photo4u.it


Filtri paesaggio...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ZUPPY
utente


Iscritto: 13 Giu 2007
Messaggi: 95

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 2:40 am    Oggetto: Filtri paesaggio... Rispondi con citazione

Dalla mia firma potete facilmente notare che possiedo una 400D ed un 10-22...
Visto il periodo natalizio quali "regalini" potrei farmi, e la scelta si è fermata sopra ai filtri.
Mi stavo chiedendo quindi che tipo di filtri mi potevano essere utili per fare dei paesaggi... Se non ho capito male il POLARIZZATORE è fondamentale, ma mi domandavo se pure il filtro UV, SKYLIGHT ed HAZE lo erano.

Secondo voi filtro polarizzatore+uv bastano, o è meglio polarizzatore+skylight. E che cosa serve esattamente l'haze se l'effetto di togliere la nebbiolina dai paesaggi te lo da benissimo un filtro UV?

_________________
CANON EOS 400D - Canon 10-22 f3.5-4.5 USM - Tamron 28-75 f2.8 - Canon 50 1.8 II - Sigma 70-300 DG APO MACRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sul 10-22 rischi di avere molti problemi montando dei filtri sia a causa di vignettatura che di rifrazione

in più il polarizzatire con un simile angolo di campo spesso crea problemi di copertura e ti ritrovi zone scure nella foto sotto forma di strisce

regalati un paraluce che è molto più utile Wink

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!


Ultima modifica effettuata da Francesco Catalano il Mer 12 Dic, 2007 9:21 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZUPPY
utente


Iscritto: 13 Giu 2007
Messaggi: 95

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma come vignetta? Scusa, ma il 10-22 è diciamo l'unico grandangolo di qualità alta (a parte il 16-35) e non ci si possono montare i filtri?

Mi hai reso molto triste! Triste

Cmq il paraluce esattamente che cosa mi va a modificare sopra il grandangolo? ho meno foschia? è più nitida l'immagine?

_________________
CANON EOS 400D - Canon 10-22 f3.5-4.5 USM - Tamron 28-75 f2.8 - Canon 50 1.8 II - Sigma 70-300 DG APO MACRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per limitare la vignettatura devi montare filtri ultraslim

il paraluce ti aiuta ad evitare i flare

P.S.
ma hai visto quanto costa un Pola ultraslim hoya o BW di quel diametro Mandrillo Mandrillo

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZUPPY
utente


Iscritto: 13 Giu 2007
Messaggi: 95

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il filtro Hoya pro1D da 77mm su ebay costa poco meno di 70euro... Non mi sembra una spesa così eccessiva... (questo parametro è soggettivo)...
E poi la scatola di questo filtro porta la sigla Low Profile Frame che dovrebbe essere la caratteristica ultraslim di cui mi parli...

Ma non ho capito una cosa: girando per i vari forum leggo di gente che dice che il 10-22 non gli vignetta e gente che dice di sì, ora mi chiedo, ma è un parametro che cambia da obbiettivo a obbiettivo? Non dovrebbe essere uguale per tutti gli esemplari?

_________________
CANON EOS 400D - Canon 10-22 f3.5-4.5 USM - Tamron 28-75 f2.8 - Canon 50 1.8 II - Sigma 70-300 DG APO MACRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tonike
utente


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 71

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse potrebbe dipendere dal fatto che alcuni lo montano su FF altri su aps-c...
ovviamente una cosa semplice ma che potrebbe sfuggire Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 10 22 senza filtro non vignetta ma ha un normale calo di luminosità hai bordi che comporta una particolare saturazione del cielo (dipende sempre dalle condizioni di ripresa) e anche per questo motivo non si sente la necessità di usare un polarizzatore che ha fra i suoi scopi in foto di paesaggio proprio quella di saturare il cielo

al momento non ricordo dove hanno postato una foto esemplificativa del problema di polarizzazione incompleta che determina la presenza di bande scure nel fotogramma ma tieni presente anche questo problema eventuale

non ricordo le sigle ma forse quello che hai visto non è il tipo slim Rolling Eyes io ricordavo prezzi vicini al doppio

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZUPPY
utente


Iscritto: 13 Giu 2007
Messaggi: 95

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caspita! Dovrò informarmi meglio... Magari vado in un negozio di ottica e provo dei filtri lì sul momento...
Cmq ho provato proprio adesso a fare una foto fuori dalla mia finestra e non ho visto vignettatura nemmeno a 10mm f3.5... questo mi ha sbalordito dopo aver girato tutte quelle pagine internet...

_________________
CANON EOS 400D - Canon 10-22 f3.5-4.5 USM - Tamron 28-75 f2.8 - Canon 50 1.8 II - Sigma 70-300 DG APO MACRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma chi ti ha detto che vignetta ?? Mah Mah
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZUPPY
utente


Iscritto: 13 Giu 2007
Messaggi: 95

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh se giri gli altri forum facendo una ricerca su google c'è gente che dice che è risaputo che alla minima focale (e non solo) il 10-22 vignetta con f bassi.
_________________
CANON EOS 400D - Canon 10-22 f3.5-4.5 USM - Tamron 28-75 f2.8 - Canon 50 1.8 II - Sigma 70-300 DG APO MACRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 12 Dic, 2007 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io con il mio non ho avuto problemi tranne come dicevo un calo di luminosità molto graduale ai bordi, tecnicamente è vignettatura ma non è un passaggio brusco e localizzato quindi la conseguenza effettiva è una particolare saturazione del cielo ........... poi si tratta comunque di supergrandangolari e certi limiti sono normali
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi