photo4u.it


Quale telemetro scelgo??Aiuto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
^CiLLo^86
nuovo utente


Iscritto: 08 Mar 2007
Messaggi: 28

MessaggioInviato: Dom 18 Nov, 2007 11:09 pm    Oggetto: Quale telemetro scelgo??Aiuto Rispondi con citazione

Sono interessato all'acquisto di una telemetro, ma non so di preciso come orientarmi....sono partito da una voigtlander prominent....qualcuno può aiutarmi?????
Grazie a tutti.
Ciao
Gabriele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Dom 18 Nov, 2007 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,

alcune domande per cercare di esserti poi d'aiuto:

1) Ottica fissa o intercambiabile?

2) Esposimetro si o no?

3) Tutta manuale o con qualche automatismo?

4) Uso principale che ne faresti?

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
^CiLLo^86
nuovo utente


Iscritto: 08 Mar 2007
Messaggi: 28

MessaggioInviato: Lun 19 Nov, 2007 7:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
allora rispondo con ordine.
1)Ottica intercambiabile;
2)esposimetro no (anche se per questo punto rimando ad un tuo consiglio)
3)principalmente tutta manuale
4)ne farei un uso per fotografare a mano, diciamo street photography, anche se, usando un cavalletto, mi piacerebbe immortalare paesaggi e qualche ritratto.
Penso sia tutto.
Grazie per la disponibilità.
Ciao
Gabriele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Gio 22 Nov, 2007 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se restiamo sulle macchine manuali, senza esposimetro e con ottica intercambiabile la scelta è ampia.
Parlando di telemetro il primo nome a cui normalmente si pensa è Leica... certo non costa poco! Dipende anche da quanto vuoi spendere.
Oltre a Leica ci sono le moderne Voigtlander Bessa in varie salse e che possono montare anche le ottiche Leitz per Leica.
Se però la voglia di telemetro è, per il momento, solo una curiosità potresti pensare ad una macchina russa... costano poco (molto poco) e possono montare anche ottiche di pregio (Leitz o Carl Zeiss ad esempio...).

Dai un'occhiata a queste discussioni:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=248925

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=231405

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Lun 26 Nov, 2007 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

piuttosto sarebbe utile sapere il budget max, anche perchè una macchina a telemetro con ottica intercambiabile non ha costi così bassi, soprattutto per quanto concerne le ottiche stesse .....
_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 30 Nov, 2007 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda anche la Kodak Retina IIIs o IIIc.
Si trovano relativamente a poco, hanno l'ottica intercambiabile, l'otturatore centrale (più silenziose di una Leica M) e le ottiche possono essere condivise con la Retina Reflex e con una piccola modifica anche con la Voigtlander Bessamatic.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Dom 02 Dic, 2007 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima la Retina. Non capisco perchè non producano più macchine così.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 02 Dic, 2007 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roger ha scritto:
Bellissima la Retina. Non capisco perchè non producano più macchine così.
Smile


Per me è un mistero, per anni, da quando scoppiò la moda delle SLR negli anni '70 Leica è stata sola al mondo e l'unico modo per avere una macchina a telemetro ad ottica intercambiabile era svenarsi.
Negli anni '90, sono apparse le Contax G e la Voigtlander Bessa e il successo è arrivato subito, segno che la domanda c'era.

Oggi, in quest'epoca digitale, la Voigtlander continua a vedere le sue telemetro a pellicola.
Chissà perché ness'un altro costruttore tenta di battere questa strada.
La Nikon ha introdotto sempre negli anni '90 la riedizione di una sua vecchia telemetro, credo la S2, ma ad un prezzo atto a scoraggiarne l'acquisto e assolutamente priva di un sistema di obiettivi ed accessori.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2007 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me avevano vecchi pezzi di serie S, SP, S2000, li hanno spolverati e riassemblati.
Altrimenti sono partiti ex novo, con i prezzi che tutti conosciamo.
Ora leggendo tra le righe di un prodotto in vendita da New Old Camera, ho saputo che Nikon ha comprato Zeiss (quella delle famose telemetro) per farne una...digitale!
Io direi, che tristezza.
Rifatele a pellicola!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2007 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roger ha scritto:
Ora leggendo tra le righe di un prodotto in vendita da New Old Camera, ho saputo che Nikon ha comprato Zeiss (quella delle famose telemetro) per farne una...digitale!


No ma scusa, che ha fatto Nikon ?
Si è comprata Zeiss Ikon ?
Ma sei sicuro ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2007 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non sono sicuro di nulla.
Non so quale scheda di NewOldCamera stavo leggendo e si parlava di questa cosa.
La baionetta Nikon non è altro che una Contax...ecco Contax, non Zeiss Ikon.
Ora mi sovviene.
Very Happy
Pare che Kyocera Yashica dopo averlo praticamente ammazzato abbia ceduto il marchio Contax a Nikon e Nikon farà una telemetro digitale.
Nulla di sicuro credo.
Non ammazzatemi se è una bufala.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2007 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è una cosa che ho letto pure io
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2007 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sa che ci sia un po di confusione.
Il marchio Contax da che so io è ancora proprietà Zeiss ed era in concessione a Kyocera.
La baionetta Contax che ha usato Nikon fino al 1959 era quella delle Contax a telemetro, nulla a che vedere con la baionetta Nikon F e sucessive per reflex e nemmeno con quella Contax/Yashica.
Sempre la baionetta Nikon era compatibile meccanicamente con quella Zeiss/Contax, ma aveva un tiraggio leggermente diverso e la compatibilità non era totale.
Nikon perse una causa contro Zeiss Ikon in quanto si chiamava Nikon, nome troppo simile e da allora le ottiche si chiamarono Nikkor, così come nacquero i marchi Nikonmat e Nikkormat.
Nikon è un nome storico della fotografia, ben più noto ai più di Contax, certo non ha bisogno di un marchio blasonato.
Probabilmente faranno una simil-Nikon SP a telemetro in versione digitale usando la stessa baionetta simil-Contax di allora.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mer 05 Dic, 2007 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me francamente interessa poco.
Però magari sarà Full Frame.
Che la baionetta Contax/Nikon con tiraggio diverso non sia per nulla identica alla baionetta F è risaputo.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi