photo4u.it


Messa a fuoco

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Maveric78
utente


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 439
Località: Fiumefrddo Di Sicilia

MessaggioInviato: Dom 02 Dic, 2007 11:08 pm    Oggetto: Messa a fuoco Rispondi con citazione

Ho scattato questa foto questa mattina con la messa a fuoco automatica e mi sembra che solo la parte in basso sia a fuoco la parte centrale no!!Cosa ne dite?


http://img80.imageshack.us/img80/3453/scf2654xy9.jpg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 02 Dic, 2007 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che macchina hai e che tipo di messa a fuoco hai usato, centrale, multi o area? Su quale punto del inquadratura hai focheggiato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2007 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

così a occhio diaframma troppo aperto e messa a fuoco sulle case in basso, poi ditemi se sbaglio Ops
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maveric78
utente


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 439
Località: Fiumefrddo Di Sicilia

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2007 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Che macchina hai e che tipo di messa a fuoco hai usato, centrale, multi o area? Su quale punto del inquadratura hai focheggiato?




Come macchina è una 6500 il tipo di messa a fuoco automatico centrale,ho messo a fuoco il punto pio lontano!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kanango
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 1480
Località: Eorzea

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2007 2:45 pm    Oggetto: Re: Messa a fuoco Rispondi con citazione

Maveric78 ha scritto:
Ho scattato questa foto questa mattina con la messa a fuoco automatica e mi sembra che solo la parte in basso sia a fuoco la parte centrale no!!Cosa ne dite?


E' probabile che ci fosse una leggerissima foschia nell'aria (o semplicemente un pò di umidità) e che le colline non siano nitidissime a causa di questa velatura.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maveric78
utente


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 439
Località: Fiumefrddo Di Sicilia

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2007 2:53 pm    Oggetto: Re: Messa a fuoco Rispondi con citazione

Kanango ha scritto:
Maveric78 ha scritto:
Ho scattato questa foto questa mattina con la messa a fuoco automatica e mi sembra che solo la parte in basso sia a fuoco la parte centrale no!!Cosa ne dite?


E' probabile che ci fosse una leggerissima foschia nell'aria (o semplicemente un pò di umidità) e che le colline non siano nitidissime a causa di questa velatura.


Ci avevo pensato pure io penso che le nuvole hanno influito molto!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2007 3:02 pm    Oggetto: Re: Messa a fuoco Rispondi con citazione

Maveric78 ha scritto:
Kanango ha scritto:
Maveric78 ha scritto:
Ho scattato questa foto questa mattina con la messa a fuoco automatica e mi sembra che solo la parte in basso sia a fuoco la parte centrale no!!Cosa ne dite?


E' probabile che ci fosse una leggerissima foschia nell'aria (o semplicemente un pò di umidità) e che le colline non siano nitidissime a causa di questa velatura.


Ci avevo pensato pure io penso che le nuvole hanno influito molto!!!


Anch'io ho pensato la stessa cosa...ho notato pure una dominante bluastra che andrebbe corretta.
Prova a rifare questo scatto e verifica se il problema persiste.
Sono sicuro di no... Ok!

Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2007 2:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quanto è stato scritto da Kanago e successivi più che un'ipotesi è un dato certo.
L'effetto della foschia è ben visibile ed aumenta con lo spessore d'aria posto fra l'obiettivo ed il soggetto.
In generale i paesaggi necessitano di aria molto secca per ottenere nitidezza.

Probabile che il fuoco sia stato fatto sulle case in primo piano.
Ma senza foschia non si sarebbe avuto dello sfocato a causa dell'elevata profondita di campo di queste ottiche; solo una nitidezza inferiore dello sfondo.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maveric78
utente


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 439
Località: Fiumefrddo Di Sicilia

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2007 6:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
Quanto è stato scritto da Kanago e successivi più che un'ipotesi è un dato certo.
L'effetto della foschia è ben visibile ed aumenta con lo spessore d'aria posto fra l'obiettivo ed il soggetto.
In generale i paesaggi necessitano di aria molto secca per ottenere nitidezza.

Probabile che il fuoco sia stato fatto sulle case in primo piano.
Ma senza foschia non si sarebbe avuto dello sfocato a causa dell'elevata profondita di campo di queste ottiche; solo una nitidezza inferiore dello sfondo.



Ma per foto di paesaggi conviene usare messa a fuoco centrale o multi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2007 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Maveric78 ha scritto:

Ma per foto di paesaggi conviene usare messa a fuoco centrale o multi?


La questione è malposta. Mi spiego.
In qualunque foto si vogliano a fuoco soggetti a diversa distanza, l'esigenza è quella di focheggiare ad una distanza "intermedia" e gestire la profondità di campo. E' il fotografo che deve dire alla macchina dove vuole il fuoco.

Con l'opzione multi si chiede alla macchina di tirare a indovinare.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi