 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mikki utente
Iscritto: 14 Lug 2005 Messaggi: 205 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2007 4:57 pm Oggetto: EOS 350 e 72 dpi |
|
|
Scusate se chiedo lumi su un argomento trattato più volte, na nonostante abbia fatto varie ricerche nel forum non ho trovato risposta.
Un mio amico con una eos 350 mi racconta che la sua macchina quando scarica le immagini in PS, le scarica solo a 72 dpi, pertanto se vuole delle "densità" diverse deve per forza ridimensionare.
Dice che è stato anche al laboratorio canon di bologna ma che quello è un parametro che non si può cambiare anche con l'aggiornamento fw.
Ora a me sta cosa mi sembra strana perchè con un sensore di 3000x2000 i dpi naturali possono essere anche di pù.
Poi ho fatto caso che cona la mia 20D le foto scaricate che non ho mai editato sono tutte a 240 dpi, mentre quelle della G9 sono tutte a 180 dpi.
Chi è che mi può svelare l'arcano ?
Grazie e ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2007 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Non c'è nessun arcano. Quel dato va semplicemente ignorato......
La risoluzione di un sensore si misura in pixel larghezza x pixel altezza.
Quel dato espresso in DPI è soltanto un valore che viene memorizzato nel file come informazione che può al limite essere usata da una stampante, ma è un valore che non influenza in alcun modo la qualità dell'immagine.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|