer 02 Gen, 2008 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra di aver visto in giro una crop 100% di una D300 a 3200 ISO...
Effettivamente non era molto bella, ma neanche le altre macchine eccellevano. Se lo ritrovassi... Mah

sslazio 1990 ha scritto:
Parlavo di un qualcosa di simile ad un D40FX perche' e' leggera e compatta da tanere in borsa

Infatti io la tengo come secondo corpo Wink

_________________
Venite a trovarmi su Momoland
oppure su Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Yellow Lemon
utente


Iscritto: 26 Dic 2007
Messaggi: 234
Località: Zurigo

MessaggioInviato: Mer 02 Gen, 2008 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah! eccole qua
http://www.kenrockwell.com/nikon/d3/iso-1.htm

_________________
Venite a trovarmi su Momoland
oppure su Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mer 02 Gen, 2008 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io terrei la D200, non credo che le altre ti farebbero fare foto migliori (peraltro complimenti per la galleria).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 1 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi