Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Glife nuovo utente
Iscritto: 04 Apr 2004 Messaggi: 6
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2004 9:39 pm Oggetto: Occhi Rossi |
|
|
Qualcuno mi può aiutare a togliere l'effetto occhi rossi causato dal flash con Photoshop 7.
Sono nuovo e completamente inesperto; grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tarakan utente

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 204 Località: Papua Nuova Guinea
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2004 11:40 pm Oggetto: |
|
|
beh molto semplice.. un modo è ingrandire l'immagine per inquadrare bene la parte da modificare, poi con il pennello fai un click di nero sulla pupilla, ed il gioco è fatto..
 _________________ ...e' cercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato e conosciuto il possibile; e quelli che si sono saggiamente limitati a quanto sembrava loro possibile, non sono mai avanzati di un solo passo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elau utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 744
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2004 10:45 am Oggetto: |
|
|
puoi anche usare un altra tcnica:
ingrandisci l'immagine, selezioni quindi la parte rossa dell'occhio e regoli la Tonalità/Saturazione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Glife nuovo utente
Iscritto: 04 Apr 2004 Messaggi: 6
|
Inviato: Mer 14 Apr, 2004 9:48 am Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per le vostre risposte; ho provato a dare un colpo di colore sulla pupilla ma il risultato non mi è sembrato eccezionale (usando una opacità 50% la pupille a volte diventano motruose o in alcuni punit restano chiare).
Ho provato anche usando la maschera "tonalità/saturazione" portando la saturazione a -100% e la lucentezza -43% (soluzione trovata sul sito PSD.it)
Qualcuno conosce qualche altra soluzione ?
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Orcorubio utente
Iscritto: 15 Feb 2004 Messaggi: 287 Località: Roma
|
Inviato: Sab 17 Apr, 2004 10:39 pm Oggetto: |
|
|
uno dei tanti sistemi, a cui faceva riferimento 1pixel, che restituisce una immagine naturale è quello di copiare la selezione della pupilla del canale blu nella pupilla e incollarla sulla pupilla del canale rosso!
in pratica selezioni la parte rossa della pupilla...estendi la selezione di 1 0 2 pixel.....sfumi di 2 pixel circa, nella palette dei livelli apri quella dei canali ......clicchi sul canale blu e dovresti avere le pupille ancora selezionate...dal menù modifica fai copia..poi apri il canale del rosso ci incolli sempre dal menù modifica la selezione! a questo punto dovresti essere a posto e nell'80 per cento dei casi non serve altro che ritornare all'immagine composita cliccando sul canale rgb...alcune volte è necessario un tocco di pennello dopo aver campionato!
Ciao Roberto _________________ olympus E 410- E510, vetri del kit. 50 f 2.0macro
si impara di più dagli errori che non dai complimenti
errori ne faccio tanti...spero di imparare molto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|