photo4u.it


Reflex e macro
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MacroS_0
utente


Iscritto: 07 Dic 2007
Messaggi: 134

MessaggioInviato: Ven 07 Dic, 2007 10:52 pm    Oggetto: Reflex e macro Rispondi con citazione

Buonasera a tutti!

Vorrei fare il grande salto dalla compatta alla reflex, la macchina che posseggo ora è un Casio Exlim Pro Ex-P505.

Io sono particolarmente interessato alle macro, con la macchina che ho adesso devo dire che vengono molto bene! L'unico problema è che per fotografare piccoli invertebrati devo andare ad 1cm di distanza, in questo modo è estremamente facile che scappino rapidamente!

Per questo pensavo il passaggio alla reflex in modo da poter fare delle macro rimanendo ad una certa distanza.

Io non ho grosse pretese, anche perchè sarebbe la mia prima reflex Ops

Questo è un esempio di macro che faccio con la mia macchina (con estrema pazienza e fortuna Very Happy )

http://83darksoul83.deviantart.com/art/Farfalla2-63137736

Con una reflex entry level e un obiettivo macro anche abbastanza economico avrei dei risultati migliori? Soprattutto per quanto rigurada la distanza dall'animale.

Se si sparate qualche nome.. hehe

Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MacroS_0
utente


Iscritto: 07 Dic 2007
Messaggi: 134

MessaggioInviato: Ven 07 Dic, 2007 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo solo che ho puntato questa reflex:

Pentax K100D Super + Obiettivo 18-55mm prezzo circa 500€

Che dite?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kawagià
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2005
Messaggi: 1442
Località: Italy islands....Catania

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2007 6:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ti piace fare macro,olympus E330 con Live View ,con schermo orientabile comodo per chi vuole fare macro ,sempre con 500 euri
_________________
www.mazzafoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MacroS_0
utente


Iscritto: 07 Dic 2007
Messaggi: 134

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2007 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembra carina però non usa le SD...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2007 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

kawagià ha suggerito una oly che ha anche fattore di moltiplicazione 2x (a me piace il grandangolo, quindi non la prenderei mai, ma per paesaggi e macro va bene)

mentre se vuoi buttarti su canon c'è l'ottimo obbiettivo 100mm macro che anche se costicchia fa il suo dovere davvero bene

_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kawagià
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2005
Messaggi: 1442
Località: Italy islands....Catania

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2007 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ale215 ha scritto:
kawagià ha suggerito una oly che ha anche fattore di moltiplicazione 2x (a me piace il grandangolo, quindi non la prenderei mai, ma per paesaggi e macro va bene)

mentre se vuoi buttarti su canon c'è l'ottimo obbiettivo 100mm macro che anche se costicchia fa il suo dovere davvero bene

vedo che sei poco informato
7-14(14-28)
11-22(22-44)
12-60(24-120)
14-54(28-110)
questi sono tutti pro e vuoi ci sono anche non pro

_________________
www.mazzafoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2007 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bhe i costi non sono per niente bassi soprattutto per il 7-14 e il 11-22
_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MacroS_0
utente


Iscritto: 07 Dic 2007
Messaggi: 134

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2007 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come macchina da cosa ho capito alla fine una vale l'altra.. però deve avere assolutamente lo slot per le schede SD!

Gli obiettivi macro però mi sembrano un po'...cari ...per un principiante, e con cari intendo che costano come la macchina fotografica!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2007 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' Vero ! Si si
Purtroppo, spesso gli obiettivi costano più del corpo macchina.
Del resto è dalla lente che dipende la riuscita di una buona foto.
Senza lenti, puoi avere la macchina migliore del mondo ma la usi solo come soprammobile. Very Happy
Inoltre, in genere, le parole "obiettivo Macro" ed "economico" non vanno quasi mai d'accordo.
Una soluzione alternativa è quella di prendere un 50 fisso da abbinare ad uno o due tubi di prolunga, magari spendi un po meno di un buon macro nuovo.
Oppure cerca nel mercato dell'usato, avendo pazienza si trovano ottime occasioni.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kawagià
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2005
Messaggi: 1442
Località: Italy islands....Catania

