Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
a.feliziani utente

Iscritto: 21 Ott 2007 Messaggi: 114 Località: Appignano (MC)
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 2:17 pm Oggetto: Sigma 10-20 o Tokina 12-24 o Nikon 70-300 VR????? |
|
|
Per Natale ho deciso di comprarmi un nuovo obiettivo, e siccome sono in partenza per un soggiorno in Irlanda avevo pensato di fornirmi di uno zoom grandangolare, sono indeciso fra il Sigma 10-20 e il Tokina 12-24. Il sigma è leggermente più "wide" ma meno luminoso del Tokina, cosa mi consigliate? Avrei anche bisogno di un teleobiettivo, perchè sono molto deluso dal mio Sigma 70-300 e avevo pensato di acquistare il Nikon stabilizzato. Wide o Tele??? Aiutatemi per favore...
Grazie _________________ http://about.me/alessandro.feliziani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Reven utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 57 Località: Roma
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Io ti consiglierei di coprire una focale che non hai cioè il grandangolo, se hai il sigma 70-300 usalo per quello che da, meglio avere millimetri in più che due obiettivi uguali.
Se penso all'Irlanda mi vengono in mente panorami bellissimi...per me vai con un grandangolo e non ti pentirai.
Ciao
P.s. Ho il 70-300 vr ed è molto buono per me. _________________ Due terzi di quello che vediamo è dietro ai nostri occhi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
a.feliziani utente

Iscritto: 21 Ott 2007 Messaggi: 114 Località: Appignano (MC)
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto un test su una rivista e affermava che con VR attivato si può scattare a 300mm su una reflex Nikon DX cioè 450mm con un tempo di 1/30 o addirittura 1/15.. puoi confermare??? Quel'è il tempo di sicurezza col VR alla massima focale secondo te?? _________________ http://about.me/alessandro.feliziani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Reven utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 57 Località: Roma
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Si può arrivare anche a meno di 1/30 però con questo tempo sei abbastanza tranquillo andando più in giù aumenta il rischio.
Comunque io prenderei sempre il 10-20 o il 12-24 almeno copri delle focali che hai scoperte, certo la differenza dal 70-300 della sigma ed il nikon c'è, magari lo compri più in la.
Ciao _________________ Due terzi di quello che vediamo è dietro ai nostri occhi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 6:48 am Oggetto: |
|
|
Io per un viaggio in Irlanda a Dicembre mi porterei la Nikonos
Scherzi a parte, ho il Tokina e ne sono molto soddisfatto, lo uso spesso a livello professionale.
Nitidezza, vignettatura e distorsione sono ben controllate, solo le aberrazioni cromatiche si vedono bene, ma basta scattare in raw e sei a posto.
In Irlanda ( dove vai ?) io lo userei non solo in esterni, ma anche nei pub a luce ambiente.
Il sigma è un'ottica onesta fino a 200, dopo è stiracchiato. Inoltre la leggerezza non favorisce la stabilità, specie con corpi leggeri.
Se hai un corpo con motore interno, valuta un Nikon 70\210 usato, spendi meno di 200€, rispetto al Sigma è un altro pianeta _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Anche io apporto la mia testimonianza del tutto positiva riguardo al Tokina. Gran lente!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Certamente il grandangolare, io ho da poco preso il Nikkor nell'usato e lo trovo stupendo. A sentire chi ce l'ha il Tokina ha prestazioni simili. E' una lente che ti darà grandissime soddisfazioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
irishman utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2007 Messaggi: 1263 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 1:12 am Oggetto: mex |
|
|
Anche io consiglio il grandangolo, qualche giorno fa ho preso il Tokina e promette davvero bene
In irlanda ci son stato questa estate, il tele lo usavo solo per piazzarmi in un angolo del marciapiede e fare il cecchino fotografando ignari passanti, cavolo, quanta gente che ho ripreso :lol:Forse non è la sezione adatta, ma linko qui una composizione dei miegliori scatti di persone che ho fatto li in irlanda, tutti col tele! http://cpt-smith.deviantart.com/art/People-Faces-in-Ireland-64834280
Per il resto ho fotografato col ciofegon e col cinquanta...
Tornando al topic, prendi il wide per fotografare i paesaggi e gli ambienti!  _________________ Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Col wide comunque ci fai anche un sacco di ritratti ambientati, a 24mm è perfetto... volevo ricordarlo perché a volte si pensa solo a paesaggi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
irishman utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2007 Messaggi: 1263 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 1:07 am Oggetto: mex |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Col wide comunque ci fai anche un sacco di ritratti ambientati, a 24mm è perfetto... volevo ricordarlo perché a volte si pensa solo a paesaggi  |
Verissimo, e col 12 24 spero di poter fare belle foto dove ritraggo persone che fanno qualche cosa, però col wide bisogna esserci vicini, col tele immortalavo passanti che non si accorgevano nemmeno, beh, son 2 tipi di ritratti differenti! Io preferisco il ritratto d'ambiente, quindi col wide come dici tu... col tele si fa altro! _________________ Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
a.feliziani utente

Iscritto: 21 Ott 2007 Messaggi: 114 Località: Appignano (MC)
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Come si comportano il Sigma e il Tokina a tutta apertura?? Lo chiedo per le foto di interni... _________________ http://about.me/alessandro.feliziani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Il Tokina molto bene al centro, scade ai bordi come è naturale. Se ti interessa la nitidezza vatti a vedere i test di photozone, così puoi compararli direttamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|