photo4u.it


delta 3200 @ 6400

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 1:56 am    Oggetto: delta 3200 @ 6400 Rispondi con citazione

sviluppata in d76 (non proprio fresco) per 13' a 20 °C. Uscita come velata, e con pochissimo contrasto (praticamente piatta). Se riesco appena ho tempo posto una scansione da file.....
Che ho cannato? Era la prima volta che usavo una delta 3200 .... forse sara' pure l'ultima.

.oesse.

PS
per velata intendo dire che non c'e zona alcuna dove il supporto sia trasparente, ma sempre grigino, anche sui bordi non teoricamente esposti. Era una 120...

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La Deltona ha ingannato anche me facendomi prendere un mezzo infarto:

3200@6400 (su carta lucida la foto mi piace molto 13x18)
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=237172

Primo scontro con il supporto particolare della Delta (con annessa preoccupazione)
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=195355&postdays=0&postorder=asc&start=20

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 10:50 am    Oggetto: Re: delta 3200 @ 6400 Rispondi con citazione

.oesse. ha scritto:
sviluppata in d76 (non proprio fresco) per 13' a 20 °C. Uscita come velata, e con pochissimo contrasto (praticamente piatta). Se riesco appena ho tempo posto una scansione da file.....
Che ho cannato? Era la prima volta che usavo una delta 3200 .... forse sara' pure l'ultima.

.oesse.

PS
per velata intendo dire che non c'e zona alcuna dove il supporto sia trasparente, ma sempre grigino, anche sui bordi non teoricamente esposti. Era una 120...



In che senso ? dovrebbe essere il contrario ... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mettila nell'ingranditore e vedrei che rinasce Wink

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi