Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nspa254089 utente
Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 208
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2007 8:21 pm Oggetto: Tubi macro per Hasselblad ..... |
|
|
Salve a tutti , avendo un CF 150mm si arriva a una distanza minima di messa a fuoco di 1,4 mt .
usando un tubo di prolunga di 16mm a quale distanza si riesce a ottenere?
Esiste una tabella che indica in base alla lunghezza del tubo di prolunga e l'ottica accoppiata quale rapporto si ottiene ?
Ciao e grazie a tutti .
Giovanni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2007 8:30 pm Oggetto: |
|
|
http://www.hasselbladhistorical.eu/PDF/HasManuals/Extubes.pdf
Potrebbe interessarti... ci trovi il rapporto di ingrandimento per tutte le coppie di obiettivi/tubi per hasselblad (più altre info). Non viene indicato esplicitamente, però, la "nuova" distanza minima di MaF.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nspa254089 utente
Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 208
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 1:40 am Oggetto: |
|
|
Grazie proprio te citavo.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nspa254089 utente
Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 208
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Allora Minus , ho scaricato il file e vediamo se l'ho capito bene .
Supponiamo di avere un tubo da 16mm prima su un CF 120mm e poi su un CF 150mm.
Con il 120 si inquadra una superficie che va da un quadrato di 45x45cm nella posizione di infinito a 17x17 cm alla distanza minima di MaF .
Con il 150 si inquadra una superficie che va da un quadrato di 50x50cm nella posizione di infinito a 22x22 cm alla distanza minima di MaF .
Bisogna aggiungere 0,5 spot di diaframma x l'allungamento .
Ho letto giusto ?
Ciao . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|