Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
robyfor utente
Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 65 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 9:34 pm Oggetto: Fuji F30 - Indecisione superata |
|
|
Finalmente dopo giorni e giorni di consultazioni su siti vari ho acquistato la F30. Ora è sotto carica e sono impaziente di metterla alla prova. So di verla pagata abbastanza cara (250€) ma certamente il tutto sarà ripagato dalla qualità delle immagini specie ad iso alti. La decisione di prendere una compatta con buona qualità ad iso alti per foto di interni o per concerti è nata dall'esigenza di affiancare (e non sostituire) la mia Sony P200 di quasi 3 anni della quale sono super soddisfatto in termini di qualità; al calare della luce (e senza flash) dimostra i suoi limiti e per questo la decisione di orientarmi verso un prodotto piu' in grado di reggere la qualità fotografica in determinate condizioni. Magari cercherò di studiare tutte le migliori impostazioni possibili per ottenere i migliori risultati. Anche i vostri consigli sono stati preziosi e si allinenano con tutti quelli dei principali forum di fotografia (Dpreview in primis) in cui effettivamente la F30 è descritta da favola a scapito della F50fd che sembra avere fatto un flop deludendo molto le aspettative.
Ho consultato centinaia e centinaia di foto fatte con la F30 e devo dire che sino a 1600 iso la qualità si vede. In ogni caso le foto, tra le tante, che mi hanno impressionato per qualità sono queste: http://picasaweb.google.com/arnoldmatthews72/HomeEcToHighTech60YearsOfRyersonFashion .....sono rimasto sbalordito dalla qualità delle immagini anche se probabilmente effettuate con un cavalletto e ad iso non elevati......a detta di molti si è quasi a livello di reflex (e in ogni caso meglio di molte reflex).
Per ora un grazie sentito a tutti.
PS.:mi metterò anche allo studio nelle sezioni dedicate in questo forum per cercare al meglio di ottimizzare e applicare le migliori impostazioni per realizzare foto con la maggior qualità possibile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 10:01 pm Oggetto: |
|
|
OK, ora datti da fare...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 10:04 pm Oggetto: |
|
|
per le tue esigenza hai fatto bene.
ho visto anch'io la baraonda nel forum di dpreview per il voto finale della f50: sono eccessivamente schizzinosi, rimane pur sempre la migliore tra le nuove compatte da 10-12 Mp: a 6 Mp, purtroppo, non si tornerà più.
Per le mie esigenze di foto principalmente di giorno a 100 iso penso proprio che prenderò l'f50. _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyfor utente
Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 65 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 1:32 am Oggetto: |
|
|
Gabriyfz...come avevo già detto in altri post se io fossi in te prenderei la F50fd (per la quale ero partito anche io con l'intenzione di comprarla) ma le mie esigenze particolari per foto ad iso alti e in determinati ambenti non permettevano dubbi di sorta. Nel tuo caso potrai sopperire alle difficoltà ad iso alti (in termini di qualità), nel caso fosse vero ciò che da piu' parti scrivono in termini di qualità, con la tua bridge con la quale sicuramente non avrai problema di sorta. penso che la F50fd alla luce del giorno o in condizioni ambientali fino a 400 iso faccia foto splendide.
La mia decisione è stata molto combattuta iniziando qui' nel forum dove il 90% non la vedevano di buon occhio per finire, tra i tanti forum, in uno dei principali internazionali (dpreview) che sicuramente avrai avuto modo di leggere e documentarti....dove è stata ed è massacrata tranne rarissime eccezzioni.
Ho passato in rassegna centinaia o migliaia di foto fatte da F30 e F50fd e sino all'ultimo ho sperato di trovare foto molto valide in quelle condizioni con la F50fd...ma tranne che in poche eccezzioni...il confronto con la F30 non lo ha retto.