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2007 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
E' Vero ! Si si
Purtroppo, spesso gli obiettivi costano più del corpo macchina.
Del resto è dalla lente che dipende la riuscita di una buona foto.
Senza lenti, puoi avere la macchina migliore del mondo ma la usi solo come soprammobile. Very Happy
Inoltre, in genere, le parole "obiettivo Macro" ed "economico" non vanno quasi mai d'accordo.
Una soluzione alternativa è quella di prendere un 50 fisso da abbinare ad uno o due tubi di prolunga, magari spendi un po meno di un buon macro nuovo.
Oppure cerca nel mercato dell'usato, avendo pazienza si trovano ottime occasioni.

Enzo Smile

Ok!

_________________
www.mazzafoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MacroS_0
utente


Iscritto: 07 Dic 2007
Messaggi: 134

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2007 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo so che trasudo ignoranza da ogni poro però usando la Pentax K100D Super + Obiettivo 18-55mm, nuda e cruda, non riesco a fare delle macro come facevo con la compatta? E' proprio fisicamente impossibile?

Il "50 fisso" a che distanza mi permette di stare dall'animale?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2007 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

col solo 18-55 ma anche col solo 50 fisso puoi scordarti le macro.
la distanza minima di fuoco e il fattore di ingrandimento sarebbero troppo ridotti.
Ti servirebbero dei tubi di prolunga che ti permettano di avvicinarti ancora di più aumentando il fattore di ingrandimento.
Per la caccia macro però la distanza di avvicinamento è fondamentale per evitare di fare allontanare l'insetto, ecco che allora ti serve una lente specifica che abbia un buon fattore di ingrandimento senza farti avvicinare troppo al soggetto.
Un 100 macro (come il 100 2.8 USM Canon) potrebbe già andare bene, sicuramente anche Pentax ha qualcosa del genere in catalogo. In casa Pentax puoi cercare di trovare un vecchio 100 macro manuale, pre-autofocus. Risparmieresti parecchio ma perderesti l'autofocus e dovresti focheggiare a mano.
Per la macro in genere si cerca di avere la maggiore nitidezza possibile, ecco perché non troverai mai vere lenti zoom macro, ma solo fissi.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2007 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MacroS_0 ha scritto:
Come macchina da cosa ho capito alla fine una vale l'altra.. però deve avere assolutamente lo slot per le schede SD!


Con i costi delle schede attuali non capisco questi limiti..... Wink

Trovati una qualsiasi reflex anche usata e ci monti il tamron 90 macro. Qualità straordinaria a prezzi abbordabili.

Ad esempio con 700 euro potresti prendere una canon o nikon con il tamron.... Mandrillo


Buone foto.

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vetrofragile
utente


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 273

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2007 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per le macro l'accoppiata migliore che puoi avere è Olympus e330 e zuiko 50 macro.

Lei ha un live view unico ed inimitabile, lo zuiko 50 è un'obbiettivo al top di categoria..
poi lo puoi usare anche per soggetti.


altre scelta

canon 40d con mpe-65, tutt'altra spesa ma ottica superspecializzata per forti ingrandimenti ,è il miglior obbiettivo marco esistente, ma ci fai solo quello.

non capisco la prerogativa SD.
con 25 euro ti prendi una scheda da 2 gb CF.

Ricordati che nel mondo reflex non puoi ragionare come ragioni adesso, mettere come fattore determinante un formato di scheda senza pensare alla qualità delle ottiche da comprare è un grande e grave errore.
Poi ricorda che se un marchio scegli anche un sistema.
Il corpo è una parte importante ma le ottiche lo sono ancora di più,difatti le ottiche rimangono per sempre i corpi li cambi.
Olympus non ha un parco ottiche immenso come quello canon/nikon, ma non pensare che ne abbia 2. Sicuramente sono costose ma i risultati strabilianti, uno zoom in kit tipo il vecchio 45-150 fornisce foto che le ottiche in kit di altri brand sognano la notte.
L'ho scelta anche per questo!


