Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 10:14 pm Oggetto: 24-105 f4 L |
|
|
fatemi capire una cosa...se lo monto su una 40 d mi sembra di aver capito che va bene...ma se un domani dovessi montarlo su una FF?...è solo un problema di vignettatura a F4? se un domani remoto dovessi ritovarmelo per ,montarlo su una FF sardbbe da vendere?
sono già indeciso sulla possibilità di acquisto reflex, in più con gli obiettivi non ci si sbroglia più...
_________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 10:23 pm Oggetto: |
|
|
argomento super trattato in lungo e in largo prova fare una ricerca nel forum
comunque rimane un buon obiettivo anche su FF, molti lo usano con soddisfazione, altri ne accusano i limiti presenti anche su APSC ma accentuati dal FF
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sibat utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 597 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 9:40 am Oggetto: |
|
|
Sulla 30d il 24-105 é eccellente, non so quali siano "i limiti presenti su APSC" ai quali si riferisce il precedente utente...
Su FF, ed in particolare sulla 5d, la vignettatura la vedi solo a 24mm f/4 e la togli in 0,3 secondi in photoshop mediante apposita funzione di camera raw.
Per il resto, ti rimane una lente leggera, estremamente versatile e con uno stabilizzatore realmente efficace.
Conosco utenti che su 5d sono passati dal 24-70 f2,8 al 24-105 e ne sono estremamente soddisfatti.
Dipendende anche dall'uso che fai della lente; se la usi sempre a tutta apertura (es. in interni) forse su FF non é proprio il massimo, se invece ne fai un uso generico (panorami, ritratti, viaggi etc ...) dove non scatti sempre a f/4, a mio avviso non esiste zoom Canon migliore.
_________________ "Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita" (R. Levi Montalcini) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Ottima lente, coi compromessi tipici di uno zoom. Vignetta a f/4 24 ma solo negli angoli (il 24.70 vignetta di più, ma è più graduale), distorce un po', è solo f/4 Peraltro è nitidissima a f/5.6 e molto buona a f/4; ha colori splendidi; è leggera e stabilizzata. Insomma, per me è molto valida, altri preferiranno altro. Ciao!
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bobcat2 nuovo utente
Iscritto: 19 Ott 2007 Messaggi: 12
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 6:54 pm Oggetto: qualita' del 24-105 |
|
|
Io sono piuttosto scontento dell'obiettivo in questione. L'ho provato su una Canon 5D una settimana fa e vignetta decisamente troppo per un obiettivo che costa piu' di 1000 euro !!
Vedete foto sotto
Descrizione: |
24-105 da Canon 5D, f4 24mm |
|
Dimensione: |
147.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 929 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 7:12 pm Oggetto: Re: qualita' del 24-105 |
|
|
bobcat2 ha scritto: | Io sono piuttosto scontento dell'obiettivo in questione. L'ho provato su una Canon 5D una settimana fa e vignetta decisamente troppo per un obiettivo che costa piu' di 1000 euro !!
Vedete foto sotto |
ma hai pure uno zoom x4 stabilizzato..
cosa speravi...?
per la comparazione.. metto alcuni esempi sulla 5d...
28-135 28mm f3.5
35L a f/1.4
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 8:58 pm Oggetto: |
|
|
bobcat: più che altro dovresti chiederti come mai hai scattato a f/4 in uno scatto come quello, che richiede una gran profondità di campo; se tu avessi scattato a f/8 non avresti avuto quasi vignettatura;
alternativamente, scattando in RAW l'avresti tolta banalmente (DPP l'ultima versione lo fa quasi in automatico);
ogni zoom comporta dei compromessi, e uno se li aspetta, perchè il costo non cambia le leggi della fisica... io preferisco compromessi rimediabili in digitale (es. vignettatura, distorsione) che non compromessi non rimediabili (es. nitidezza non eccelsa), ma tutto dipende sempre dall'uso
marklevi: la foto col 28-135 è maffa, tre angoli su quattro sono scuri, come si fa a capire se vignetta?
poi lo sappiamo che tu sei prevenuto contro il 24-105
ti ricordo infine che 28 e 35 non sono 24
comprati la D3 e lasciaci in pace i nostri zumetti
ciauz
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 12:08 am Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: |
marklevi: la foto col 28-135 è maffa, tre angoli su quattro sono scuri, come si fa a capire se vignetta?  |
ho solo questa a 28,, TA... cmq negli angoli sotto un po di scuro si vede..
proprio tu mi vieni a parlare di fissi che ne avrai almeno 5...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bobcat2 nuovo utente
Iscritto: 19 Ott 2007 Messaggi: 12
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 8:32 am Oggetto: risposta per Ander |
|
|
Facile, era sera e la foto e' stata scattata a mano libera and un 15esimo di secondo ..
La foto e' stata fata comunque in RAW, quindi e' recuperabile. Il fatto grave e' un'ottica di quel prezzo con una vignettatura del genere ...
ciao
bobcat
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 10:13 am Oggetto: |
|
|
Azz... 1/15 di secondo e tutti i soggetti sono rimasti immobili...: e poi dicono che lo stabilizzatore non funziona coi soggetti in movimento!!!
Scusa la battuta... ma ci stava a pennello!
Comunque guarda che hai scattato a 1/200 f4... e quindi l'appunto che ti hanno mosso è coerente: in quella foto la vignettatura potevi evitarla usando un'apertura più consona al tipo di fotografia che hai scattato...
Le lenti costose purtroppo non devono per forza di cose fare belle fotografie: per quelle conta sempre, per fortuna, molto di più il manico...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Funboy utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 2047 Località: ABRUZZO, forte e gentile!
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Io lo uso su 30D e mi trovo veramente bene a dir il vero.
Poi la tropicalizzazione per me è fondamentale.
Ciao
_________________ Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 1:23 pm Oggetto: |
|
|
ma la 30D non è tropicalizzata
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 1:23 pm Oggetto: Re: risposta per Ander |
|
|
bobcat2 ha scritto: | Facile, era sera e la foto e' stata scattata a mano libera and un 15esimo di secondo... |
Boh... 1/200 F4 100 ISO dicono gli EXIF... Forse intendevi un'altra foto?
Cmq il concetto l'hai illustrato, e io non posso che dirti: se per te quello è un problema grave, prendi un'altra ottica... Il 24-105 non accontenta tutti. Però accontenta ME
Marklevi: solo 2, giuro (85 L e 135 L)
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Funboy utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 2047 Località: ABRUZZO, forte e gentile!
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | ma la 30D non è tropicalizzata  |
Si ma ho la copertura e l'obbiettivo è sempre fuori alla fine bene o male.
Anche quando la tengo coperta con un ombrello o da un finestrino l'obbiettivo si bagna sempre.
Ciao
_________________ Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 9:50 pm Oggetto: |
|
|
ma il 24-105 è tropicalizzato?
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Funboy utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 2047 Località: ABRUZZO, forte e gentile!
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2007 9:59 am Oggetto: |
|
|
Si
_________________ Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2007 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Sì, lo è.
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2007 8:13 pm Oggetto: |
|
|
azzz... non me lo aspettavo da quel tubo che si allunga...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bobcat2 nuovo utente
Iscritto: 19 Ott 2007 Messaggi: 12
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 8:36 pm Oggetto: x spidey |
|
|
Hai ragione, questa aveva luce , sono quelle dopo, all'interno del chiostro, che sono a tempi biblici .. Nello scegliere la foto ho preso quella in cui era piu' evidente la vignettatura...
Comunque il grosso delle foto l'ho fatto senza stabilizzatore (riesco a stare fermo), il probelma e' che un f .4 e' il soggetto che spesso si muove. Non posso urlae "fermi tutti che faccio una foto" !!!
Se si mettono insieme le due cose (scarsa luminosita' e vignettatura) secondo me il prezzo non e' giustificato. Mi aspetterei vignettature dal mio Sigma 12-24 (usato ad oggi pero' solo sulla D20), non da una serie L
Capisco la comodita' di un'ottica tuttofare, pero' ...
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|