Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2005 6:18 pm Oggetto: B&W |
|
|
Quando sono nel setup della s5000, vedo l'impostazione B&W e ogni volta mi chiedo in quale situazione possa servire. Una foto a colori ha una potenzialità maggiore per essere convertita in seguito con anche dei risultati migliori. Mi sfugge qualcosa o B&W è un opzione praticamente inutile? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2005 6:20 pm Oggetto: Re: B&W |
|
|
Filip ha scritto: | B&W è un opzione praticamente inutile |
 _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2005 6:35 pm Oggetto: Re: B&W |
|
|
s0nik0 ha scritto: | Filip ha scritto: | B&W è un opzione praticamente inutile |
 |
 _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotoquid utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2004 Messaggi: 1551 Località: Melegnano (Mi)
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2005 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Potrebbe essere inutile, però dovrebbe farti vedere l'immagine che hai scatta direttamente in B&N già nel visore della fotocamera...
Io ho sempre avuto problemi nel visualizzare in bianco e nero una scena che invece vedo a colori... Scattando con il settaggio B&W della mia Fuji S2 vedo già l'immagine in bianco&nero e riesco quindi a valutare meglio lo scatto ....
Può essere che ad altre persone questa funzionalità non serva, naturalmente!  _________________ Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2005 6:49 pm Oggetto: Re: B&W |
|
|
victor53 ha scritto: | s0nik0 ha scritto: | Filip ha scritto: | B&W è un opzione praticamente inutile |
 |
 |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2005 6:55 pm Oggetto: |
|
|
fotoquid ha scritto: | Scattando con il settaggio B&W della mia Fuji S2 vedo già l'immagine in bianco&nero e riesco quindi a valutare meglio lo scatto .... | Ma una volta valutato scatti in B&W o ripristini i colori? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2005 6:55 pm Oggetto: |
|
|
fotoquid ha scritto: | Potrebbe essere inutile, però dovrebbe farti vedere l'immagine che hai scatta direttamente in B&N già nel visore della fotocamera...
Io ho sempre avuto problemi nel visualizzare in bianco e nero una scena che invece vedo a colori... Scattando con il settaggio B&W della mia Fuji S2 vedo già l'immagine in bianco&nero e riesco quindi a valutare meglio lo scatto ....
Può essere che ad altre persone questa funzionalità non serva, naturalmente!  |
non è un problema, lo vedi dopo facendo le prove con un programma di fotoritocco, ma se scatti subito in B/W e non ti soddisfa e magari era meglio a colori?????, certi momenti, sono, appunto, solo momenti e non puoi stare li' a vedere se farla in B/W o a colori, scatti a colori e dopo vedi il da farsi senza considerare che le tonalità di grigio che puoi ottenere dopo da una foto a colori, il programma della macchina non te li dara' mai!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotoquid utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2004 Messaggi: 1551 Località: Melegnano (Mi)
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2005 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | fotoquid ha scritto: | Scattando con il settaggio B&W della mia Fuji S2 vedo già l'immagine in bianco&nero e riesco quindi a valutare meglio lo scatto .... | Ma una volta valutato scatti in B&W o ripristini i colori? |
Dipende, se ne ho il tempo reimposto e scatto a colori. _________________ Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2005 7:01 pm Oggetto: |
|
|
fotoquid ha scritto: | Filip ha scritto: | fotoquid ha scritto: | Scattando con il settaggio B&W della mia Fuji S2 vedo già l'immagine in bianco&nero e riesco quindi a valutare meglio lo scatto .... | Ma una volta valutato scatti in B&W o ripristini i colori? |
Dipende, se ne ho il tempo reimposto e scatto a colori. |
una volta scattato in B/W i colori te li scordi!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotoquid utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2004 Messaggi: 1551 Località: Melegnano (Mi)
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2005 7:02 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: |
non è un problema, lo vedi dopo facendo le prove con un programma di fotoritocco, ma se scatti subito in B/W e non ti soddisfa e magari era meglio a colori????? |
Vero, infatti spesso, se la situazione me lo permette, reimposto la macchina e scatto a colori... _________________ Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotoquid utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2004 Messaggi: 1551 Località: Melegnano (Mi)
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2005 7:04 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: |
una volta scattato in B/W i colori te li scordi!  |
Bhe, questo è poco ma sicuro! Tieni però conto che la maggior parte delle mie immagini finali sono B&N... _________________ Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2005 7:07 pm Oggetto: |
|
|
fotoquid ha scritto: | victor53 ha scritto: |
una volta scattato in B/W i colori te li scordi!  |
Bhe, questo è poco ma sicuro! Tieni però conto che la maggior parte delle mie immagini finali sono B&N... |
Ok ma per non correre il rischio visto che se ne ha la possibilita' e visto che dopo si riesce a gestire meglio è sicuramente ottimale scattare sempre a colori e cambiare dopo! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotoquid utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2004 Messaggi: 1551 Località: Melegnano (Mi)
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2005 7:14 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | fotoquid ha scritto: | victor53 ha scritto: |
una volta scattato in B/W i colori te li scordi!  |
Bhe, questo è poco ma sicuro! Tieni però conto che la maggior parte delle mie immagini finali sono B&N... |
Ok ma per non correre il rischio visto che se ne ha la possibilita' e visto che dopo si riesce a gestire meglio è sicuramente ottimale scattare sempre a colori e cambiare dopo! |
Vero anche questo!  _________________ Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2005 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Chi legge in questo forum ha un computer, chi ci scrive perchè interessato ha dimestichezza con qualche misero programma di fotoritocco. Credo che non per tutti sia così. Ricordo di aver visto una persona un po' anziana, scattare in bianco e nero con una coolpix ad un matrimonio. Gli ho chisto delle informazioni e mi ha risposto che a mala pena riusciva a mettere le immagini in un computer. Andava dal fotografo con la sua scheda, sceglieva le più belle e se le faceva stampare, tutte le altre se le faceva mettere sul CD. Ho un amico che non sa nulla di PC, ha una digitale e dal fotografo si fa mettere gli scatti sul CD che poi guarda in TV con un DVD. A queste persone può piacere scattare e vedersi in BN  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2005 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Si possono avere le foto a colori sul cd e impostare la tv in bianco e nero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2005 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | è un opzione praticamente inutile? |
Indubitabilmente, sicuramente, realmente, praticamente, totalmente, definitivamente INUTILE ! ! ! ! !