Non ultimo mi sono letto anche tante altre reviews di siti specializzati di cui ti giro le conclusioni principali:
photographyblog:
The Fujifilm Finepix F50fd is a frustrating beast. On one hand it offers a number of significant improvements when compared with the older F31fd, but on the other it takes a serious backwards step in terms of image quality, which is ultimately what every camera should primarily be judged by. We whole-heartedly gave the F31fd a Highly Recommended award one year back at the start of 2007, commenting "this compact camera still has no rivals in terms of low-light performance". This time around, the F50fd is no longer the low-light leader that the F31fd was. The dramatic increase in megapixels from 6 to 12 is most definitely a bad thing. Whereas the F31fd produced good images at ISO 1600, the F50fd struggles to achieve similar quality at ISO 400, and the faster speeds of 800-6400 just aren't worth using. The addition of an effective image stabilisation system partly makes up for this sorry predicament, but what could have been the ultimate low-light camera if Fujifilm had stuck with, say, an 8 megapixel sensor is now only on a par with its main competitors. Such is the cost of the ongoing megapixel war. The loss of this significant advantage means that the Fujifilm Finepix F50fd is now a fairly run-of the mill compact digital camera with the advantages of aperture and shutter priority modes and an excellent face detection system, but it's no longer the de facto pocket camera for the aspiring photographer. The faster and more accurate Face Detection system, more stylish design and much improved zoom lever and mode dial are all very welcome, but not at the expense of the superlative high-ISO pictures that the older F31fd produced. As an all-round package the Fujifilm Finepix F50fd still comes recommended, but if image quality is your number one priority, then look elsewhere.
da Neocamera.com:
Among Fuji's cameras, the F50 is generally better than the Fuji Finepix F40fd because its image-stabilization allows it to shoot at lower ISO settings which compensates quite well for image noise. However, the F50 falls short of the F31fd's unparalleled image quality and its 580 shot-per-charge battery-life.
da Digitalcamerainfo.com:
Conclusion
We really want to love the Fujifilm FinePix F50fd. It has a lot going for it: 12 very effective megapixels and a bargain $299 price tag, to name a few. It has a good amount of manual control for a palm-sized digital camera, and it has a wide ISO range, mechanical image stabilization, and an i-Flash system that nicely illuminates subjects.
The Fujifilm FinePix F50fd is great for portraits. It uses the flash without overpowering subjects, and can also use natural light and still look just right. It has a fast and effective face detection system that keeps faces in focus and properly exposed. The F50fd creates excellent high-resolution portraits when its ISO is set at its lowest 100 rating. Beyond that, dynamic range plummets and noise skyrockets. We want to love the F50fd, but we can’t give it our full recommendation. Yes, it’s packed with lots of features at a great price. But its noise and dynamic range performance are terrible, and its colors aren’t anything to brag about, either. The resolution may be fantastic, but the processing time is so annoying that it’s hard to enjoy much about this camera. It takes too long to open up the Playback mode, scroll through pictures, and write images after a 3-shot burst. Those logistical concerns coupled with the lackluster performance overpower the excellent resolution and great price.
In conclusione se le mie esigenze non erano mirate alle condizioni che mi ero prestabilito, probabilmente avrei acquistato F50fd ma non avevo voglia di rischiare non tanto per il prezzo ma per il fatto di studiare per settimane una compatta che poi magari alla fine non mi soddisfaceva nelle esigenze che mi ero prestabilito; con F30 so che questo rischio non lo corro per via della fama che ha ottenuto sul campo in termini di qualità e magari, puo' darsi, che fra poco tempo Fuji possa uscire con un firmware dedicato per la F50fd che la possa migliorare soto certi aspetti.
Un altro piccolo particolare non di poca importanza sono le vendite molto scarse che il prodotto ha avuto e soprattutto le strminzite foto inserite nei siti di fotografia che per un prodotto uscito da circa 3-4 mesi è ingiustificabile (Pbase lo dimostra con appena 17 foto inserite). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 11:15 am Oggetto: |
|
|
caro Roberto, sono perfettamente d'accordo con le tue conclusioni.
Non esistono macchine fotografiche migliori o peggiori in assoluto, è una questione sopratutto di esigenze.
Per il tuo utilizzo è stata una scelta oculata e saggia quella di acquistare l'f30, pur pagando una cifra consistente.
Io, malgrado senta il fiato sul collo di tutti gli appassionati intenditori amici del forum, sento di difendere ancora la scelta che ormai sono convinto di fare con l'f50, in quanto le mie esigenze sono diverse dalle tue e i limiti che tu avresti sicuramente trovato per me saranno lontani.
