Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 2:20 pm Oggetto: Valutazione D2x |
|
|
Una D2x usata non professionalmente e con qualche segno di usura, ancora una lieve garanzia residua, quanto potrebbe valere considerata l'uscita a breve (sempre che esista ) della D3 che il possessore della D2x vorrebbe prendere?
grazie _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Io ne ho viste due usate in negozio (e con garanzia di 2 anni del negozio): la prima molto usurata a 1500 la seconda messa molto bene a 1800. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Ed insieme al 16-55 (o 17-55, non ricordo bene quale sia ma è il DX f2.8)?
la macchina è in buone condizioni, qualche graffio e usata in diverse condizioni, quanto varrebbe una volta uscita la D3 (diciamo tra qualche mese, quando quest'ultima avrà raggiunto una certa diffusione)? _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente non voglio mettere in discussione il valore dell'usato della D2x ma si è letto molte volte ed è naturale confrontare la D2x con la D300. E quindi chiedersi se sia meglio una D2X usata o una D300 nuova... E alla luce di questo e del costo di una D300 nuova credo sia giusto rifare una valutazione della D2x... _________________ Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 5:36 pm Oggetto: |
|
|
ragionavo anche io così per cui, quando il prezzo delle nuove uscite D3 e D300 si stabilizzerà dopo le euforie iniziali allora si potrà fare una seria valutazione dei "vecchi" corpi macchina, nella fattispecie credo che la D2 dovrebbe costare meno di una D300 altrimenti, anche visto l'uso che chi la possiede ne fa, non sarebbe assolutamente conveniente viste le caratteristiche delle nuove uscite; a conti fatti direi che il valore di questo usato dovrebbe poi essere inferiore a quello di un nuovo D300 ma non sono un esperto per cui è una valutazione azzardata... _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2007 10:19 am Oggetto: |
|
|
Io oggi, per una D2x, non spenderei più di 1500 €...
E deve essere tenuta bene! _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2007 10:57 am Oggetto: |
|
|
Io la mia la vendo a non meno di 2000€, non venderei mai una D2X per mettermi in borsa una D300, anche perchè sembra dico sembra la D2X dica ancora la sua nel confronto diretto ad iso normali, ad alti iso non ho visto nulla.
Se non trovo nessuno che la vuole amen, forse mi prenderò una d300 per affiancarla oppure aspetto il FF su body D300 se ci sarà mai, perchè per andare in giro è più comoda, o se mi gira mi prendo anche la D3, la io non la ragelerei mai perchè la 1500€ è regalarla.
Naturalmente se poi ha 300.000 scatti è un'altro discorso.Con questa politica le D300 tra 2 anni dovremmo trovarle a 550€ 1/3 del loro valore come 1500€ sono 1/3 del costo della D2X.
Naturalmente è una considerazione puramente personale.
Ciao
Rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2007 3:24 pm Oggetto: |
|
|
E infatti sarà così...
La D300 che si compra adesso, la si troverà tra sei mesi a 300 euro in meno, e tra tre anni varrè intorno ai 700 euro...
Così com'è oggi per la D100, o la D70, che si trovano a 400 al massimo.
E comunque, una D2x comprata da un professionista, in teoria dopo tre anni la si ammortizza portandola a 0... il resto, quando la si vende,è plusvalenza...
Se si è un'amatore, o si ha il budget per togliersi sfizi da pro, e si accettano le dure regole di mercato, o si punta a fare un investimento durevole nel tempo.
Se io oggi vendessi la mia D2Hs dovrei piazzarla a 1200 euro... me la tengo, e le affianco un corpo nuovo...  _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabione utente attivo
Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 673 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Se il prezzo dell'usato si basasse solo su quanto costava da nuovo.....
Ma perliamo di elettronica e quindi il discorso cade.
La D1 costava 13.000.000 e ora non la comprerei per 100 euro....
La Kodak, che trasformava una F5 in una macchina digitale, vendeva questo ibrido a 40.000.000 di lire....oggi ha un valore nullo.
Forse solo come oggetto da collezione potrà recuperare qualcosa nel tempo....ma non certo da usare.
Per la tua D2x ti auguro davvero di riuscire a venderla a quel prezzo....ma anch'io farei fatica a darti più di 1500 euro.....ma credo che preferirei una D300 a poco di più.
E' un peccato ma è cosi.....
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 7:07 am Oggetto: |
|
|
fabione ha scritto: |
Per la tua D2x ti auguro davvero di riuscire a venderla a quel prezzo....ma anch'io farei fatica a darti più di 1500 euro.....ma credo che preferirei una D300 a poco di più.
E' un peccato ma è cosi.....
Fabio |
Molti l'hanno venduta a quel prezzo (2000), adesso io non so cosa riuscirò a fare perchè mi stò impegnando poco nella vendita.E' vero che è elettronica e l'obsolescenza è sempre dietro l'angolo, ma è anche vero che nikon ha fatto una macchina FF a 12mp come la D2X non a 20/24mp.Troverei dei giovamenti solo negli alti iso e magari dei problemi con i grand'angoli, per cui non mi sento menomato se mi tengo la mia ex ammiraglia.Posso anche pensare di tenermi la mia bella d2x e di affiancare una canon 5d per le poche volte che mi serve qualche iso in più che porterei a casa al prezzo di una d300 e meno.
Ciao
Rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|