photo4u.it


quale obiettivo per reportage?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
evergreenpics
utente


Iscritto: 30 Ott 2006
Messaggi: 196

MessaggioInviato: Sab 22 Dic, 2007 12:17 pm    Oggetto: quale obiettivo per reportage? Rispondi con citazione

quale obiettivo per reportage mi consigliate fra questi tre?
da mantare su 40d

canon 17-40f4
canon 24-70f2.8
canon 24-105f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Sab 22 Dic, 2007 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

17-50/2.8 tamron! Very Happy

bè, lo stop in più non serve sempre, ma fa comodo. la qualità non è un must.
l'angolo più ampio può invece essere utile.

e il tamron ha tutto questo e costa meno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
evergreenpics
utente


Iscritto: 30 Ott 2006
Messaggi: 196

MessaggioInviato: Sab 22 Dic, 2007 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

basta tamron o sigma
per una volta voglio prendere un obiettivo canon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Sab 22 Dic, 2007 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

contento tu... boh, allora il 17-40. ma vatti a guardare un po' di prove di questo obiettivo. vedi un po' se ne vale la pena in base ai difetti evidenziati.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
evergreenpics
utente


Iscritto: 30 Ott 2006
Messaggi: 196

MessaggioInviato: Sab 22 Dic, 2007 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sembrava chiaro il titolo del topic. e si, contento di essere passato da sigma a canon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Sab 22 Dic, 2007 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sì sì, ma non ti arrabbiare!
penso che sigma sia diversa da tamron, e comunque ho pensato che magari quell'obiettivo in particolare non lo conoscessi.

rinnovo il consiglio!
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
evergreenpics
utente


Iscritto: 30 Ott 2006
Messaggi: 196

MessaggioInviato: Sab 22 Dic, 2007 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma figurati.
cioè tu preferisci tamron a sigma??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Sab 22 Dic, 2007 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come qualità costruttiva, per molti obiettivi, è sicuramente meglio. tra i due obiettivi di questa fascia, poi, (17-50) il tamron è davvero migliore.

e tamron non lamenta tutti quei problemi di front/back focus di sigma.

qui una review con alcune immagini d'esempio:
http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/tamron_1750_28/index.htm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
depmas
utente


Iscritto: 08 Nov 2006
Messaggi: 304

MessaggioInviato: Sab 22 Dic, 2007 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 24-105 è un f4 non f2.8.

Come obiettivo da reportage io preferisco di gran lunga il 24-105. Ho avuto anche il 17-50 tamron ma almeno per il genere di foto che mi piace scattare risultava sempre un pò troppo corto.
Quindi in generale dipende da come vuoi utilizzare l'obiettivo. Su apsc il 17-40 diventa un circa 28-65 quindi escursione focale limitata ma discreto grandangolo. Il 24-105 invece diventa un 38-170 (circa) quindi sacrifichi una buona parte del grandangolo in favore di una maggiore escursione.
Entrambi sono F4 ma il 24-105 ha lo stabilizzatore che alla focale più lunga torna molto utile. La qualità di entrambi è elevata sia dal punto di vista costruttivo che dei risultati.

Quindi almeno nel confronto 17-40 24-105 puoi solo decidere tu in base al tipo di utilizzo che prevedi di fare.

Discorso diverso secondo me per il 24-70 che è su un altro piano sia per il costo sia per la trasportabilità e per certi aspetti anche per la qualità delle immagini. Prova ad andare in un negozio e a chiedere di tenerlo in mano per qualche minuto e te ne renderai conto (parlo del peso)

_________________
Canon Eos 5D + Canon 24-105 4L + Canon 70-200L 2.8L + Canon 135 L 2.0 + Canon Extender 1,4x
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
evergreenpics
utente


Iscritto: 30 Ott 2006
Messaggi: 196

MessaggioInviato: Sab 22 Dic, 2007 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ci vorrebbe un 17-70f4 sarebbe la lente perfetta.
praticamente dovrei girare con due lenti alla fine.
altrimenti con il solo 24-105 mi perdo il grandangolo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 23 Dic, 2007 7:30 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

se come me non vai proprio pazzo per le prospettive di un wide, il 24-105 è realmente eccezionale sia per la praticità che per la resa (la costruzione è per tutti ai massimi livelli) il 17-40, per me, era spesso corto come tuttofare/street/reportage. Il 24-70 ormai lo lascio alla categoria matrimonio/ritratto per via del 2.8 e delle focali equivalenti.
Chi può permettersi vetri "originali" non torna mai indietro, la qualità costruttiva e di valore assoluto non ha eguali.
Il 24-105 su aps-c perde inoltre quei difettucci evidenziati sul ff.
Buona scelta!