Sono convinto e anche i siti che l'hanno provata lo confermano, che la macchinetta a bassi iso può e anzi deve dire la sua anche nei confronti delle illustrissime progenitrici.
Quindi in definitiva complimenti per la tua f30.
Io credo proprio che la prossima settimana ordinerò l'f50. _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saledargento nuovo utente
Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 43 Località: Castelli Romani
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 6:10 pm Oggetto: |
|
|
E' una macchina eccellente, hai fatto benissimo!
Io ce l'ho da meno di un anno e mi ha regalato a 1600 ISO soddisfazioni come queste:
 _________________ Flickr, Alamy
Gioco (e giocherò) con: Nikon D700, Nikon F80, Sigma 12-24mm F4.5-5.6 EX DG ASP HSM, Nikkor 24-85mm f/2.8-4D IF, NIKKOR 28-300mm f/3.5-5.6G ED VR, Nikkor 50mm f/1.8D AF, Sigma 70-300mm F4-5.6 APO DG MACRO, Fuji Finepix F200EXR, Nokia N97, Epson Perfection V350 Photo Scanner, Manfrotto 718b. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 7:12 pm Oggetto: |
|
|
saledargento ha scritto: | E' una macchina eccellente, hai fatto benissimo!
Io ce l'ho da meno di un anno e mi ha regalato a 1600 ISO soddisfazioni come queste:
 |
...aggiunta immediatamente qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2308437#2308437
Benvenuto sul forum...
PS: io questa foto la metterei in galleria  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Mike, mi vuoi ancora nel forum anche se prendo l'f50?  _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Gabriyzf ha scritto: |
Mike, mi vuoi ancora nel forum anche se prendo l'f50?  |
Certo che si; e comunque, tanto per chiarire definitivamente la questione, secondo me la f50 è la migliore compatta da 12MP attualmente sul mercato; che poi le varie f10/11/20/30/31 siano state qualcosa di - probabilmente - irripetibile è un altro discorso; ormai son tutte fuori produzione, e bisognerà farsene una ragione, purtroppo.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saledargento nuovo utente
Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 43 Località: Castelli Romani
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie! Ce l'ho su Flickr, ma appena prendo dimestichezza con Photo4u alimento anche la galleria quì  _________________ Flickr, Alamy
Gioco (e giocherò) con: Nikon D700, Nikon F80, Sigma 12-24mm F4.5-5.6 EX DG ASP HSM, Nikkor 24-85mm f/2.8-4D IF, NIKKOR 28-300mm f/3.5-5.6G ED VR, Nikkor 50mm f/1.8D AF, Sigma 70-300mm F4-5.6 APO DG MACRO, Fuji Finepix F200EXR, Nokia N97, Epson Perfection V350 Photo Scanner, Manfrotto 718b. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyfor utente
Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 65 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Gabriyzf ha scritto: |
Mike, mi vuoi ancora nel forum anche se prendo l'f50?  |
Gabriyzf....prendi la F50fd...secondo me sarai soddisfatto....io ci ho messo 20 giorni prima di decidere perchè ero combattuto tra le due per i motivi che ho detto tante volte.....anzi da piu' parti nei vari forum si comincia a vociferare che riducendo a 6 mpix con la F50fd si ottengono risultati paragonabili alla F30-31: http://www.divshare.com/download/3041676-8ff |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyfor utente
Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 65 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 9:30 pm Oggetto: |
|
|
saledargento ha scritto: | E' una macchina eccellente, hai fatto benissimo!
Io ce l'ho da meno di un anno e mi ha regalato a 1600 ISO soddisfazioni come queste:
 |
Saledargento è proprio il motivo per cui ho prefrito F30 alla nuova F50fd. Però penso non sarà facile arrivare a certi risultati se si parte quasi da zero...prima bisogna imparare tutte le varie impostazioni e non penso sarà una cosa immediata.
Complimenti per le foto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyfor utente
Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 65 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nightflier62 nuovo utente
Iscritto: 09 Dic 2007 Messaggi: 6
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum...la mia ragazza ha una f30, io una olympus c770 ed una fuj s6500fd...ho letto in uno dei vostri messaggi che la f50fd a 6 mp è equiparabile alla f31fd ad alti ISO....
volevo conferma di questo..vorrei saperne di più..perchè sono combattutto tra una f20 a 169 euro una canon stabilizzata tascabile (tanto per provare una canon stabilizzata, i colori della canon e vedere le conseguenze della stabilizzazione in termini di resa di notte) e la f50fd.....
che dite?
ciao ancora a tutti e grazie di qualsiasi risposta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 7:55 pm Oggetto: |
|
|
nightflier62 ha scritto: | Ciao a tutti,
.ho letto in uno dei vostri messaggi che la f50fd a 6 mp è equiparabile alla f31fd ad alti ISO....
volevo conferma di questo.. |
Assolutamente falso,il sensore è sempre da 12 mp,anche se ne usi meno,se questo fosse vero molti non continuerebbero a tirarsi paranoie se prendere una f30 o un f50,prenderebbero quest'ultima e via  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 8:15 pm Oggetto: |
|
|
nightflier62 ha scritto: | Ciao a tutti,
sono nuovo del forum...la mia ragazza ha una f30, io una olympus c770 ed una fuj s6500fd...ho letto in uno dei vostri messaggi che la f50fd a 6 mp è equiparabile alla f31fd ad alti ISO....
volevo conferma di questo..vorrei saperne di più..perchè sono combattutto tra una f20 a 169 euro una canon stabilizzata tascabile (tanto per provare una canon stabilizzata, i colori della canon e vedere le conseguenze della stabilizzazione in termini di resa di notte) e la f50fd.....
che dite?
ciao ancora a tutti e grazie di qualsiasi risposta. |
se pensi di scattare prevalentemente in buone condizioni di luminosità vai di f50, altrimenti scegli l'f20.
il discorso sulla diminuzione del rumore abbassando la risoluzione è falso _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nightflier62 nuovo utente
Iscritto: 09 Dic 2007 Messaggi: 6
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie della risposta...per quanto riguarda f20 probabilmente la vendevano a 129 euro (carrefour) [anche una olympus e400 a 399 euro]....o forse mi sbagliavo..ero andato per prenderla e me la sono ritrovato a 169 euro...boh...adesso aspetto, dato che abbiamo la f30 in casa...(avevamo anche la f31fd...persa o rubata..non si sa bene)
in ogni caso vorrei provare una tascabile di un'altra marca, magari canon..mi hanno detto che i colori sono reali...anche delle panasonic ho visto delle buone recensioni, ma mi sembra che la riduzione del rumore arrivi anche ai bassi ISO...lo so che questo è un forum per fujisti..ma credo nella vostra onesta intellettuale...
della Ricoh Caplio R7
o delle Canon PowerShot SD870 IS A720IS, A570IS e SD950 IS cosa ne pensate (non considero il prezzo in questa fase)?
su dpreview gli utenti valutano bene la SD950..ma il numero non è elevato..
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23682 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 10:11 am Oggetto: |
|
|
robyfor ha scritto: | Finalmente dopo giorni e giorni di consultazioni su siti vari ho acquistato la F30. |
nightflier62 ha scritto: | Ciao a tutti,
sono nuovo del forum...la mia ragazza ha una f30, io una fuj s6500fd... |
robyfor
nightflier62
siete stati aggiunti quì: ELENCO DEI FUJISTI
Benvenuti  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyfor utente
Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 65 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 10:47 am Oggetto: |
|
|
Biancoenero...grazie per l'inserimento nell'elenco. Sto cominciando a prendere dimestichezza con la F30 che, apparentemente semplice, ha tutta una serie di impostazioni per il settaggio della digitale sia manuali che automatiche e quindi non sarà semplice nell'immediato scattare le foto che mi sono prefisso di fare anche se nel frattempo ho avuto modo di verificare che ad iso alti riesce ad effettuare foto anche in condizioni di luce scarse. La cosa da capire bene a fondo è quando scattare in modo automatico o manuale o in modalità A/S o in modalità scene N/SP...penso che i risultati ottimali sono da ricercarsi nella giusta applicazione di dette modalità e in ogni caso la cosa non mi dispiace in quanto così facendo ho modo di approfondire meglio i primi rudimenti della fotografia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nightflier62 nuovo utente
Iscritto: 09 Dic 2007 Messaggi: 6
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2007 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Comprata la F20 per 129 euro da Carrefour... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|