photo4u.it


IP fisso, dinamico, proxy

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 06 Dic, 2007 10:32 pm    Oggetto: IP fisso, dinamico, proxy Rispondi con citazione

Ragazzi... chiaritemi le idee...
Con IP fisso quando mi collego in rete ho sempre lo stesso IP che mi viene assegnato dal fornitore del servizio.
Con IP dinamico tutte le volte che mi collego il fornitore mi assegna un IP diverso
Con proxy il mi collego attraverso un server che trattiene il mio IP e mostra il suo in rete facendomi apparire anonimo e non firmando la mia navigazione.

Mi (Vi) chiedo:
con IP dinamico non succede la stessa cosa; quando mi collego ho in pratica sempre un nome diverso ma... come fa la rete a riconoscermi ugualmente?
Il proxy funziona come dovrebbe ed è veramente sicuro o è una sicurezza solo virtuale?

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Gio 06 Dic, 2007 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che qui http://www.to.astro.it/ced/UserAssistance/security/proxy/cosae/index.it.html o qui http://telemat.die.unifi.it/book/Internet/Proxy/proxy10.htm trovi le info che cercavi Very Happy
_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fast2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 2082
Località: underground

MessaggioInviato: Gio 06 Dic, 2007 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i proxi li lascerei perdere perche' non sono affidabili
Very Happy sopratutto quelli europei e/o americani, ma anche quelli orientali o sud americani non c'e' da fidarsi. Avevo letto del sospetto che i proxi sono gestiti da organismi di sicurezza tipo la Cia e roba simile. Ci sono sistemi piu' affiabili per filtrare il traffico.
se cerchi anonimato di buon livello:
non devi utilizare nessuna versione di windows ma usare linux.
Non usare ie (usa firefox), msn, icq, outlook, ecc
disabilitare i plugin Java,javascript, Flash, ActiveX, Quicktime, Adobe PDF ecc possono mandare informazioni a tua insaputa compreso il tuo ip.
tenere i tuoi dati su hard disk esterni criptati con algoritmi sicuri. password tenute a memorie e di almeno 20 caratteri. trasferire files solo criptati, rinominati e salvarli direttamente in volumi criptati.
mi fermo qui perche la lista e lunga Smile

p.s. attento ai ruffiani cookie, worm, trojan, spiware, keiloggers, ecc.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 06 Dic, 2007 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma.... quando mi collego in rete.... il mio IP dove rimane scritto?
Daccordo che l'IP fisso assegnato dal gestore sia tracciabile ma... l'IP dinamico cosa lascia in giro?
Ogni volta che accendo e spengo il mio router esso si connette con un IP diverso ma allora come mai la retevede che sono sempre io?
Il proxy allora è un boomerang? sicuri?

Tutto ciò non per fare l'haker ma per poter tener testa alla discussione con un tecnico che mi è venuto a riparare la rete in azienda, penso fossimo in due a far confusione e alla fine avevamo entrambi le idee più confuse Very Happy .

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 07 Dic, 2007 12:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fast2 ha scritto:

tenere i tuoi dati su hard disk esterni criptati con algoritmi sicuri. password tenute a memorie e di almeno 20 caratteri. trasferire files solo criptati, rinominati e salvarli direttamente in volumi criptati.
mi fermo qui perche la lista e lunga Smile


Aggiungi pure un bel hard-disk provvisto di autodistruzione tramite acido e sei a posto Very Happy Very Happy Very Happy
Scherzo, ma esistono davvero....

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 07 Dic, 2007 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Ma.... quando mi collego in rete.... il mio IP dove rimane scritto?
Daccordo che l'IP fisso assegnato dal gestore sia tracciabile ma... l'IP dinamico cosa lascia in giro?
Ogni volta che accendo e spengo il mio router esso si connette con un IP diverso ma allora come mai la retevede che sono sempre io?
Il proxy allora è un boomerang? sicuri?

Tutto ciò non per fare l'haker ma per poter tener testa alla discussione con un tecnico che mi è venuto a riparare la rete in azienda, penso fossimo in due a far confusione e alla fine avevamo entrambi le idee più confuse Very Happy .

Paolo


Quale rete vede che sei tu? Come fai a capire che è la rete che ti vede?
Gli IP dinamici sono registrati dal tuo provider che può fornirli alle autorità competenti.
Se per "la rete vede che sei tu", intendi che quando entri in p4u o altri siti, questi in qualche modo ti riconoscono è "colpa" dei cookie... disattivali dal tuo browser e vedrai che non ti riconoscono più.
Un IP fisso è comunque meno sicuro di un ip dinamico; un proxy scelto a caso invece è la cosa meno sicura che esista dato che in pratica permetti ad un altro sistema di vedere ciò che vedi tu sul web e non solo.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 07 Dic, 2007 12:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco, proprio questo volevo sapere Ok!
Il fatto che il proxy filtri tutto il mio traffico penso proprio sia tutt'altro che una garanzia.
Ora capisco anche come fa Photo4u a riconoscermi (non ci voleva molto Very Happy a pensare ai cookie).

Grazie
Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi