Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
frangi99 nuovo utente
Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 8
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 5:04 pm Oggetto: Consiglio zoom per Pentax k10d:Sigma 55-200 o Pentax 50-200? |
|
|
Aprendo i pacchi sotto l'albero fra qualche giorno, diventerò fra poco felice (spero) possessore di una K10D con zoom 16-45 f.4, alla quale ho già in previsione di abbinare un'ottica che arrivi a 200mm per foto a distanza (penso mi sarà sufficente).
Guardando un po' in giro ho trovato, oltre all'ottimo 50-200 originale Pentax anche un compatibile Sigma 55-200 che ha dalla sua un prezzo migliore di qualche decina di euro ma sulla carta leggermente più pesante.
Chi di voi lo conosce? Chi mi dà un cosiglio?
Grazie anticipate a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frangi99 nuovo utente
Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 8
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 3:48 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | senza dubbio il pentax...oppure un sigma o tamron 70-300 |
grazie del consiglio...
L'idea 70-300 però mi intriga... ma come la mettiamo con i 25 mm di range focale che mi perdo? Non credo che sia drammatico, ma qualcuno può dare il suo parere?
Anche tu che ce l'hai vedo...Testapazza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frangi99 nuovo utente
Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 8
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 5:47 pm Oggetto: |
|
|
fra Sigma e Tamron?
Il prezzo è sostanzialmente equivalente.
Il Sigma ho visto che ha anche la versione APO (più interessante), Tamron pare di no.
Poi del Sigma ho trovato anche una versione che sul sito non compare...
E' una versione SUPER II (APO), ma non riesco a capire che differenza ci sia con la versione "normale", a parte il prezzo che poi è di una 20ina di euri più caro...
L'ultimo sforzo? Dai che poi mi butto...!
ps.: Grazie Testapazza  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 6:12 pm Oggetto: |
|
|
il sigma non l'ho provato, ma tutti dicono di buttarsi ad occhi chiusi sull'APO. Il tamron è buono per quello che costa, però soffre di aberrazioni cromatiche
potrei consigliarti se li avessi provati entrambi, così non saprei dirti _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
solitario nuovo utente
Iscritto: 20 Mar 2005 Messaggi: 39
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Il sigma super è preferibile proprio x le lenti apocromatiche,da 70 a 200 rimane molto nitido, poi diventa morbido come immagine, fino a 135mm rimane ad f,4 , mi ci trovo bene, anche come autofocus, adopero una k100d.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|