Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 11:04 am Oggetto: Domanda su obiettivi nikon e sigma |
|
|
Ciao,mi stavo chiedendo se montando un obiettivo sigma su di una macchina tipo la d50,questa mantiene ugualmente la possibilità di usare tutti i tipi di esposizione garantiti dagli obiettivi nikon dx? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 5:33 pm Oggetto: |
|
|
io monto i sigma sulla 20d e tutto è ok
basta che sia un sigma con baionetta nikon, e sia recente... meglio se dg (almeno a livello elettronico tuto sarà ok) _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 6:00 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: |
io monto i sigma sulla 20d e tutto è ok
basta che sia un sigma con baionetta nikon, e sia recente... meglio se dg (almeno a livello elettronico tuto sarà ok) |
Anche io monto sigma e tamron sulla mia 20d senza problemi,ma il dubbio sulla nikon mi è sorto per il fatto degli obiettivi dedicati al digitale(dx)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 6:07 pm Oggetto: |
|
|
e perchè... canon fa gli ef-s..... come i nikon dx: cerchio di copertura ridotto per i sensori piccoli.
come i sigma DC. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2005 2:11 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | e perchè... canon fa gli ef-s..... come i nikon dx: cerchio di copertura ridotto per i sensori piccoli.
come i sigma DC. |
Già,ma nel libretto d'istruzioni della d50 si fa riferimento agli obiettivi che nella sigla finale non contengono una lettera,(la F mi pare),fanno si che l'esposizione matrix 2 non funzioni,da qui la domanda sui sigma.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibertola utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 1835 Località: Milano
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2005 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Mai sentite cose simili.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2005 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Scusate ho fatto un doppione
Ultima modifica effettuata da Manuel C. il Dom 04 Dic, 2005 7:28 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibertola utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 1835 Località: Milano
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2005 2:25 pm Oggetto: |
|
|
I sigma non usano la lettera G, quella è prerogativa dei soli Nikon
Saluti e scatta tranquillo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2005 2:27 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | e perchè... canon fa gli ef-s..... come i nikon dx: cerchio di copertura ridotto per i sensori piccoli.
come i sigma DC. |
Già,ma nel libretto d'istruzioni della d50 si fa riferimento agli obiettivi che nella sigla finale non contengono una lettera,(la G o D m),fanno si che l'esposizione 3d matrix 2 non funzioni,da qui la domanda sui sigma.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2005 2:55 pm Oggetto: |
|
|
G-D-F-R-P-C-M ...non conosco le magagne delle nikon... non conosco problmatiche relative all'esposizione matrix ..vai nella sezioni nikon. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xexex76 utente
Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 53 Località: veneto
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2005 2:55 pm Oggetto: |
|
|
non vorrei dire una fesseria , ma quello cui si riferisce il libretto d'istruzioni dovrebbe essere concernente alle ottiche vecchie, cioè quelle dotate di f-mount, come quelle recenti, ma prive di processori particolari che inviano informazioni riguardanti l'apertura e,soprattutto, di lunghezza focale e punto di messa a fuoco.
in questi casi il sistema esposimetrico si troverebbe in fallo e quindi viene disabilitato.
non credo ci siano problemi con i nuovi obiettivi.
PS:intendiamoci, anche i vechi obiettivi dovrebbero funzionare, ma solo in manuale o con priorità di diaframmi inpostati direttamente da obiettivo.
la sigla G degli obiettivi nikon indicano solo che l'obiettivo è privo della ghiera dei diagrammi manuali e quindi inpostabili solo da fotocamera, come le ottiche canon eos d'altronde.
spero di non aver cannato risposta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2005 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Mi autorispondo,gli obiettivi nikon che hanno la lettera D lasciano attiva la funzione 3d matrix2,gli altri no,per i sigma quelli che lasciano invariata questo tipo di esposizione,solitamente vengono descritti "per nikon D"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|