Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alias76 utente
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 135
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2007 11:18 am Oggetto: Dilemma calibrazione |
|
|
ciao ragazzi purtroppo ad oggi continuo ad avere problemi con la calibrazione o meglio;
monitor lcd NEC MULTISYNC 1525X DVI,calibrato con SPYDER2 EXPRESS,la situazione è migliorata nel vedere le foto a monitor,ma quando le stampo su carta,non sono esattamente quelle che vedo a monitor.
Possiedo una fuji s6500 e stampo in un lab fuji che utilizza il FRONTIER340
http://www.fujifilm.com.pk/photofinishing/digitalmini/frontier340.htm
_________________ Vendo Raynox DCR6600 PRO 0,66x W+Anello RT5249 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2007 12:38 pm Oggetto: Re: Dilemma calibrazione |
|
|
alias76 ha scritto: | ciao ragazzi purtroppo ad oggi continuo ad avere problemi con la calibrazione o meglio;
monitor lcd NEC MULTISYNC 1525X DVI,calibrato con SPYDER2 EXPRESS,la situazione è migliorata nel vedere le foto a monitor,ma quando le stampo su carta,non sono esattamente quelle che vedo a monitor.
Possiedo una fuji s6500 e stampo in un lab fuji che utilizza il FRONTIER340
http://www.fujifilm.com.pk/photofinishing/digitalmini/frontier340.htm |
Ciao alias
innanzitutto benvenuto, essendo possessore di una Fuji ho pensato bene di censirti quì: ELENCO DEI FUJISTI
In merito alla calibrazione, personalmente mai avuto di questi problemi perchè stampo per conto mio, ma parlai con un professionista tempo fa in merito a questo e mi disse che praticamente devi settare i parametri in funzione di quelli che ha il tuo laboratorio di fiducia....
Quindi prima devi rivolgerti a lui e farti dare i suoi parametri, per poi settare mediante il tuo calibratore, il monitor
Ciauz
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2007 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Non so quanto possano essere diverse le immagini stampate da quanto si vede a monitor, di certo però la macchina per la stampa ha impostato dei parametri per effettuare correzzioni automatiche in base alle necessità della singola immagine (contrasto, luminosità, bilanciamento del bianco etc)per riportarli a dei valori prefissati (ad esempio una foto al 95% buia con una piccola candela all'interno sarà difficile che venga riprodotta fedelmente), quindi è un pò un terno al lotto sapere se il risultato è come lo vediamo a monitor oppure diverso; riesci a postare qualche esempio?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alias76 utente
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 135
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2007 6:17 pm Oggetto: |
|
|
mauriz ha scritto: | Non so quanto possano essere diverse le immagini stampate da quanto si vede a monitor, di certo però la macchina per la stampa ha impostato dei parametri per effettuare correzzioni automatiche in base alle necessità della singola immagine (contrasto, luminosità, bilanciamento del bianco etc)per riportarli a dei valori prefissati (ad esempio una foto al 95% buia con una piccola candela all'interno sarà difficile che venga riprodotta fedelmente), quindi è un pò un terno al lotto sapere se il risultato è come lo vediamo a monitor oppure diverso; riesci a postare qualche esempio? |
cioè posto una foto elaborata e una scansione della foto stampata,giusto?
_________________ Vendo Raynox DCR6600 PRO 0,66x W+Anello RT5249 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alias76 utente
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 135
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2007 6:34 pm Oggetto: |
|
|
mauriz ha scritto: | Non so quanto possano essere diverse le immagini stampate da quanto si vede a monitor, di certo però la macchina per la stampa ha impostato dei parametri per effettuare correzzioni automatiche in base alle necessità della singola immagine (contrasto, luminosità, bilanciamento del bianco etc)per riportarli a dei valori prefissati (ad esempio una foto al 95% buia con una piccola candela all'interno sarà difficile che venga riprodotta fedelmente), quindi è un pò un terno al lotto sapere se il risultato è come lo vediamo a monitor oppure diverso; riesci a postare qualche esempio? |
ok foto jpeg elaborato
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1338 volta(e) |

|
_________________ Vendo Raynox DCR6600 PRO 0,66x W+Anello RT5249 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alias76 utente
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 135
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2007 6:47 pm Oggetto: |
|
|
in stampa il giallo è più scuro o saturo ,la scritta arancione invece è più luminosa diciamo fluorescente su carta come il verde delle zampe e testa.
Il verde della corazza invece è più scuro o saturo su carta,l'incarnato e gli occhi sono simili,il celeste della tuta è più scuro o saturo su carta,spero di esservi stato utile
_________________ Vendo Raynox DCR6600 PRO 0,66x W+Anello RT5249 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2007 9:51 pm Oggetto: |
|
|
alias 76 potresti ridimensionare la foto ad una dimensione di 800x600?.... perchè così rendi difficile la lettura del 3d in quetione
_________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2007 11:45 pm Oggetto: |
|
|
Sposto in "Digital Imaging" dove si è parlato spesso di questo inconveniente. Se fai una ricerca troverai parecchio da leggere.
P.S.
La foto l'ho ridimensionata io.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 7:49 pm Oggetto: |
|
|
profilo colore con cui consegni le stampe?
profilo colore che usa lo stampatore?
hai già richiesto un cromalin?
_________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alias76 utente
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 135
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 10:10 pm Oggetto: |
|
|
il profilo colore della fuji è l'srgb,
credo sia lo stesso per il frontier,
xdona l'ignoranza cos'è un cromalin?
_________________ Vendo Raynox DCR6600 PRO 0,66x W+Anello RT5249 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 10:58 pm Oggetto: |
|
|
il cromalin è una prova colore che aiuta lo stampatore, o più precisamente il tipografo, per verificare la corrispondenza esatta della gamma e dei colori.
essendo una stampa certificata sei sicuro che il risultato della stampa è esattamente la riproduzione corretta dei colori, di conseguenza dovresti adattare il tuo monitor ad essa...
se usi sonde per la taratura, dovresti avvicinarti molto a questo risultato..
questo sistema è particolarmente funzionale per la stampa in quadricromia, nella quale la riproduzione dei colori è difficile e diversa dallo spazio colore RGB...
_________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alias76 utente
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 135
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 10:13 am Oggetto: |
|
|
quindi devo chiedere al laboratorio un cromalin?
_________________ Vendo Raynox DCR6600 PRO 0,66x W+Anello RT5249 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|