_________________
...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
evergreenpics
utente


Iscritto: 30 Ott 2006
Messaggi: 196

MessaggioInviato: Dom 23 Dic, 2007 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma sai ogni tanto un pò di wide ci sta.
soprattutto in city immense.
ho il 10-20 sigma e quasi quasi lo vendo per il 17-40 canon.
così mi faccio sia il 24-105 che il 17-40
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Dom 23 Dic, 2007 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente per reportages tra la gente, userei di certo un 17-40. Domani sera farò (forse) una specie di reportage un pò informale diciamo, e userò il 17-35 (che ho venduto ad un amico, ma che mi presta), perche lo scorso anno, in una situazione molto simile, col 28-75 tamron, scattai il 95% degli scatti a 28mm.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
evergreenpics
utente


Iscritto: 30 Ott 2006
Messaggi: 196

MessaggioInviato: Dom 23 Dic, 2007 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

16-35f2.8 volevi dire?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Dom 23 Dic, 2007 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io? no no, volevo dire proprio sigma 17-35 f2.8-4
Cmq esiste anche il canon 17-35f2.8 L è il babbo del 16-35/2.8.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
evergreenpics
utente


Iscritto: 30 Ott 2006
Messaggi: 196

MessaggioInviato: Dom 23 Dic, 2007 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a il sigma si ho capito.
io ho il 17-70 di sigma.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Dom 23 Dic, 2007 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, allora mi apre proprio che per il reportage sei messo bene. Meglio di quello Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaDiano
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 2657
Località: Cicciano (Napoli)

MessaggioInviato: Lun 24 Dic, 2007 10:15 am    Oggetto: Re: quale obiettivo per reportage? Rispondi con citazione

evergreenpics ha scritto:
quale obiettivo per reportage mi consigliate fra questi tre?
da mantare su 40d

canon 17-40f4
canon 24-70f2.8
canon 24-105f2.8


Bella domanda.
La scelta dell'ottica e' molto personale.
Posso dirti come faccio io Ok!

La filosofia che adotto e': Tieni pronta la macchina per scattare in qualsiasi situazione senza essere troppo "visibile" .

In pratica ho sempre montato sulla 30D un 28mm 2.8 o un 50mm 1.4.
Questa configurazione mi permette ti poter prendere dallo zaino la macchina fotografica e fotografare istantaneamente nella maggior parte dei casi, di luce e di contesto, senza essere troppo "visibile".

Nel caso in cui mi serve un tele, dopo aver fatto i primi scatti con i fissi, prendo il 70-200 e completo il reportage.

Nel tuo caso, hai menzionato 3 ottiche perfette per il reportage.
Io sceglierei il 17-40 e il 24-105, in assenza di un tele piu' spinto.
Se elimini i paraluce, sono ottiche non ingombranti e potresti anche passare inosservato.

Mi permetto un consiglio che esce fuori dal coro ...
24mm 2.8 + 50mm 1.4 ... la tua macchina diventerà leggera, piccola come una compattona e non invadente.

Pensa che, a riguardo, sto' cercando una copertura nera al Bianchino, proprio perché é troppo visibile.


Salute
Heineken?

_________________
Una brutta foto non ha scusanti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucaDiano
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 2657
Località: Cicciano (Napoli)

MessaggioInviato: Lun 24 Dic, 2007 10:41 am    Oggetto: Re: quale obiettivo per reportage? Rispondi con citazione

Doppio ... Heineken?
_________________
Una brutta foto non ha scusanti.


Ultima modifica effettuata da LucaDiano il Lun 24 Dic, 2007 11:22 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tiero
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 844

MessaggioInviato: Lun 24 Dic, 2007 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia scelta sul sensore 1.6x alla fine è stata questa:
17-40mm e 85mm 1.8.
Il 24-105mm lo vedo bene sul pieno formato, non è abbastanza wide da poter essere utilizzato da solo sulla 40D, per utilizzo del tele preferisco un buon fisso molto luminoso, che ti permette di scattare anche in condizioni di luce critiche. Smile

_________________
MyFisheye
Shutterstock- Dreamstime - Istockphoto - Fotolia - 123rf
CanStockPhoto.com Depositphoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi