 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mr. Hamlin nuovo utente
Iscritto: 08 Dic 2007 Messaggi: 35
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 9:38 pm Oggetto: Sony Cybershot o Casio Exilim, quale prendere partendo da 0? |
|
|
Buonasera a tutti e scusate se scriverò qualche imprecisione.
Sono totalmente a digiuno di fotografia (digitale e non), ma mi è presa una gran voglia di provare ad avvicinarmi a questo mondo.
Per il momento ho ritenuto opportuno evitare reflex o bridge, guardando piuttosto a una compattina. Tra le infinite proposte che ho visto (ma quante sono????) sono rimasto favorevolmente colpito dai due modelli indicati nell'oggetto.
Nello specifico la Casio Exilim EX-Z75 (Fotocamera digitale con sensore CCD 1/2,5" da 7,2 Megapixel. Obiettivo eq. 38-114mm/35mm con stabilizzatore. Zoom ottico 3x, digitale 4x. Monitor LCD da 2,6". Memoria interna 8 Mb Slot per SD/MMC Card. Interfaccia USB 2.0. Uscita A/V) e la Sony Cyber-shot DSC-W35 (Fotocamera digitale con sensore CCD 1/2,5” da 7,2 megapixel, obiettivo eq. 38-114mm/35mm con zoom ottico 3x e digitale 6x, display LCD da 2",memoria interna 56Mb + slot per Memory Stick Duo/Duo pro, connessione USB 2.0)
Esteticamente vince la Casio per un'incollatura, ma qualitativamente? E ancora: la Sony monta ottica Carl Zaiss, la Casio invece? I prezzi dei due modelli grossomodo si equivalgono.
Grazie a chi vorrà aiutarmi nella scelta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr. Hamlin nuovo utente
Iscritto: 08 Dic 2007 Messaggi: 35
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Provo a ridar vita a questa "sfortunata" discussione (sperando che qualcuno voglia esprimersi in merito) ampliando il discorso a un terzo modello, la Fuji Finepix Z10fd (Fotocamera digitale compatta con sensore CCD 1/2,5" da 7,24 Megapixel. Obiettivo eq. 38-114mm/35mm. Zoom ottico 3x, zoom digitale 4,8x. Monitor LCD 2,5". Memoria interna 54 MB. Slot per xD Picture Card / SD / SDHC. Interfaccia USB, uscita A/V).
Quindi quale delle tre (Sony, Casio, Fuji) e perché preferirla?
Grazie a chi vorrà dire la sua. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
delle casio non ho sentito parlare granchè bene... Il motivo lo ignoro...
Parlando di marche ti consiglio di stare su Canon, Fuji, Sony e Panasonic. Per decidere guardati le recensioni su www.dpreview.com (spero che conosci l'inglese...)
Le tue proposte hanno lo zoom che parte da 38mm, è troppo poco grandangolare. Sceglila che parta da 35 o addirittura 28mm se la trovi (di sicuro alcune fuji e panasonic).
Per il resto guarda come si comportano almeno fino a 400ISO e lascia stare gli ultimi modelli da 10Mpx...
Se ti interessa qualità ad iso elevati considera le fuji, se ti interessa lo stabilizzatore guarda le panasonic.
Ciao _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommycrash utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1247 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Confermando che Fuji pare la migliore nel campo, smentisco invece LucaFuma...le casio fanno bellissime foto ed ottimi filmati e sono inoltre intuitive in modo imbarazzante, quindi per un principiante la consiglierei assolutamente!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|