Mai usata questa opzione della S5000.
Almeno parlo per me, la considero un'opzione totalmente superflua. Io ho sempre adorato e continuo a preferire il BN. Ma una cosa è scattare in BN con una pellicola dove hai una serie di parametri da controllare che variano significativamente la resa finale, Pellicola, Sensibilità dell'esposizione, Sovra e Sottoesposizione e relativo tiraggio, scelta dello sviluppo per poi arrivare alla stampa con la scelta della carta e tutto il resto. Inoltre in fase di ripresa puoi usare i filtri per il BN Rosso, Verde, Giallo, che esaltano o chiudono alcuni colori.
Nel Digitale tali parametri si sono annulati.
Tanto vale scattare a colori e convertire poi in BN con l'uso di uno dei tanti programmi di fotoritocco, come ad esempio PS, col quale puoi, in parte, reintrodurre quelle variabili che avevamo con la pellicola, contrasto, microcontrasto, filtri Rosso Verde Giallo.
Diverso il discordo per chi, diversamente da chi freqenta questo forum non ha dimestichezza con la fotografia. In quel caso l'uso di una digitale viene visto né più né meno che una compattina a pellicola, con la sola diffrenza di potere rivedere le foto sul display subito dopo lo scatto. In questo caso, Forse, ma dico forse, la funzione BW può essere uan alternativa in più. In questo concordo con Ocio.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2005 12:45 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Si possono avere le foto a colori sul cd e impostare la tv in bianco e nero  |
, ti assicuro che, con tutto il rispetto che mi lega a lui, il mio amico non ci arriverebbe  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
musikemoon utente

Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 174 Località: Pozzuoli
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2005 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,
ancora non posseggo una digitale, fina ad ora ho sempre usato la mia reflex analogica.....
Secondo me il bianco e nero e' un espressione d'arte molto ricercata, .... , per avere dei buoni risultati bisogna tener presente tutti i parametri possibili (esposizione, messa a fuoco, luce, contrasti, filtri, etc....) (almeno questo con l'analogico), per il digitale non so se valgono le stesse regole, credo comunque che sia diverso lo scatto diretto in BN e lo scatto a colori rielaborato con PS o altri programmi.........
Spero di prendere a breve una buona digitale e di sperimentare con le mie mani tutto cio'......
Ciriciao Gente _________________ Mike - Ist Ds Kit 18-55 + 28-200 Tamron - Nikon D70s + Tamron 17-50 2.8 - nikon 70-300 VRII - Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2005 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto una prova e vedendo il risultato ho dedotto che (almeno per quel che riguarda la s5000) non è altro che la conversione da colore a scala di grigi da parte del software. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotoquid utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2004 Messaggi: 1551 Località: Melegnano (Mi)
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2005 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Forse ho trovato la soluzione ideale, almeno per chi ha la Fuji s2, per altri non so...
Dunque, ho impostato la macchina per scattare in RAW ( poco più di 80 scatti con 1 GB di memoria ma fa lo stesso... ) ed ho impostato il colore su B&W, risultato:
dopo lo scatto l'immagine è visualizzata nel visore della macchina in bianco e nero (e quindi visualizzo direttamente l'effetto monocromatico, più o meno) ma quando vado ad aprire il file RAW con Photoshop Elements 3 ITA... posso, se voglio, recuperare il file a colori e fare le conversioni con il metodo che più preferisco, oppure cambiare idea e trattare il file a colori.
Questo unisce la comodità di "vedere" l'immagine già in bianco e nero al momento dello scatto, pur non precludendo l'eventuale utilizzo della stessa a colori!
Ma perchè non mi è venuto in mente prima?  _________________ Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|