photo4u.it


Pellicola x ritratti

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2007 7:05 pm    Oggetto: Pellicola x ritratti Rispondi con citazione

Ciao a tutti, ho allestito uno studio con 2 lampade da 1000W che sembra di aver capito facciano una luce all' incirca di 3200°K....mi han consigliato di comprare una pellicola apopsta per questo tipo di luce ma non ho idea quale prendere...mi date una mano? Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Mer 05 Dic, 2007 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nessuno ha mai usato pellicole al tungsteno_?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 05 Dic, 2007 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Abbi pazienza, vedrai che riceverai risposta. Smile
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 05 Dic, 2007 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esistono pellicole studiate per luce al tugsteno fuji ne ha un paio in catalogo, anche kodak ne ha una mi pare, dai un occhiata ai loro siti; potresti risolvere il tutto usando dei filtri appositi da porre davanti all'obiettivo, così potresti usare le pellicole che preferisci, a mio avviso è la soluzione migliore e la qualità non ne risente praticamente per niente. Le sigle dei filtri sono 80 A per lampade al quarzo( va bene anche per la tua) da 3200 k e 80 b per temperature da 3400 k, cerca su sito di B&H, tra i filtri B+W troverai un sacco di proposte i prezzi sono bassi e risolvi; dimenticavo assorbono da 1 stop e mezzo a due, ma non è un grosso problema nel tuo caso. La più difficile delle luci da trattare è quella al neon ma esiste anche per quella un filtro apposito.
Dimenticavo la temperatura delle lampade non è costante ma col tempo tende a variare (non nel breve tempo sia chiaro, ce ne vuole) per cui qualora tu dovessi notare dei viraggi strani sono sicuramente le lampade, magari procurarsi un set di filtri ti aiuta a risolvere il problema e a allontanare per un po' il momento di acquisto di una nuova lampada; tieni conto che piccoli scostamenti (in genere verso il basso) non si notano quasi e per piccoli intendo di di anche 200-300 kelvin sempre verso il basso, se però vuoi la perfezione beh, un buon set di filtri ti può aiutare.


Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Mer 05 Dic, 2007 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

son andato per comprarne 2 rulli e dopo 4 fotografi, ne trovo uno che ne ha 6 addirittura...tutti scaduti nel 2004...quando però ha sentito che in una stanza 4 metri x 5 uso due faretti da 1000W l' uno mi ha detto che non mi serve e cmq non me li vendeva perchè non aveva senso dato la quantità di luce....e in una stanza così piccola dice non me ne accorgo niente e ke anke lui non le ha mai usate nemmeno in chiesa coi faretti....boh...uso le diapo 100 ASA ke uso di solito?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 05 Dic, 2007 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora ti hanno detto una castroneria, mi spiego le pellicole vanno usate per cambiare la tonalità del colore che con le pellicole normali diventerebbe giallina o azzurrognola/verdina, dammi retta per fare un bel lavoro procurati i filtri di cui ti ho parlato e continuerai a usare con soddisfazione le tue pellicole senza problemi.
La potenza dei faretti non c'entra un tubo....credimi....poi se a loro piacciono le dominanti di colore sbagliate tu puoi fare solo una cosa evitare di consigliarli per un servizio....
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Gio 06 Dic, 2007 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....mi aveva quasi convinto, ma nella mia ignoranza mi sembrava strano....cioè, fisicamente non aveva senso....poi mi son ricordato i 2 servzi di matrimoni di 2 anni fa fatti da questo fotografo a 2 mie amiche, uno schifo! Very Happy
Oggi ho ordinato il filtro da un altro fotografo e mi arriva domani...quanti stop vado a perdere?
Grazie ancora.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 06 Dic, 2007 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In genere da 1 stop e mezzo a due, comunque con la luce che hai non dovrebbe essere un problema.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...invece con la luce che avevo ho incontrato non poche difficolta....partivo da un diaframma 2.8 ed ho perso altri 2 stop col filtro 80A che ho trovato (con molta fortuna)...
Cmq alla fine, non capisco perchè, le foto fatte col filtro hanno raffreddato troppo le foto....quindi invece di aver una predominante gialla-rossa, ne avevan una bluastra...
In teoria le lampade col tempo dovrebbero fornire una luce con temperatura colore più verso il caldo, ma quelle che ho usato sembra abbian una temperatura sui 4500°K...una via di mezzo tra i 5500 e i 3300....
La predominante non mi da cosi fastidio ma per fortuna mi son fatto qualche scatto senza filtro e sembran perfette...
paradossalmente son venuti peggio i negativi a 400ASA col filtro che le diapo a 100ASA senza....
Alla luce di questa mia esperienza posso usare queste lampade al posto di flash magari con un obiettivo con diaframma 1,8/1,4 ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si penso proprio di si, evidentemente le lampade che ti hanno venduto hanno una temperatura diversa da quanto dichiarato (che è 3200), data l'esperienza allora direi che le puoi usare al posto del flash con scatti a tutta apertura senza controindicazione alcuna.
I 1200 gradi k sono in più sono troppo alti come tolleranza per essere corretti dal tuo filtro.
Magari fallo presente a chi ti ha venduto le lampade che il valore dichiarato non è rispondente alla realtà.
Aggiungici che se fossero 4500 kelvin rientri a pieno nel range supportato per le pellicole a luce diurna che va da 4500- a 6500 per cui niente flash di sicuro.
Se sono perfette allora la temperatura è 4500 almeno (se non di più).
Saluti e fammi sapere
Di seguito un collegamento ad un sito inglese (molto completo e esplicativo) che tratta delle correzioni colore con la pellicola affrontando anche casi di luce mista ambiente/flash molto molto interessante e didattico:
aeimages
Ancora il collegamento al catalogo dei filtri lee (ti si apre un mondo veramente):
lee

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Max dei consigli sempre utili....ma anke x le Diapo danno un range di temperatura simile?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...ho dato un okkio al pdf ke mi hai linkato....non ho parole....non credevo che si potessero fare tutte ste cose coi filtri...ma per me è forse presto, non ho ancora due certi ...... così Pallonaro
Very Happy
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per essere sicuro dei range ti conviene andare vedere i siti delle varie case produttrici tra le caratteristiche delle varie pellico,le, dia e negativo, ci trovi anche questo.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi