 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
garciamarquez utente
Iscritto: 23 Apr 2007 Messaggi: 419 Località: roma
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 1:15 pm Oggetto: fare ottime stampe: dove e a quale prezzo? |
|
|
Scatto in genere con una 400d, da 10mp, in raw, modalità sRGB, e converto i file in tiff a 16 bit.
Stampo in formato 20x30, più spesso 30x45 e alle volte superiore (45x45, 40x60) e mi piacciono le carte opache.
Non ho uno schermo calibrato, ma mi aspetto stampe realistiche, o almeno senza dominanti assurde.
Dopo qualche prova, a Bologna mi servivo di Professione Colore: la qualità mi soddisfa (magari esiste di meglio, ma ho poca esperienza quindi ancora non ho elementi di raffronto..di certo esiste di molto peggio).
i prezzi erano:
20x30=2€
30x45=5€
45x45=14€
In questo momento mi sfugge il tipo di carta utilizzata, che è una kodak a mio parere di buona qualità. Volendo, può stampare su ogni altro tipo di carta, ciascuna con un prezzo ad hoc.
Per quantità importanti di foto, mi fa un po di sconto...ma i prezzi + o - sono quelli.
Con 15€ mi spedisce le foto ben imballate ovunque (già provato...peccato per un disguido del corriere che mi ha fatto attendere 20 giorni...ma era colpa del corriere)
Ora mi sono trasferito a Roma, e avevo sentito parlare bene di "Laboratorio fotografico corsetti".
Ho fatto una telefonata, ed i prezzi proposti (stampa Lambda...mi spiegate?) erano
20x30=6,5€ (minimo 5 stampe, sennò costa di più)
30x45=12 €
45x45= 20 €.
Mi sono scordato di chiedere quale carta usino generalmente, salvo richieste specifiche del cliente.
I prezzi sono dal 350% (per le 20x30) al 45% (per il 45x45) più elevati...
Do la priorità alla qualità, ma stampare anche solo 200 foto l'anno inizia a costare...
A roma esiste un laboratorio fotografico che lavora BENE stampando file digitali? e a quali prezzi? Ho fatto una prova con un 30x45 in un fotodiscount a roma, mi pare x 3 euro (non ne sono sicuro): ha inserito dominante gialla assurda, e mi ha tagliato in modo irregolare l'immagine stampata che volutamente non era precisamente nel formato 2/3 (a Bologna Professione colore automaticamente mi ha invece corretto la dimensione della foto, che non era esattamente con lati 2 a 3)
E quale carta consigliate per stampe opache, sia a colori che in bianco e nero?
Sono curioso di conoscere le vostre esperienze...
grazie a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|