Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alex82 utente
Iscritto: 03 Mgg 2007 Messaggi: 162
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 3:21 pm Oggetto: Consigli su come realizzare questi ritratti in bianco e nero |
|
|
Girovagando su internet mi sono imbattuto in alcuni bellissimi ritratti realizzati da Ellen Von Unwerth.
Foto in bianco e nero, realizzate semplicemente con una Contax G2 e senza alcun particolare set di luci (come letto in una sua intervista).
Mi piace molto questa sovraesposizione che mette in risalto solo alcuni dettagli del viso.
Ho fatto innumerevoli tentativi, ma non sono riuscito ad avvicinarmi ai suoi risultati.
Consigli su come potermi avvicinare a questo stile?
Grazie
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neom utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 825 Località: Roma
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2007 11:52 am Oggetto: ... |
|
|
non so come si possa fare a pellicola... ma in digitale io ho un mio metodo. Cura l'aspetto della modella dal trucco ai vestiti in modo da non avere nella conversione bn fattori di disturbo (tipo un vestito chiaro con fantasia scura... verrebbero evidenziati quando andrai a forzare i contrasti). Sovraesponi la foto a colori di circa 1stop. Converti in bn tramite la conversione a canali (per i bianchi il colore che "tiene" la pelle è il rosso, per le persone nere è il blu). Ora apri i controlli contrasto/luminosità e variali sino ad ottenre il risultato desiderato (solitamente si tira intorno 50-100 sia la luminosità che il contrasto). Ora selezione le parti che ti interessano come occhi e magari bocca, apri la unsharp mask e vai inizialmente con valori tipo 100-150% e 0.8 variandoli a piacere. Rifiniture posssono esser fatte con lo strumento Brucia e... non mi ricordo il nome dell'altro per "sfumare/sbiadire" (ma sta sotto sul menu). Sembra complicato malo ritengo + semplice e veloce dei metodi che utilizzano i livelli. Nella mia galleria qualche esempio di quello che chiedi.
Ciao
Valerio _________________ ...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2007 5:59 pm Oggetto: Re: Consigli su come realizzare questi ritratti in bianco e |
|
|
alex82 ha scritto: |
Foto in bianco e nero, realizzate semplicemente con una Contax G2..... |
Da capire, se i negativi ottenuti sono poi finiti in CO, oppure dentro uno scanner
Se le foto sono state ottenute in CO, oltre alla tecnica di ripresa, diviene assai rilevante la stampa
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UnoPerUno utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 689
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2008 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Uhm... direi che la chiave sia l'alto contrasto. Pellicole che di natura presentano un contrasto elevato, iso elevati (in genere sono più contrastate, lo puoi capire anche dalla grana percepibile nelle foto che hai postato), rivolgersi ad un laboratorio professionale e loro provvederanno ad uno sviluppo ed una stampa che rispecchi le tue richieste. _________________ "Brillava nel suo volto quell'intelligenza così libera da pregiudizi e barriere ideologiche da sembrare molto simile a un ottundimento" da Baol - Stefano Benni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|