Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mark landers nuovo utente
Iscritto: 04 Mgg 2007 Messaggi: 29 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 6:43 pm Oggetto: Canon 17-40,Tamron 17-50 |
|
|
Ciao amici,volevo chiedervi se secondo voi sono giustificati 250€ di differenza di prezzo tra i due obiettivi...
Da ciò che leggo il canon pare proprio di un'altra categoria,ma anche del Tamron non se ne parla che bene.Visto che voglio rinnovare il mio corredo e sostituire il mio sigma 18-125 con uno dei due per partire,cosa mi consigliate nel rapporto qualità/prezzo?
Grazie _________________ Canon 30D + Sigma 18-125 + Canon 18-55 + Canon 50mm f/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Come rapporto qualita'/prezzo sicuramente il Tamron, rispetto al Canon e' piu' luminoso. Se invece desideri sapere chi sia il migliore tra i due, allora il Canon e' una spanna sopra, ha una resistenza al flare notevole, una costruzione superiore e una velocita' usm ottima.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 8:18 pm Oggetto: |
|
|
ma per apsc forse il tamron è migliore... chiaro non hai la costruzione fantastica dell'L, la messa a fuoco e la resistenza ai flare ma hai cmq un f2.8 fisso che è sempre comodo e poi è nitido anche a 2.8! ok non da paura ma è usabile... a f4 è nitidissimo! _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 10:15 pm Oggetto: |
|
|
come rapporto qualità prezzo è meglio il tamron.....
io tra i due sceglierei in base alla luminosità
P.S. questo è il secondo 3D in cui rispondiamo in ordine, MICHAEL, RAPTOR E POI IO
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=256665  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 10:49 pm Oggetto: |
|
|
visto che il cinquantino ce l'hai... in non ci penserei due volte e andrei sul 18-55is... poi venderei il 18-125 regalando il ciofegon... e mi farei un bel viaggio
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Michael ha scritto: | Granato ha scritto: | come rapporto qualità prezzo è meglio il tamron.....
io tra i due sceglierei in base alla luminosità
P.S. questo è il secondo 3D in cui rispondiamo in ordine, MICHAEL, RAPTOR E POI IO
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=256665  |
Abituati ad arrivare terzo allora.  |
eeehhhhh???????  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mark landers nuovo utente
Iscritto: 04 Mgg 2007 Messaggi: 29 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 9:20 am Oggetto: |
|
|
il 18-55 is è 1così buon obiettivo da poter competere con gli altri 2? _________________ Canon 30D + Sigma 18-125 + Canon 18-55 + Canon 50mm f/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 10:34 am Oggetto: |
|
|
mark landers ha scritto: | il 18-55 is è 1così buon obiettivo da poter competere con gli altri 2? |
tranquillamente e non relativamente al prezzo...
Ultima modifica effettuata da flurry il Sab 15 Dic, 2007 10:43 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 10:47 am Oggetto: |
|
|
secondo te perchè in kit avanzato te vendono il 17-85 is??
perchè tanto ne vendono pochi e te fanno crede che è un buon obiettivo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 10:57 am Oggetto: |
|
|
ce l'ho da troppo poco per giudizi definitivi ma il punto è proprio che mi sembra un ottica eccellente pur non considerando il prezzo... ho avuto di tutto in quella focale...in serie 18-55I -18-55II - 17-40 - t17-50 - 17-55is - S17-70...
Il 18-55is (insieme al fratellone 2.8) mi sembra il più nitido a qualsiasi focale e diaframma. Ottimo controllo delle AC, vignetta solo a 18 a TA, distorce come tutti gli zoom normali su aps (solo il 2.8 canon fà meglio)... l'autofocus non fa rimpiangere di certo un usm micro...certo il ring sarebbe meglio...ma dopotutto su quelle focali non mi pare indispensabile. Non l'ho ancora provato in condizioni critiche per valutare controluce e contrasto... ma li anche il vecchio ciofegon risultava migliore di ottiche ben più blasonate... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 11:29 am Oggetto: |
|
|
Michael ha scritto: | Granato ha scritto: | come rapporto qualità prezzo è meglio il tamron.....
io tra i due sceglierei in base alla luminosità
P.S. questo è il secondo 3D in cui rispondiamo in ordine, MICHAEL, RAPTOR E POI IO
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=256665  |
Abituati ad arrivare terzo allora.  |
anche secondo non è il massimo però...!!!
ma l'importante è stare sul podio...!!!
PS: tenere presente anche il 18-55 is... ne parlano benissimo infatti! io preferisco un f2.8 ma sono scelte... _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Prendi il Tamron per 2 motivi:
1) Di sicuro non è peggiore del 18-55 IS, anzi....
2) Lo stabilizzatore a queste lunghezze focali non è indispensabile, al contrario una apertura fissa di 2.8 ti può tornare più utile quando devi scattare persone o oggetti in movimento in condizioni di scarsa luminosità. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 12:36 pm Oggetto: |
|
|
rimango dell'idea che il 18-55is sarebbe una scelta "furba" (anche se non avesse lo stabilizzatore)...
considerando che il cinquantino stà davvero in tasca...
considerando che, anche non avendo le tasche, uno stop non cambia la vita quando la luce è davvero poca...
io non ci penserei un minuto, al più valuterei l'acquisto di un bel flashettino o di un 35 fisso.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 2:18 pm Oggetto: |
|
|
a 50mm ci sono 2 stop di differenza.
Cmq ho trovato un link dove mette a confronto:
tamron 17-50
canon 18-55 is
canon 17-85 is
http://www.saoner.it/dblog/articolo.asp?articolo=22 _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Lucio22 ha scritto: | a 50mm ci sono 2 stop di differenza. |
solo li però... e lì avrebbe il cinquantino... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ambermax nuovo utente
Iscritto: 03 Lug 2007 Messaggi: 40
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 5:42 pm Oggetto: |
|
|
a me serve per foto di pesca in gommone, dove spesso non posso orientarmi correttamente rispetto alla luce, devo fare le foto al volo, quasi sempre al massimo grandangolo, spesso in codizioni di luminosità anche eccessiva e contrasti elevati, più di una volta mi vengono i volti scuri...; poi capita anche la scarsa luminosità...
a prescindere dal prezzo, quale è il meglio dei tre per il tipo di foto che faccio?
qual'è la vera utilità dello stabilizzatore? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Bè in quelle condizioni non hai alternative: due giri di domopack alla 30d e 17-40...magari proteggendo la lente frontale con qualche filtro (in tal caso diverebbe totalmente tropicalizzato...). Per i volti scuri usa il flash, va bene anche quello della macchina... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ambermax nuovo utente
Iscritto: 03 Lug 2007 Messaggi: 40
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 6:22 pm Oggetto: |
|
|
flurry ha scritto: | Bè in quelle condizioni non hai alternative: due giri di domopack alla 30d e 17-40...magari proteggendo la lente frontale con qualche filtro (in tal caso diverebbe totalmente tropicalizzato...). Per i volti scuri usa il flash, va bene anche quello della macchina... |
ho la 400D col guscio di gomma
polarizzatore?
e perchè così nettamente il 17-40 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|