Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gattomartin utente
Iscritto: 20 Dic 2003 Messaggi: 433
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2005 12:58 pm Oggetto: ......... |
|
|
............
Ultima modifica effettuata da gattomartin il Lun 08 Mar, 2010 12:41 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2005 9:15 am Oggetto: |
|
|
io sì, nei notturni, con macchina sul cavalletto, quando mi sembra servano più di 15 secondi di esposizione... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m3rlin0 utente

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 234 Località: Terni (Umbria)
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 2:02 pm Oggetto: |
|
|
In pochissime paarole sarebbero delle foto sovrapposte nello stesso file che creano un effetto di doppia esposizione. solitamente usato sulle reflex manuali di un tempo.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattomartin utente
Iscritto: 20 Dic 2003 Messaggi: 433
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 2:55 pm Oggetto: |
|
|
..
Ultima modifica effettuata da gattomartin il Mar 09 Mar, 2010 12:25 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 3:18 pm Oggetto: |
|
|
ivanao ha scritto: | si ho visto, tipo quelel foto dove compare la stessa persona in possizioni diverse senza fotoritocco |
In effetti col digitale non ha più molto senso. Utile invece in notturno per raddoppiare, quadruplicare i tempi di scatto oppure per un utilizzo creativo con il flash, sempre al buio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|