Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2005 7:51 pm Oggetto: cormorani |
|
|
dall'archivio e' saltata fuori anche questa e, visto che ci siamo...
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=25420
i ragazzi si erano radunati li per digerire i pesci delle vicine vasche di allevamento... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2005 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto, mi piace molto la profondità di campo; sinceramente i colori mi sembrano un po' troppo scuri. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fotoquid utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2004 Messaggi: 1551 Località: Melegnano (Mi)
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2005 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Questo scatto piace anche a me, trovo che i colori non siano poi così scuri....  _________________ Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2005 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Io avrei sovraesposto di un 1/2 EV, visto che la scena è abbastanza scura.
Comunque una bella inquadratura, interessante.
roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2005 7:46 pm Oggetto: |
|
|
grazie dei commenti, ciao
curiosita':e ' stata fatta con un mto 500
e avevo per errore sottoesposto abbastanza.
ho dato un po di luce con ps, forse non abbastanza ma con il video del portatile mi sembra giusta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Jobinda utente attivo
Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2005 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Peccato che non hai preso il momento clue di ogni cormorano: non essendo provvisti di una certa ghiandola non hanno le ali impermeabili come gli altri uccelli acquatici, quindi dopo un pasto si mettono al sole e le aprono per farsele asciugare...ecco perchè sono neri  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2005 7:54 am Oggetto: |
|
|
Jobinda ha scritto: | Peccato che non hai preso il momento clue di ogni cormorano: non essendo provvisti di una certa ghiandola non hanno le ali impermeabili come gli altri uccelli acquatici, quindi dopo un pasto si mettono al sole e le aprono per farsele asciugare...ecco perchè sono neri  |
qui ne ho uno.
ne ho aprofittato anche per schiarire la foto
ciao e grazie per i commenti
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=25642 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2005 9:30 am Oggetto: |
|
|
leggermente sottoesposta ma bella! Bravo  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mpolci utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 609
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2005 9:59 am Oggetto: |
|
|
La scena mi piace molto ma è un po' sottoesposta.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|