Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
leglizone utente
Iscritto: 01 Mar 2005 Messaggi: 50
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2005 2:04 pm Oggetto: Cosigli x fotografare in pista... |
|
|
Ciao a tutti!!
Giusto di ritorno dalla pista volevo chiedere un consiglio....molte delle foto fatte, come questa, sono venute a fuoco sul posteriore mentre lo sono molto di meno sull'anteriore...da cosa dipende questo fatto?!?!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
leglizone utente
Iscritto: 01 Mar 2005 Messaggi: 50
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2005 7:11 pm Oggetto: |
|
|
La macchina che ho usato è una Hp 945 con priorità di otturatore sui 1/1250....ogni consiglio è benvenuto, non sono un esperto ma mi piacerebbe migliorare la tecnica nella fotografia sportiva...
Questa ad esempio è venuta un pelo meglio ma sempre leggermente fuori fuoco.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rocket7900 utente

Iscritto: 07 Gen 2005 Messaggi: 72 Località: Padova
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2005 9:40 pm Oggetto: |
|
|
GLi scatti sono buoni complimenti ma eri all'interno della pista...???
cmq le foto sembrano soffrire di mosso dovuto ai tempi poi non conosco le caratteristiche delle tua fotocamere ma occhio con le compatte... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
leglizone utente
Iscritto: 01 Mar 2005 Messaggi: 50
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 11:42 am Oggetto: |
|
|
Sì fortunatamente ero riuscito ad entrare a bordo pista, ma non capita spesso questa fortuna
La macchina fotografica che uso non è senza dubbio professionale, ma vorrei capire se la foto mossa sia dovuta solamente ad un limite dell'attrezzatura o ad uno mio.... in tal caso cercherei di migliorare..in tempo per la gara di Aprile..
P.s. su circa 100 foto solamente una decina sono venute correttamente a fuoco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 11:47 am Oggetto: |
|
|
immagino che a quella velocità l'autofocus di una compatta non sia brillantissimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 11:53 am Oggetto: |
|
|
...i consigli che posso darti sono questi:
- cerca sempre di seguire i movimenti delle auto nell'inquadratura, non tenere mai la macchina ferma aspettando che l'auto passi per l'inquadratura per scattare...
- per la messa a fuoco metti a fuoco sull'asfalto nel punto di pista dove vuoi scattare e bloccando la messa a fuoco (tenendo premuto a metà il pulsante di scatto) torna ad inquadrare e seguire il soggetto, quando passa dal punto prescelto scatta continuando a seguire la sua traiettoria...
- se la messa a fuoco non è proprio precisa chiudi il diaframma ed allunga un po' i tempi... anche senza arrivare a fare dei panning avrai almeno tutto il soggetto a fuoco... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
leglizone utente
Iscritto: 01 Mar 2005 Messaggi: 50
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille dei consigli Aaron , ne farò tesoro per la prossima occasione!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|