Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dimulechka nuovo utente
Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 9
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2007 9:56 pm Oggetto: devo sostituire la mia Kodak K740 con... |
|
|
Salve!
posseggo una Kodak 740 comprata quasi due anni fa;
non è il massimo come apparecchio, ma con il budget di allora potevo comprare questa;
adesso vorrei passare a qualcosa di superiore, con la K740 ho avuto buoni risultati per le foto in esterno di giorno, ma quando comincia a far buio la situazione diventa "drammatica";
a me servirebbe una macchina che abbia:
1) un discreto zoom ottico (quindi niente compatte, credo, correggetemi se sbaglio)
2) una buona funzione di foto in condizione di luce artificiale o di poca luce, specie per panorami notturni (per riuscire a fare una foto in notturna decente in Piazza Rossa a Mosca ne ho dovute fare 20!!!!)
3)un buon stabilizzatore dell'immagine (che la k740 non ha se non ricordo male), che mi possa permettere di fare buone foto senza l'ausilio del cavalletto.
premetto che non sono esperto di fotografia, la maggiorparte dei termini che leggo in una recensione sono per me un mistero, ma pian piano vorrei "infarinarmi"; mi serve quindi una foto che sappia fare quasi tutto "da se";quindi suppongo non è il caso di prendere una reflex-digitale
il budget, 300/400euro... su un sito di cui non faccio il nome per ovvi motivi ho trovato (in ordine dalla più cara alla più economica):
1 CANON PowerShot S5 IS PowerPlus
2 SONY Cyber-shot DSC-H5 argento
3 PANASONIC Lumix DMC-FZ18 argento
4 CANON PowerShot S3 IS
5 FUJI FinePix S9600
6 PANASONIC Lumix DMC-FZ7 argento
7 OLYMPUS SP-560 UtraZoom
8 SONY Cyber-shot DSC-H9 nera
9 FUJI FinePix S8000 fd
10 OLYMPUS SP-550 UltraZoom antracite
11 SONY Cyber-shot DSC-H7 nera
o se magari mi suggerite un modello non presente in lista
grazie in anticipo a tutti, e scusate la mia ignoranza in materia, forse ho scritto corbellerie!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dimulechka nuovo utente
Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 9:31 pm Oggetto: |
|
|
ok, in effetti forse ho scritto troppi modelli, dando qualche occhiata qua e la credo che posso eliminare le SONY (non ho letto valutazioni felici), quindi restano le due CANON, le due PANASONIC, le due OLYMPUS e le due FUJI.
mi dareste il vostro parere, per ogni marca quale scartereste delle due?
1 CANON PowerShot S5 IS PowerPlus
2 CANON PowerShot S3 IS
3 PANASONIC Lumix DMC-FZ18 argento
6 PANASONIC Lumix DMC-FZ7 argento
7 OLYMPUS SP-560 UtraZoom
10 OLYMPUS SP-550 UltraZoom antracite
9 FUJI FinePix S8000 fd
5 FUJI FinePix S9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Allora ecco le mie preferenze più i motivi:
1/2: Scarterei la canon s5is perchè a parità di dimensioni del sensore, ha + megapixel della s3is, e si comporta quindi peggio ad alti iso;
3/6: Scarterei la panasonic fz18 per lo stesso motivo della canon s5 ed anche perchè l'ottica non è all'altezza delle sue predecessore;
7/10: Non lo so, mai provato le suddette olympus;
9/5: Scarterei la s8000 perchè è inferiore in tutto alla s9600: ha un sensore molto più piccolo (per favorire lo zoomone) e quindi con molto più rumore, ha un corpo macchina manco paragonabile per ergonomia e funzionalità alla s9600, più altre cose minori (io personalmente non la comprerei mai). _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dimulechka nuovo utente
Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 6:47 pm Oggetto: |
|
|
finepix81 ha scritto: | Allora ecco le mie preferenze più i motivi:
1/2: Scarterei la canon s5is perchè a parità di dimensioni del sensore, ha + megapixel della s3is, e si comporta quindi peggio ad alti iso;
3/6: Scarterei la panasonic fz18 per lo stesso motivo della canon s5 ed anche perchè l'ottica non è all'altezza delle sue predecessore;
7/10: Non lo so, mai provato le suddette olympus;
9/5: Scarterei la s8000 perchè è inferiore in tutto alla s9600: ha un sensore molto più piccolo (per favorire lo zoomone) e quindi con molto più rumore, ha un corpo macchina manco paragonabile per ergonomia e funzionalità alla s9600, più altre cose minori (io personalmente non la comprerei mai). |
GRAZIE!!!!
adesso la scelta si è ristretta a:
1 CANON PowerShot S3 IS
2 PANASONIC Lumix DMC-FZ7 argento
3 OLYMPUS SP-560 UtraZoom
4 OLYMPUS SP-550 UltraZoom antracite
5 FUJI FinePix S9600
avendo meno modelli posso leggere opinioni e valutare foto più facilmente... ovviamente se qualcuno ritiene che ci sarebbe una marca X modello X altamente consigliata che io non ho messo in lista, gradisco eventuali suggerimenti... gli esperti siete voi!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Non so le olympus, ma come caratteristiche tecniche e qualità di immagine la s9600 le batte tutte, è in una categoria superiore, a cominciare dal corpo macchina. _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dimulechka nuovo utente
Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 8:26 pm Oggetto: |
|
|
finepix81 ha scritto: | Non so le olympus, ma come caratteristiche tecniche e qualità di immagine la s9600 le batte tutte, è in una categoria superiore, a cominciare dal corpo macchina. |
infatti, leggo le stesse cose a più parti... ma dimmi, come si comporta nelle foto in notturna? o, in quelle poco prima del tramonto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Come si comporta dipende molto da chi la usa. Molti si son trovati male, altri, come me, benissimo. Io amo questa macchina. Usando iso bassi e magari cavalletto per evitare il mosso, senza scomodare il raw mi ha tirato fuori ottime stampe fino a 400 iso! Ma non è "facile", è molto suscettibile alle regolazioni, e questo può essere tanto un pregio quanto un difetto. Per il resto, ci sono migliaia di recensioni in rete
Eccone una che feci senza nessuna pretesa artistica, foto sviluppata dal raw, tramonto:
http://www.speedyshare.com/330551323.html _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dimulechka nuovo utente
Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 9
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 3:35 am Oggetto: |
|
|
mi sto convincendo per la s9600,
la trovo a 374,00 trasporto compreso, mi sembra un buon prezzo...
ma volevo chiederevi, su EBAY la vedo a 370,00 trasporto incluso+1gb memory card+ altri omaggi, ma il venditore è di Hong Kong, i feedback sono ottimi, quindi non è una truffa... ma per la garanzia? non vorrei trovare brutte sorprese... voi sapete qualcosa al riguardo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 10:52 am Oggetto: |
|
|
La fotocamera sarà di sicuro OK, ma penso che la garanzia sia europea. _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dimulechka nuovo utente
Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 9
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 12:04 pm Oggetto: |
|
|
finepix81 ha scritto: | La fotocamera sarà di sicuro OK, ma penso che la garanzia sia europea. |
quindi se non ricordo male, in caso di guasto devo spedirla (a mie spese) al centro FUJI nazionale o, nel caso in cui non ci fosse in Italia, dovrei spedirla all'estero? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Esatto, la devi spedire a fuji italia, nel caso di garanzia europea le spese di ritorno sono a carico tuo (sui 15 euro). _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|