Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stefANYA utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 5088 Località: Cagliari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Camillo operatore commerciale
Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 427 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 19 Mar, 2005 6:28 pm Oggetto: |
|
|
studiare il giusto sistema di luci
studiare il tipo di pellicola giusto
studiare l'esposizione ottimale
ed avere ............la pazienza di provare e riprovare
Buona domenica
Camillo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefANYA utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 5088 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 19 Mar, 2005 6:37 pm Oggetto: |
|
|
ma dici che non ci sono fotoschioppetti paurosi?
in alcune sembra che sia un negativo e quindi sembra siano analogiche anche se pvvio..quando passano al pc qualche ritocco glielo dranno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
inmicio utente

Iscritto: 11 Set 2004 Messaggi: 160 Località: Breno BS
|
Inviato: Sab 19 Mar, 2005 6:54 pm Oggetto: |
|
|
mah...
diapositiva colore sottoesposta di uno stop (tipo velvia 50), polarizzatore e "colore/calore" nelle luci
diaframma abbastanza chiuso e quindi un tempo lungo per lasciare tempo alla pellicola di reagire
comunque penso si tratti di un montaggio: che io sappia non esiste una pellicola Kodak Portra 160 VC diapo! (si vede sul lato destro)
ma potrebbe averla invertita apposta stampandoci per contatto un negativo colore... a volta è un trucco utilizzato in camera oscura per saturare ulteriormente colori già forti!
osservazione: a me piace scansionare i mie provini per contatto con tanto di banda numerata e barre... però questo non mi impedisce di usare il fotoschioppetto per pasticciarli dopo, no?
tanto più che il bordo del negativo sembra quasi bruciato... per me c'hanno dato un po' dentro, anche solo per metterle sul web!
cmq i trucchetti sopra aiutano, se vuoi i colori saturi da far persino impressione!
ciao! _________________ Hasselblad 500CM + Planar 80/2.8
"Ricordati Bob che dire CE LA FACCIO è molto meglio che dire NON CE LA FACCIO!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefANYA utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 5088 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 19 Mar, 2005 11:55 pm Oggetto: |
|
|
mh.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
inmicio utente

Iscritto: 11 Set 2004 Messaggi: 160 Località: Breno BS
|
Inviato: Dom 20 Mar, 2005 9:26 am Oggetto: |
|
|
prova a ceracre il libro in cui è pubblicata l'immagine in qualche grande libreria, i colori dovrebbero essere più vicini all'originale di quanto non lo siano sul sito! _________________ Hasselblad 500CM + Planar 80/2.8
"Ricordati Bob che dire CE LA FACCIO è molto meglio che dire NON CE LA FACCIO!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefANYA utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 5088 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 20 Mar, 2005 11:14 am Oggetto: |
|
|
ok
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
inmicio utente

Iscritto: 11 Set 2004 Messaggi: 160 Località: Breno BS
|
Inviato: Dom 20 Mar, 2005 11:32 am Oggetto: |
|
|
una cosa...
so che per te è un po' fuori mano ma magri ci vai studiare, che so...
a milano alla libreria hoepli c'è un grandissimo spazio dedicato ai libri di fotografi dove puoi stare per ore a sfogliarteli.
normalmente te lo lasciano fare anche nelle librerie feltrinelli ma quella è proprio enorme!
se ti capita facci un giro! _________________ Hasselblad 500CM + Planar 80/2.8
"Ricordati Bob che dire CE LA FACCIO è molto meglio che dire NON CE LA FACCIO!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefANYA utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 5088 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 20 Mar, 2005 10:21 pm Oggetto: |
|
|
mi viene un pò scomoda da qua... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
inmicio utente

Iscritto: 11 Set 2004 Messaggi: 160 Località: Breno BS
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 8:45 am Oggetto: |
|
|
ti capisco... anche dove abito io non c'è nulla... la mia unica "fortuna" è che sono a meno di 200 km da milano...
comunque lachapelle lavora molto per vogue, iD e dazed and confused... sono riviste che puoi trovare un po' ovunque e ti costano sicuramente meno di una monografia no?
 _________________ Hasselblad 500CM + Planar 80/2.8
"Ricordati Bob che dire CE LA FACCIO è molto meglio che dire NON CE LA FACCIO!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 10:39 am Oggetto: |
|
|
nn so le foto nello specifico.. cmq mi ero gia informato presso un fotografo italiano che x lavoro faceva il "testatore" della kodak.. e quindi è un ottimo esperto di pellicole..
avevo rintracciato la sua mail x chiedere consigli sulle varie pellicoli a colori.. tra i tanti consigli e informazioni.. vi posto questa frase..
"Kodak professional Portra 160 Vc (la esponi a 80asa e la sviluppi nominale, sovraesponendo quindi di uno stop in ripresa evitando la grana che ti darebbe lo sviluppo a tempo variato).Il consiglio non è solo mio...visto che lo fa anche David Lachapelle (http://www.davilachapelle.com)"
 _________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefANYA utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 5088 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 11:19 am Oggetto: |
|
|
buono a sapersi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 11:40 am Oggetto: |
|
|
Super OT
beh Vescovo.. lo stile di Lachapelle.. come ben saprai nn è solo pistole sangue pulp ecc..
cmq sul fatto che voglia stupire eccessivamente mi trovi d'accordo..
io nn adoro tantissimo il genere di foto..
non farei mai delle foto sul suo stile..trovo xò che sia un ottimo fotografo.. anche solo x come sia riuscito ad emergere e a crearsi uno stile originale e riconoscibile..
poi cmq certe sue immagini cosi grottesche e surreali le trovo anche divertenti..sopratutto nei ritratti..
diciamo che essendo un fotografo di MODA si è creato in base a quello che è la MODA oggi..
tutta eccessi..colori e provocazione..
niente a vedere con la moda elegante..innovativa e fresa degli anni 50/60..
p.s. sono appena stato a milano x la m ostra 50 anni di fotografia moda in italia..
spero che qualcuno di voi sia andato.. bellissima mostra e bellissime foto..
p.s. Toscani da giovane era completamente diverso.. nn me lo sarei mai aspettato..
chiuso OT
x quanto riguarda i colori..Stefy ..te l'ho gia detto.. fa tanti esperimenti..
ti compri un paio di pellicole a colori.. sovraesponi 3 scatti ..ne sotto esponi altri 2.. provi con la luce del sole.. poii con le lampade verdi..viola..blu.. ecc..
secondo me il modo migliore di imparare ..e fare tante prove..  _________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 11:58 am Oggetto: |
|
|
direi che tanto lo fa anche un impianto di illuminazione ninja. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefANYA utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 5088 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 1:14 pm Oggetto: |
|
|
edgar a me sinceramente La chapelle piace alcune foto no però molte si.
NOn so se farei foto del genre ma MAI DIRE MAI.
I colori mi piacciono troppo.
Poi io sono una che apprezza le foto in quasi ogni campo, sia che sia fotografia da studio sia che sia macro che ritrattoc he paesaggi che moda etc etc.
Comunque si bisogna sperimentare.
Purtroppoa desso son ferma per cause di forza maggiore equindi il kodak portra uc 400iso è fermo nella macchina ma appena rinizierò vedrò di provare e riprovare e riprovare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 1:26 pm Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | Non tutti gli scatti del servizio comunque hanno colori particolarmente saturi.
Francamente non amo molto i colori ipersaturi, così come non amo lo stile di Lachapelle: lo stile alla "Pulp Fiction" tutto sangue sudore, pistole e belle pupe, mi ha rotto. Lo trovo volgare e burino.
Del resto oggi buongusto in giro...............pochino.
Quello che conta non è la raffinatezza, ma farsi notare a tutti i costi.
Non condivido per nulla.
EDgar |
Concordo pienamente!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
inmicio utente

Iscritto: 11 Set 2004 Messaggi: 160 Località: Breno BS
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 1:48 pm Oggetto: |
|
|
libertà di vedute prima di tutto
ognuno ha una testa, no? _________________ Hasselblad 500CM + Planar 80/2.8
"Ricordati Bob che dire CE LA FACCIO è molto meglio che dire NON CE LA FACCIO!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefANYA utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 5088 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Cit.:
Quello che conta non è la raffinatezza, ma farsi notare a tutti i costi.
Non condivido per nulla.
Be su questo ti do ragione.
Comunque nn vorrei che il topic prendesse una brutta piega. Io volevo solo delle spiegazioni riguardanti unc erto tipo di foto quindi grazie a chi mi ha saputo rispondere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|