Ultima modifica effettuata da vetrofragile il Sab 08 Dic, 2007 10:54 pm, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vetrofragile
utente


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 273

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2007 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ale215 ha scritto:
kawagià ha suggerito una oly che ha anche fattore di moltiplicazione 2x (a me piace il grandangolo, quindi non la prenderei mai, ma per paesaggi e macro va bene)

mentre se vuoi buttarti su canon c'è l'ottimo obbiettivo 100mm macro che anche se costicchia fa il suo dovere davvero bene


sei molto poco informato..

a parte che per fare macro il live view di olympus e330 sulla 40d te lo sogni la notte,a parte questo e va bhè Wink
La 40d ha molte caratteristiche migliori della e330 ma per fare macro non c'è storia.

Poi dici di amare il grandangolo ma non la prederesti mai perchè ha il 2x di fattore di moltiplicazione ..poi la consigli per paesaggi... un pò di confusione e cattiva informazione sommate.

Olympus ha in catalogo un 7-14 che diventa un 14-28... chiamarlo grandangolo spinto è dire poco! QUALITà ASSOLUTA, ti consiglio di vedere alcune foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2007 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ale215 ha scritto:
bhe i costi non sono per niente bassi soprattutto per il 7-14 e il 11-22


Non è che le ottiche canon paritetiche le regalino........

Poi, se permetti, le ottiche Olympus sono di una qualità stratosferica che altre case raggiungono solo con ottiche specialistiche e a tiratura limitata.

Ogni tanto non sarebbe opportuno documentarsi anche su quello che fa la concorrenza.... Wink

Ciao, Carlo


P.S.
Avevo la Canon 5d fino da un mese fa....non tacciatemi di essere filo Oly...semplicemente conosco molto bene entrambi i sistemi.

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MacroS_0
utente


Iscritto: 07 Dic 2007
Messaggi: 134

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2007 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, mi sto quasi convincendo! Very Happy

Olympus e330 + zuiko 50 macro + scheda 2GB

Un prezzo onesto quanto sarebbe?
A che distanza posso stare più o meno dall'animale?

Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2007 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nuova la e330 la trovi a 468 euro incluso il 14/45.

Il vero costo è lo stupendo 50 macro....li puoi andare dai 400 ai 600 a seconda del rivenditore.

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vetrofragile
utente


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 273

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2007 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma li vale tutti... è un'ottica stupenda.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vetrofragile
utente


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 273

MessaggioInviato: Sab 08 Dic, 2007 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vetrofragile ha scritto:
Per le macro l'accoppiata migliore che puoi avere è Olympus e330 e zuiko 50 macro.

Lei ha un live view unico ed inimitabile, lo zuiko 50 è un'obbiettivo al top di categoria..
poi lo puoi usare anche per soggetti.


altre scelta

canon 40d con mpe-65, tutt'altra spesa ma ottica superspecializzata per forti ingrandimenti ,è il miglior obbiettivo marco esistente, ma ci fai solo quello.

non capisco la prerogativa SD.
con 25 euro ti prendi una scheda da 2 gb CF.

Ricordati che nel mondo reflex non puoi ragionare come ragioni adesso, mettere come fattore determinante un formato di scheda senza pensare alla qualità delle ottiche da comprare è un grande e grave errore.
Poi ricorda che scelto un marchio scegli anche un sistema.
Il corpo è una parte importante ma le ottiche lo sono ancora di più,difatti le ottiche rimangono per sempre i corpi li cambi.
Olympus non ha un parco ottiche immenso come quello canon/nikon, ma non pensare che ne abbia 2. Sicuramente sono costose ma i risultati strabilianti, uno zoom in kit tipo il vecchio 40-150 fornisce foto che le ottiche in kit di altri brand sognano la notte.
L'ho scelta anche per questo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi