Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
vidoc utente
Iscritto: 07 Lug 2006 Messaggi: 81 Località: Padova
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 1:08 am Oggetto: per 30d meglio 10-22 ef-s o 17-55 is |
|
|
ho visto i test mtf e la qualita' del 17-55 is è impareggiabile...
pero' il 10-22 mi tenta per il maggior grandangolo...
qui urge un consiglio...
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koirba utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 1346 Località: Roma EUR
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 1:25 am Oggetto: |
|
|
lascia stare gli mtf....sono due ottiche di livello elevato, giudica prima quale angolo di campo ti serve di più... _________________ EOS - Sony & Vintage Lenses
------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 8:36 am Oggetto: Re: per 30d meglio 10-22 ef-s o 17-55 is |
|
|
vidoc ha scritto: | ho visto i test mtf e la qualita' del 17-55 is è impareggiabile...
pero' il 10-22 mi tenta per il maggior grandangolo...
qui urge un consiglio...
grazie |
Sono ottiche assolutamente non comparabili.......direi che sono quasi "complementari".......dai la priorità a quella con cui scatteresti il maggior numero di foto........io come partenza non avrei comunque dubbi:
17-55-IS
........se il Natale è bello grasso comprali entrambi
Ciao _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 9:03 am Oggetto: |
|
|
Se vuoi un supergrandangolare allora vai tranquillo con il 10-22.
E' un ottimo obiettivo, forse il migliore del suo genere.
Ti basti pensare che la distorsione a 10mm è minima e che sparisce completamente già a 14mm.
Inoltre ha una resistenza a flare e riflessi interni da primato, puoi permetterti di avere il sole nell'inquadratura.
Queste due caratteristiche su un obiettivo del genere sono straordinarie !
La nitidezza è sempre su ottimi livelli senza troppa differenza tra centro e bordi.
Forse come nitidezza "pura" il 17-55is va un po meglio, ma è uno zoom molto più tranquillo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vidoc utente
Iscritto: 07 Lug 2006 Messaggi: 81 Località: Padova
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 4:50 pm Oggetto: |
|
|
allora vi aggiorno: avrei trovato un 10-22 proveniente dall'america acquistato da un'italiano, 6 mesi di vita( e altri 6 di garanzia residua), ma in caso di problemi sara' valida anche in italia? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2007 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Domanda a te stesso se il risparmio lieve che potresti avere dall'acquisto di un prodotto importato, puo' giustificare una garanzia di un prodotto nuovo con 2 anni di garanzia.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2007 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Se ti occorre necessariamente il grandangolo prendi ad occhi chiusi il 10-22 se invece spesso ti trovi a fare foto in ambienti scuri, la sera, a monumenti, architettura eccetera, beh il 17-55 oltre ad essere un'ottica eccezionale è molto luminoso ed ha lo stabilizzatore che ti permette di scattare in condizioni precarie.. _________________
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vidoc utente
Iscritto: 07 Lug 2006 Messaggi: 81 Località: Padova
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2007 2:36 pm Oggetto: |
|
|
beh...allora puntero' sul 10-22 avendo gia' il 28-135, avevo mezza intenzione di cederlo per puntare tutto sul 17-55... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|