photo4u.it


Diffondere il flash con l'ombrello

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 2:10 pm    Oggetto: Diffondere il flash con l'ombrello Rispondi con citazione

Volevo iniziare a provare qualche ritratto in notturna/serale con un flash (Numero Guida 36) montato su cavalletto e un ombrello diffusore bianco, seguendo lo schema riportato in figura (dove al posto del bank utilizzerò l'ombrello però).



Volevo sapere se a livello di "quantità di luce/diffusione" era meglio far arrivare la luce di rimbalzo sull'ombrello o direttamente attraverso l'ombrello.
Un NG36 può bastare? A che distanza dovrebbe stare dal soggetto?

Grazie Ok!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tom65
operatore commerciale


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 4508

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2008 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

principi amati dal sito strobist

http://www.flickr.com/groups/strobist/


cmq .......... non potrai lavorare con il flash troppo lontano dal soggetto ma io per la mia esperienza lavoro spesso con l'ombrello che diffonde e non riflette

io lavoro con un sb 600 e un sb 24 e di solito con uno solo... per scelte e gusti personali...

cmq grazie al digitale vedrai che trovi prestissimo la giusta misura..
la cosa diventa un pochino più complicata nel serale.. se vuoi amalgamare le due luci (naturale e flash) tipo fill-in...

li dovrai misurare l'esposizione sul panorama e poi quella del soggetto

_________________
il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 10 Gen, 2008 12:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi, se non erro, hai a disposizione un NG 30 e un NG 36. Usandoli uno solo per volta e diffondeno il tutto con l'ombrello stai nella stessa condizione in cui mi troverei io Smile Quindi luce del flash diffusa attraverso l'ombrello, me lo segno...

Per la luce ambiente nel serale/notte mi sa che dovrò spingermi a ISO800 o ISO1600 per catturarla. Considerando che le farei con un Sigma 17-70 F2.8-4.5, che tempi di sicurezza mi consigli? Ma il cavalletto monopiede per la fotocamera mi potrebbe servire?

Grazie Ok!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tom65
operatore commerciale


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 4508

MessaggioInviato: Gio 10 Gen, 2008 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si
il cavalletto ti serve
resta se puoi sui 400 (non so come lavora di rumore la 400d)

per non far venire mossa la modella (immagino) ti conviene non andare su tempi assurdi
resta sotto il secondo abbondantemente....

ma guarda che è + semplice di quello che pensi..... basta provare

ma il cavalletto direi quasi obbligatorio con quei tempi

_________________
il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 10 Gen, 2008 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm ok Tom, mi stai facendo venire troppa voglia Very Happy

Appena provo vi dico, grazie Ok!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi