photo4u.it


Hasselblad CB 160mm Tessar f 4,8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nspa254089
utente


Iscritto: 30 Set 2006
Messaggi: 208

MessaggioInviato: Dom 23 Dic, 2007 12:56 pm    Oggetto: Hasselblad CB 160mm Tessar f 4,8 Rispondi con citazione

Volevo chiedere che differenze ci sono tra le ottiche CF e le CB .
In particolare tra un Sonnar CF 150mm f 4 e un CB 160mm f 4,8 .
L' unica cosa che so è che le CB non possono essere montate sulla serie 200 .
Giovanni .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 23 Dic, 2007 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La serie CB è l'alternativa economica di Hasselblad. A livello ottico e meccanico sono identici alle versioni CF ma hanno le ghiere in gomma antiscivolo e, personalmente, li reputo anche migliori da maneggiare rispetto ai CF. Le ottiche che vuoi mettere a confronto sono però totalmente diverse. Il Sonnar 150 è lo strumento ideale per il ritratto con uno sfuocato molto bello e una morbidezza piacevole, pur mantenendo buone dosi di incisività. Il Tessar 160 CB è una focale anomala per il formato 6x6, creata per restituire una focale pari a quella del tipico 135mm del formato 24x36. Ho avuto il Tessar 160 CB (che non esiste in altre serie) e devo dire che è un'ottica davvero molto bella. Nitida, maneggevole e con uno sfuocato davvero piacevole. Personalmente lo preferisco al sonnar 150.
_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nspa254089
utente


Iscritto: 30 Set 2006
Messaggi: 208

MessaggioInviato: Dom 23 Dic, 2007 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi vuoi dire che il CB 160mm come caratteristiche assomiglia più a un CF180mm , che è più inciso e definito ....
Potrebbere essere un ottica ideale per il paesaggio .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 23 Dic, 2007 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, sono tre pianeti differenti.
Il 150 è come descritto sopra ed innumerevoli altre volte; il 180 è il fratellone stile Jap.; il 160 è un Tessar in tutto: ottimo microcontrasto, sfuocato discutibile, debole alle brevi distanze, debole a TA.
Dalla sua ha il fatto di essere molto leggero (fin troppo per essere un Hasselblad). Costruzione non sembra all'altezza dei fratelli e la mia impressione nel maneggiarlo è stata di un'ottica piuttosto "vuota" con grande permeabilità all'aria e alla polvere.

Direi che ha un ottimo rapporto qualità prezzo, un'ottima maneggevolezza ma non compete con i Sonnar.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nspa254089
utente


Iscritto: 30 Set 2006
Messaggi: 208

MessaggioInviato: Lun 24 Dic, 2007 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carl Zeiss chiama le sua ottiche in base alla costruzione ottica tipo Distagon (grandangolari) Planar(per i normali e macro) Sonnar (telemedi) Tessar per i tele più lunghi .
Almeno così ho capito .
L' altro giorno sul sito della Carl Zeiss ho visto la nuova serie degli obiettivi per Hasselblad serie 500 denominati ZV .
Sono 3 per ora 50 Classic , 120 Macro Classic , 180 Classic .
Sono tutti cromati e tutto in metallo niente gomma ma sono T* .
Una rivitazione in chiave moderna degli antichi C prima serie .
Per ora solo 3 ma in futuro spero che aumentino .
Ciao .
PS : Paolo ma cosa vuol dire in stile Jap ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 24 Dic, 2007 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

magari può interessare: http://www.olegnovikov.com/technical/cb160vscfe180/cb160vscfe180.shtml

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 24 Dic, 2007 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Mi vuoi dire che il CB 160mm come caratteristiche assomiglia più a un CF180mm , che è più inciso e definito ....
Potrebbere essere un ottica ideale per il paesaggio .
No, il Sonnar 180 è decisamente più inciso e adatto al ritrato nudo e crudo. Il Sonnar 150 è più morbido e il Tessar 160 è una via di mezzo fra i due. Concordo sulla leggerezza dell'ottica, ma non sulla manegevolezza, che trovo decisamente buona. A mio parere non è un'ottica da scartare. Non l'ho usata per molto tempo, preferendo sempre il 120 Makro che uso per i ritratti o il Sonnar 180 ma ha un rapporto prezzo/qualità decisamente interessante e si trova usato a cifre molto convenienti (sui 600 euro).
_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 24 Dic, 2007 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nspa254089 ha scritto:
Carl Zeiss chiama le sua ottiche in base alla costruzione ottica tipo Distagon (grandangolari) Planar(per i normali e macro) Sonnar (telemedi) Tessar per i tele più lunghi .
Almeno così ho capito .


Non è proprio così, il nome Tessar descrive uno schema ottico ben preciso a rescindere dalla lunghezza focale, si tratta sempre di un 4 lenti in 3 gruppi.
Le prestazioni di questo obiettivo sono abbastanza caratteristiche, buono ma nulla di più a TA, migliora notevolmente chiudendo il diaframma, a f5,6 è ottimo e diventa una lama a f11.
Distorce un pò alle brevi distanze e ha una vignettatura visibile al TA.
Ha sempre un contrasto molto elevato.
Non risente particolarmente di flare e riflessi interni, in molti esemplari il trattamento antiriflessi è solo sulla superficie della 3a lente verso il diaframma ed è più che sufficiente (anche se quelli recenti hanno il trattamento su tutte le lenti).
E' un classico dei classici dell'ottica.
Dal punto di vista costruttivo è un obiettivo che non presenta particolari problemi, può permettersi tolleranze di assemblaggio maggiori rispetto ad altri come il Sonnar o il Planar, l'importante è il tipo di colla che si usa per unire le due lenti posteriori, così almemo ho letto in giro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi