Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sarasara nuovo utente
Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 11
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 11:41 am Oggetto: |
|
|
In un mondo ideale in cui contasse solo "la morale" una rivista pagherebbe tutti i suoi collaboratori, come sarebbe giusto e ovvio.
Purtroppo non siamo un mondo ideale, siamo in un mondo dove conta unicamente il bilancio. Pertanto finché una rivista riesce a trovare del materiale decente per riempire le proprie pagine a zero euro continuerà a farlo. E' triste ma è la cruda verità.
Tutto questo per dire che secondo me il punto cruciale del discorso non è il perché le riviste non pagano, ma perché ci sono fessi che concedono le foto o gli articoli gratis!
Dai un'occhiata a questo link, e poi dimmi se non ti pare una cosa assurda...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 12:30 pm Oggetto: |
|
|
il discorso è complicato...
da un lato il fotografo in erba che pur di vedere le sue foto pubblicate per la prima volta farebbe carte false, dall'altra il fotografo professionista che vede scendere i suoi compensi perché c'è sempre più gente che regala le foto.
È anche vero che spesso il mestiere del fotografo pro, le sue credenziali, il tesserino, la sua esperienza, lo portano su campi che il novellino si sogna, per cui il problema non si pone.
Ma capita a volte che su eventi minori (sport) o su ambiti pubblici, il fotografo pro si trovi gomito a gomito con il neofita.
E qui torniamo al discorso di prima, con il pro che ha comunque il vantaggio di conoscere i canali di vendita, se non come capita più spesso sa già di avere le foto acquistate da chi lo ha spedito li.
Capisco la voglia di vedere riconosciuto il proprio valore con la pubblicazione, e so l'emozione che da vedere per la prima volta una propria foto sulla carta stampata, ma come tempo fa si discuteva su questo forum, il discorso del prezzo è un altro.
La foto a mio parere va pagata non per un ritorno economico, ma per non sminuire il proprio lavoro.
Anche se non si è professionisti, per eseguire uno scatto degno di pubblicazione si saranno fatti sforzi di molti tipi, economici, spostamenti, fatica per il servizio, gusto personale ecc.
Per cui anche se poco la foto andrebbe pagata (e venite a dirlo a me che mi pagano a servizio e spesso consegno 50 foto!).
Poi magari ti pagano poco, ti pagano solo un rimborso spese, ma se lo fai con l'ottica di accumulare pubblicazioni per il tesserino, allora puoi anche considerarlo un investimento per il futuro e per la futura professione.
Poi ci sono editori ed editori, ci sono riviste che non si sognerebbero mai di pretendere la foto gratis e ci sono invece altre riviste che per politiche "piratesche" o più semplicemente per motivi di budget ritengono giusto avere il materiale fotografico gratis.
Ma è poi giusto???
Se io intendo aprire una rivista so che la qualità delle foto è fondamentale, so che se avrò belle foto potrò vendere di più, per cui perché considerare le foto come cose superficiali (visto che le voglio gratis) se poi sono proprio le foto a dare valore alla pubblicazione????
Forse perchè su certi temi, certi editori o certi redattori sanno di poter contare su un largo bacino di amatori che smaniano per la pubblicazione e sfruttano questo giusto desiderio per lucrarci sopra...
E qui torniamo all'inizio del mio discorso... insomma un OUROBOROS e tanto per rimanere in tema posto una foto che ho preso gratis da internet
 _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Senza polemiche, mi fa piacere che almeno fin ora hanno risposto persone che la pensano allo stesso modo, che vorrebbero che le foto non si regalassero e che non si guardi alla vendita dei foto per 10 centesimi perche` venderne 10000 fa gruzzolo. Purtroppo in altri post di questo forum non era vista cosi` da tutti.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=62556&highlight=
e altre ancora che non trovo sott`occhio _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 2:36 pm Oggetto: |
|
|
E' legittimo chiedere di lavorare gratuitamente.
E' da coglioni farlo a meno che non si parli di volontariato.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 4:36 pm Oggetto: |
|
|
al benny in questione avevano promesso di pagargli le foto che poi non gli hanno pagato? riviste del genere ( praticamente tutte) specie in alcune pagine non dicono mai di dare compensi per foto e portfoli. questo può essere giusto o meno ma non credo che traggano in inganno.
io steso ho pubblicato parecchie volte ma mai ho pensato di poter guadagnarci qualcosa. l'ho sempre considerata un vetrina, un modo x gradasseggiare con gli amici
con questo non dico che in taluni con la scusa della vetrina si facciano la rivista con buoni scatti gratis. la differenza tra prof e amatore è infantile. ci sono cani di fotografi che guadagnano x 40 anni e amatori di qualità che fanno altri lavori x vivere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 5:31 pm Oggetto: |
|
|
non conosco la rivista in questione se non per averla sfogliata un paio di volte. conosco però il mondo dell'editoria.
in quest'ambito ci sono un sacco di persone che sfruttano gente volenterosa e capace, spinta a perdere un sacco di tempo con il miraggio di una promozione, di occasioni di carriera, di un posto sicuro.
basta vedere come vengono trattati i pubblicisti (o aspiranti tali) nei quotidiani...
come dicono molti situazioni del genere si creano perchè ci sono un sacco di persone che farebbero di tutto per essere pubblicate. e quindi la colpa è delle riviste solo da un punto di vista morale. nessuno vieta però di condannare certe pratiche evitando di sostenere chi si comporta male.
notevole poi il fatto che una rivista di fotografia, che dovrebbe fare delle immagini il suo punto di forza, le ritenga così poco importanti da non essere disposta a pagarle. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Domanda: e se io diffondo le mie foto con i creative commons sono forse da criminalizzare? io posso capire che si imponga alle riviste un compenso minimo da corrispondere per ogni articolo\fotografia ecc. ecc. pubblicata però non è un mio diritto anche rinunciare al compenso economico per il mio lavoro? i creative commons nascono proprio per regolare gli usi delle opere dell'ingegno da cui non si è interessati ad ottenere soddisfazione economica e nel complesso mi sembra che quasi nessuno li critichi _________________ Commenta la mia ultima foto: Artista di strada |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 6:27 pm Oggetto: |
|
|
d23 ha scritto: |
io stesso ho pubblicato parecchie volte ma mai ho pensato di poter guadagnarci qualcosa. l'ho sempre considerata un vetrina, un modo x gradasseggiare con gli amici
|
Scusa se calco la mano ma è per rendere l'idea. Se dai gratis le tue foto, ossia a 0,00 € vuol dire che tu reputi che il loro valore è quello!
Farsi pagare una foto (il giusto) è il giusto riconoscimento per un lavoro svolto che tu sia Ansel Adams o l'ultimo dei mohicani.
d23 ha scritto: |
la differenza tra prof e amatore è infantile. ci sono cani di fotografi che guadagnano x 40 anni e amatori di qualità che fanno altri lavori x vivere |
Quest'affermazione mi sa tanto di leggenda metropolitana. Dubito che un "Pro" "cane" come affermi tu possa vendere per anni, i compratori non hanno il prosciutto sugli occhi, anzi ti posso assicurare che sempre più spesso si incontra gente con il palato "fino".
Il fotografo che vive di fotografia ha investito decine di migliaia di euro in attrezzature e riesce a coprire eventi che un amatore si sogna, sia per portata di teleobiettivi, sia per la perizia nello scattare le foto, nella velocità dell'invio alle testate, nell'estro creativo ecc.
Non credere che entrare in AFP o in LaPresse sia un gioco da ragazzi. Chi entra in agenzie simili non lo fa per "culo" o altro, ma perchè ha potenziale e capacità fuori dal comune.
Per cui andiamoci piano con affermazioni che a mio parere vanno anche a ledere la professionalità di persone che un giorno mi piacerebbe raggiungere.
Diverso è invece il discorso di siti tipo iStockphoto o simili.
È vero che le foto vengono pagate un inezia, ma chi posta le foto su questi portali lo fa con lo scopo di vendere innumerevoli volte la stessa foto, per cui invece di vendere la foto una volta a 100€ alla fine capita che la foto venga venduta anche 3000 volte che a 0,50 per volta fa una cifretta mica male.
Lavorando come grafico in agenzia pubblicitaria è capitato spesso (nonostante avessimo un fotografo e uno studio interno) di utilizzare questi siti. E qui viene fuori una grande verità negli utilizzatori finali delle foto, ossia l'editoria.
È vero che si può comprare una foto tecnicamente ottima per poche decine di euro, ma al cliente non puoi garantire una caratteristica essenziale in certi ambiti pubblicitari: l'esclusiva!
Potendola comprare tutto il mondo va da sè che queste foto non potranno mai essere utilizzate per una campagna di ampio respiro, per cui bisognerà avvalersi di un fotografo che eseguirà un servizio ad hoc e soprattutto esclusivo. _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 7:48 pm Oggetto: |
|
|
pixel cube,
si possono inviare foto a riviste x 2 motivi: la visibilità e la voglia di migliorare. non è facile trovare qualcuno con cui avere un dialogo costruttivo. considero le persone che hanno una vera cultura fotografica veramente una rarità. mi è capitato di scambiare qualche opinione con giornalisti del campo e l'ho trovato molto proficuo. tengo a sottolineare che in alcune riviste del settore l'ignoranza e la superficialità regni sovrana ma fortunatamente tendo ad evitarle. il lavoro professionale spesso, spessissimo nn da ne visibilità ne ti da la possibilità di imparare. certo, è vero collaborazioni con prof possono valere oro ma non generalizzerei. in pratica, specie in passato, ho preferito imparare che guadagnare poco e non imparare niente
su prof ed amatori non si può generalizzare ne in positivo ne in negativo. essere vincolati ad un lavoro può richiedere qualità, professionalità estro e buon gusto, ma può significare anche essere legati all'ignoranza di un redatore e a quella del pubblico( spesso il redattore si adatta ai gusti del pubblico). nn si può mai generalizzare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 3:05 am Oggetto: |
|
|
Ma ci rendiamo conto che quel tizio.. un anonimo "benny" stà portando avanti una sua personale opinione in forma di una vera e propria diffamazione su un forum pubblico (peraltro di un editore concorrente)? Un pensiero lasciato intenzionalmente trasformare in accuse nei confronti di una rivista ed un editore con nomi e cognomi.. senza peraltro aver indicato alcuna seppur minima prova?
Da quel che (con un notevole sforzo interpretativo) ho potuto dedurre, il tizio non denuncia il furto di fotografie, dice semplicemente che su fotocult non pubblicano foto in cambio di denaro. Embè? cosa c'è di sconvolgente? Voleva essere pure pagato per la pubblicazione volontaria?
Il discorso sui compensi del frutto del proprio lavoro è perfettamente valido per le pubblicazioni che utilizzano le fotografie per finalità commerciali, ma in questo caso è assolutamente e totalmente fuori luogo.. nonchè idiota:
Una rivista di fotografia come FOTO Cult si occupa di promuovere la fotografia. Ossia fa promozione all'arte, agli artisti. E' una mostra, un palcoscenico, una vetrina. Rende un servizio ai fotografi, semmai dovrebbe essere pagata per ospitare le nostre foto.
D'altronde è esattamente quel che avviene su photo4u.it: nessuno tra i nostri utenti (amatori o professionisti che siano) è mai stato pagato per le fotografie inviate sulle nostre pagine. Se un "benny" o "toscani" venisse a pubblicare qui una sua foto, lo farebbe come qualunque altro utente, di sua volontà e senza pretendere alcun compenso. Se non gli garba non pubblica.
I fotografi hanno altro modo di guadagnare con riviste tipo fotocult: vengono cioè pagati dagli inserzionisti o dalle loro agenzie per la realizzazione delle immagini pubblicitarie ospitate a pagamento negli spazi commerciali su fotocult. Grazie agli introiti delle inserzioni (da cui guadagnano sia i fotografi che la rivista) e al prezzo di copertina, una rivista di fotografia può vivere, lavorare, pagare i suoi dipendenti e collaboratori... e permettersi di fare promozione gratuita ai fotografi che vogliono mettersi in mostra.
Credo che il tizio in questione avrà da assumersi la piena responsabilità di quanto stupidamente e tendenziosamente afferma su quel forum...
Apprezzo invece la segnalazione e il titolo di questo topic (fotocult ed E.Costanzo boicottati?). Piuttosto che dare eco a simili balordi pseudoprocessi mediatici... sarà meglio però avvisare emanuele costanzo (che è anche un nostro utente). Provvedo. _________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuele Costanzo utente

Iscritto: 01 Lug 2004 Messaggi: 442
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 8:25 am Oggetto: |
|
|
Grazie della segnalazione. Anche la Polizia Postale, appena aprono gli uffici, verrà prontamente avvisata perché su quel forum ci sono tutti gli estremi dei reati di ingiuria e diffamazione.
Mi limito a ribadire quanto detto da Cosimo che, sebbene non viva direttamente il mondo dell'editoria cartacea specializzata, dimostra una lucidità e un'obiettività che clonerei volentieri.
Non conosco il personaggio che scrive sull'altro forum. Lo attenderò a braccia aperte alla conferenza di questa sera ricordandogli che se porto il vino a una cena dove trovo una tavola riccamente imbandita non chiedo il rimborso. Figuriamoci se mi sono pure invitato...
Ieri, tanto per fare un esempio, sono partito in aereo per Milano e sono tornato in serata per intervistare una fotografa australiana, famosissima per le sue foto ai bambini, in Italia per la presentazione del suo nuovo libro. Usciremo a gennaio con un'intervista in esclusiva. Ho chiesto all'agenzia che la rappresenta in Italia quali norme regolassero la pubblicazione delle sue foto. Mi è stato detto che potevo tranquillamente sceglierle da una lunghissima lista e che mi sarebbero state inviate senza alcun costo. Non sono rimasto stupito perché in questi casi si tratta di una domanda di pura formalità. E' la norma, nel caso rivista e fotografo vedano reciproca soddisfazione nella pubblicazione. Qualcuno forse pensa che la bella australiana mi abbia concesso le sue immagini perché non attribuisca ad esse alcun valore? O perché è cogliona? O perché fa volontariato (lo fa, ma in altri modi)? O perché le ho promesso soldi che non le darò? O perché fa concorrenza sleale?
Mi fermo perché la giornata si annuncia ricca di stimoli e colpi di scena... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jazzrock71 utente
Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 369
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 8:36 am Oggetto: |
|
|
Ciao, ho seguito la discussione sia qui che là.
Da quanto ho capito, quel Benny afferma di essere stato contattato da E.Costanzo, il quale gli ha chiesto se voleva partecipare alla rivista fornendogli gratuitamente foto (o racconti?) da pubblicare. Inoltre, una richiesta simile sembra sia stata fatta ad altri utenti di quel forum.
Emanuele, ci fai sapere poi com'è finita? Giusto per curiosità ..... _________________ Jazzrock
Samsung GX10 + 18-55 D-Xenon + Pentax DA 50-200 F4-5.6ED + Hoya Pol.Circolare Pro 1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuele Costanzo utente

Iscritto: 01 Lug 2004 Messaggi: 442
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 8:59 am Oggetto: |
|
|
Vorrei già fare un bel resoconto ma non posso perché sto avviando per direttissima una bella azione legale.
Comunque, non conosco il diffamatore, non conoscevo neanche quel forum fino a stamane. E come puoi ben immaginare, siamo noi a essere contattati per ottenere la pubblicazione di una foto, di un portfolio, di un reportage...
La fila è lunghissima e tante volte ci è venuta voglia di fare uno Speciale dedicato ai portfolio per dare soddisfazione a tutti.
Mah, voglio capire chi c'è veramente dietro questa storia perché la malafede è inaudita e le affermazioni ben studiate.
Scappo dall'avvocato. Buona giornata a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 9:37 am Oggetto: |
|
|
Emanuele Costanzo ha scritto: | Vorrei già fare un bel resoconto ma non posso perché sto avviando per direttissima una bella azione legale.
Comunque, non conosco il diffamatore, non conoscevo neanche quel forum fino a stamane. E come puoi ben immaginare, siamo noi a essere contattati per ottenere la pubblicazione di una foto, di un portfolio, di un reportage...
La fila è lunghissima e tante volte ci è venuta voglia di fare uno Speciale dedicato ai portfolio per dare soddisfazione a tutti.
Mah, voglio capire chi c'è veramente dietro questa storia perché la malafede è inaudita e le affermazioni ben studiate.
Scappo dall'avvocato. Buona giornata a tutti! |
emanuele, poi mettici al corrente dell'esito della vicenda. l'invettiva sull'altro forum è stata davvero forte e senza risparmio di colpi....
l'idea dello speciale è allettante e potrebbe essere da stimolo per molti. ciao. conta su di me e, spero, su di noi. amedeo _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 10:29 am Oggetto: |
|
|
Pixelcube ha scritto: |
È vero che si può comprare una foto tecnicamente ottima per poche decine di euro, ma al cliente non puoi garantire una caratteristica essenziale in certi ambiti pubblicitari: l'esclusiva!
Potendola comprare tutto il mondo va da sè che queste foto non potranno mai essere utilizzate per una campagna di ampio respiro, per cui bisognerà avvalersi di un fotografo che eseguirà un servizio ad hoc e soprattutto esclusivo. |
confermo, vanno molto bene per generici "riempimenti", tipo vuoi un mix di 6 foto di sport a corredo di un depliant ecc
ma comunque tecnicamente non tutte sono all'altezza dei vari usi necessari, anzi molte sono buone ma non tecnicamente ineccepibili, altre invece sono appena sufficienti
senza contare che ti manca la possibilità di scelta dello scatto, magari tra 15 o 20 dello stesso soggetto
e ti manca anche il RAW della foto, a dirla tutta
questo escludendo necessità specifiche o esclusività
insomma una risorsa ma che soddisfa solo alcune necessità |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 11:20 am Oggetto: |
|
|
ho come l'impressione che questa cosa a "benny" (ma chi è? nome e cognome, please.... è facile gettare il sasso e nascondersi dietro ad un nick) costerà davvero cara e se la "sprea editori" non provvederà a prendere le dovute misure cautelative ci potrebbe andare di mezzo.
mi spiace che sia stato fatto pubblicamente il nome di elisabetta, è anche una nostra utente affezionata e che provvederò a contattare perché mi spiacerebbe che venisse coinvolta senza sapere nulla in merito
cosimo ha già espresso tutto quello che c'era da dire.... e bravo emanuele a passare subito per vie legali. _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuele Costanzo utente

Iscritto: 01 Lug 2004 Messaggi: 442
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 9:56 am Oggetto: |
|
|
buongiorno a tutti!
se volete sapere come è andata a finire tornate a leggere la discussione sull'altro forum, soprattutto la terza pagina. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|