| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| biagio utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Nov 2006
 Messaggi: 8696
 Località: Ferrara & Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 09 Dic, 2007 11:05 am    Oggetto: Reggia di Caserta e Vesuvio - Veduta |   |  
				| 
 |  
				| f/4 1/8s
 -0.3EV
 ISO 100
 81mm
 
 Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
 _________________
 Biagio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| attilio78k utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Ott 2007
 Messaggi: 2720
 Località: PISA
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 09 Dic, 2007 11:09 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello scatto complimenti per il B/N!  _________________
 Canon Eos 7D  - Canon Rebel XTi - Canon EF 28-135 F3,5-5,6 IS USM - EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS - Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X 124 AF PRO DX - Sigma 150mm f2.8 APO Macro DG EX HSM - Sigma Extender 2X APO DG - Kenko tubi prolunga 36-25-25-12
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Maurizio Rugiero utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2007
 Messaggi: 20927
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 09 Dic, 2007 11:12 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bellissima veduta ottima la sscelta del BN visto la nebbia lo scatto aquista un suo fascino
 ben fatta biagio complimenti
 un saluto mauri
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| vince utente
 
 
 Iscritto: 30 Dic 2005
 Messaggi: 82
 Località: Casoria (Na)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 09 Dic, 2007 11:26 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ci sono gia' le luci accese o sbaglio? Sera o mattina? Comunque sia avrei chiuso un po' di piu' l'inquadratura sulla Reggia: tutto quello che c'e' davanti distrae.
 
 Infine c'e' poco dettaglio dei fianchi del monte Somma e del Vesuvio: maggiore contrasto?
 _________________
 Nikon F80 & D300 - Nikkor AF 50/1.4D; Nikkor AF 28-80/G; Nikon AF-S DX VR Zoom-Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6G IF-ED; Nikkor AF 70-300/4-5.6G; SB-23; SB-600; Cavalletto Manfrotto 718B
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| biagio utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Nov 2006
 Messaggi: 8696
 Località: Ferrara & Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 09 Dic, 2007 11:32 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie Attilio molto gentile   
 grazie Mauri sono contento che ti piaccia..
   
 Ciao Vince. Come hai intuito ci sono le prime luci accese quindi lo scatto è stato effettuato sul tardo pomeriggio quando cominciava ad imbrunire... Per quanto riguarda i dettagli ho dato un po di maschera di contrasto e meglio non sono riuscito a fare. Probabilmente avrei potuto provare con un filro polarizzatore per eliminare un po di foschia
 Per quanto riguarda l'inquadratura ne ho anche qualcuna con la reggia piu' vicina ma alla fine ho preferito questa per includere la vecchia ciminiera che mi dava piu' profondità.... grazie del commento
  _________________
 Biagio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| crikkiola utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Ott 2006
 Messaggi: 2808
 Località: catania, precisamente Acireale!
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 09 Dic, 2007 11:34 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao..un bello scatto...mi sarebbe piaciuto vederla a colori..  _________________
 love High key
 Canon 750D
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| atropico utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Mgg 2007
 Messaggi: 3748
 Località: Padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 09 Dic, 2007 11:49 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello scatto, sembra una foto anni '50  _________________
 marco
 Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| nino67 utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Feb 2007
 Messaggi: 1288
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 09 Dic, 2007 12:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella veduta   un po' piu' di nitidezza ci sarebbe stata bene
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| biagio utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Nov 2006
 Messaggi: 8696
 Località: Ferrara & Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 09 Dic, 2007 12:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Crikkiola, Marco,
 Nino,
 
 grazie per il vostro intervento.
 
  _________________
 Biagio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| biagio utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Nov 2006
 Messaggi: 8696
 Località: Ferrara & Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 09 Dic, 2007 2:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Altri due scatti un po diversi dello stesso soggetto 
 002
 
   
 
 003
 
  _________________
 Biagio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Nicola Mastria utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Feb 2006
 Messaggi: 2360
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 09 Dic, 2007 2:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ottima l'idea del Bn, tra l'altro, ben eseguito.Ciao Biagio.  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| mauro82 utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Set 2007
 Messaggi: 1329
 Località: Caldarola (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 09 Dic, 2007 2:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ottimo scatto... _________________
 Fuji s6500fd + filtro UV
 Fuji A101
 Fuji z20fd
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| biagio utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Nov 2006
 Messaggi: 8696
 Località: Ferrara & Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 09 Dic, 2007 3:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie Nicola 
 grazie Mauro
 
 
    _________________
 Biagio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| claudio64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2006
 Messaggi: 12429
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 09 Dic, 2007 6:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Le tre foto anche se riprendono lo stesso soggetto sono molto diverse fra di loro mi piace molto la seconda per l'effetto anticato e l'ultima con quelle sbarre è molto originale
 La prima è un classico, ma la foschia ha compromesso un pò la vista del vesuvio
 
 buone Mister b
    _________________
 Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
 E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
 Susan Sotang  On photography
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Marengo utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Lug 2007
 Messaggi: 3962
 Località: Napoli - Reggio Calabria
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| marklevi utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Apr 2005
 Messaggi: 22878
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 09 Dic, 2007 10:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| la mia preferita è la 2  _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Voloblu utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Ago 2007
 Messaggi: 4300
 Località: Osimo (AN)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 09 Dic, 2007 10:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ... non ho la cartina sottomano ma il Vesuvio mi sembra molto lontano dalla Reggia, o sbaglio... forse è per questo che c'è poca nitidezza. 
 Molto belle, direi tutte, forse preferisco la prima.
 
 Ciao
 _________________
 Sauro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| biagio utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Nov 2006
 Messaggi: 8696
 Località: Ferrara & Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 09 Dic, 2007 11:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Claudio, Fausto,
 Luca,
 Sauro,
 
 vi ringrazio tanto per i vostri commenti.
 
 In effetti il vesuvio è abbastanza lontano e la foschia (o smog) non manca mai..
 
 Lo scatto è stato fatto da San Leucio (Belvedere) - Caserta.
 
 Saluti
 
  _________________
 Biagio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |