Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 12:32 pm Oggetto: Illuminare Studio fotografico matoriale con flash. |
|
|
Raga, mi stò avvicinando all'idea di costruirmi un piccolo studio amatoriale per fotoritratto. Ho visto che si può realizzare un sistema di illuminazione coi flash senza fili. Secondo voi è una buona scelta?
Qualcuno ha mai provato a fotografare con più di un flash anzichè con le luci tradizionali in studio??
Dovrei acquistare un treppiede per ciascun flash?
Ed è possibile calibrare la luce dei flash in modo che alcuni funzionino da luce chiave e altri da luce di schiarita??
Trovo che questa soluzione, se valida, xkè mi consentirebbe di allestire in casa un piccolo studio senza dover creare un ambiente apposito dove tenere le luci e dove poter usufruire di un carico di corrente dedicato per alimentare i vari spot. Inoltre credo che la spesa per acquistare 3 flash con relativi treppiedi e accessori di diffusione sia nettamente inferiore ai corrispettivi spot.
Che ne dite?
enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 12:53 pm Oggetto: |
|
|
La cosa si può fare. L'unci difetto è che non hai la luce pilota che hanno invece le luci da studio, e che aiutano parchhio nella disposizione delle luci.
Io sono dell'idea che comprandoti 3 di queste spenderesti circa la stessa cifra e avresti qualche vantaggio in più. Considera che le luci sono piuttosto piccole: tutte e 3 le faresti stare in un cassettino. Hanno NG 30, più che sufficiente per spazi ristretti.
Inoltre consentono una regolazione + precisa della potenza di uscita.
Se invece sei deciso per i flash la soluzione + economica credo che sia comprarsi questi e dei flash usati.. Infatti i flash per costruirsi un vero e rpoprio sistema wireless costano diverse centinaia di € l'uno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 1:35 pm Oggetto: Re: Illuminare Studio fotografico matoriale con flash. |
|
|
epasinet ha scritto: |
Trovo che questa soluzione, se valida, xkè mi consentirebbe di allestire in casa un piccolo studio senza dover creare un ambiente apposito dove tenere le luci e dove poter usufruire di un carico di corrente dedicato per alimentare i vari spot. Inoltre credo che la spesa per acquistare 3 flash con relativi treppiedi e accessori di diffusione sia nettamente inferiore ai corrispettivi spot. |
Per esigenze di spazio, uso spesso questo sistema di studio portatile. Proprio perchè portatile, lo adatti in qualsiasi tipo di stanza
Scherzi a perte, veniamo al dunque.
Ovviamente ogni flash deve essere montato su stativo/cavalletto. Ne servono almeno 3. Due con la servocellula e uno comandato dalla macchina. Qui le opzioni si moltiplicano e sto parlando di un sistema economico, facilmente raggiungibile con pochi euro. Ovviamente esistono sistemi TTL ben più sofisticati, ma occorre un buon portafoglio.
Per il posizionamento dei flash, lascio alla tua esperienza, altrimenti il discorso si fa lungo. I flash lavoreranno in priorità di diaframma e potrai regolare diaframmi diversi per avere luci più o meno forti. Ti consiglio vivamente l'utilizzo di diffusori, anche spartani come carta da lucido, 1 strato di fazzoletto di carta, carta velina, tutto insomma per rendere diffusa la luce sul soggetto. In spazi così piccoli, risulterebbe troppo dura. Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 1:39 pm Oggetto: Urka! |
|
|
Grazie Spinellino!
Non sapevo vendessero luci così compatte!! A questo punto anzichè acquistare i flash penso che mi acquisterò questi faretti.
Ho studiato un pò gli schemi di illuminazione e sia nello schema Loop, Rembrandt e cinematografico si usano 3 sorgenti luminose.
Quindi l'equipaggiamento ideale sarebbe acquistare 3 faretti, 3 stativi e un pannello di schiarita. Poi dovrei acquistare un solo ombrello o uno per tutte e tre le luci?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 1:55 pm Oggetto: Online |
|
|
Ma a parte questo sito tedesco dalla difficilissima comprensione (l'acquisto online è in puro tedesco), non esiste qualche altro sito online italiano che venda questi favolosi articoli??
Il tipo di lampada che mi hai consigliato Spinellino fà 100W al massimo. E' sufficiente come illuminazione avere tre lampade così per fotografare persone?
Ho capito bene che con 99€ si acquista 1 lampada con relativo trepiede e ombrello? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Se compri dove to ho suggerito la soluzione + economica è comprare il kit che to linkato, che comprende luce+ombrello+stativo.
Sullo stesso sito trovi il cono spot per i faretti che ti ho segnalato, che magari ti può servre.
Per il pannello non spendere soldi inutili: prendi un pezzo di polistirolo che va benissimo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Domanda: più o meno quanto ristretti gli ambienti? In una stanza 5x7 (un angolo ovviamente) vanno bene? Il sito è in tedesco e non è che ci capisca granchè A me sembravano flash invece di faretti quelli nel kit  _________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 2:10 pm Oggetto: Eh |
|
|
Ciao Eels, io avrei una stanza circa 5x3m che da stanza studio potrei per l'occasione trasformare in studio fotografico! I faretti consigliati da Spinellino fanno 100W ma in alternativa su eBay ho visto della stessa marca a 15€ in più i faretti da 300W. Sinceramente dovendo comprare online a scatola chiusa sono molto indeciso se siano più idonei i 100W o i 300W!!!
Inoltre mi resta il dubbio se acquistarli tutti con ombrello....
Mha!?!?!? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|